fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

L’IIS Lombardi di Airola Celebra il Pi Greco Day con una Giornata di Matematica, Arte e Creatività

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Istituto di Istruzione Superiore “A. Lombardi” di Airola è all’opera per presentare al territorio la prima edizione del Pi Greco Day, la Giornata Internazionale della Matematica, che si terrà venerdì 14 marzo dalle 16:00 alle 19:00 presso l’atrio della sede centrale di Largo Capone.

L’evento, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito con il contributo scientifico del Dipartimento di Biotecnologie Molecolari eScienze per la Salute, mira ad avvicinare i giovani alla matematica e a comunicare l’impegno del ministero e delle scuole per l’apprendimento delle discipline scientifiche prendendo spunto dalla costante matematica più famosa, π, che indica il rapporto tra la circonferenza e il suo diametro.

In tutto il mondo, matematici e fisici rendono omaggio al Pi greco con una serie di iniziative proprio il 14 marzo, in quanto scrivendo tale data, secondo la consuetudine di gran parte del mondo anglosassone di indicare prima il mese e poi il giorno, si ottiene 3.14 ovvero l’approssimazione più nota di π.

Il tema dell’edizione 2025, “Matematica, arte e creatività”, sarà il filo conduttore di una manifestazione ricca di attività coinvolgenti e stimolanti, pensate per mostrare come la matematica sia presente in ogni aspetto della nostra vita e in dialogo con ogni altra forma di sapere. Una occasione unica per esplorare il legame tra logica e immaginazione, tra formule e bellezza: i numeri si trasformano in arte, le forme in emozioni, e le idee diventano innovazione.

Il programma del Lombardi prevede: Disputa filosofica: due classi quarte del Liceo Classico e Scientifico si confronteranno sul ruolo della fantasia nella logica, partendo da una frase di Italo Calvino; Dimostrazioni con braccio meccanico: gli studenti mostreranno le potenzialità della tecnologia e della matematica applicata; Escape room a tema matematico: un’esperienza interattiva per mettere alla prova il pensiero logico e la capacità di risolvere problemi; Performance musicali e artistiche: la matematica ispirerà composizioni sonore inedite; Coreografie, giochi, calligrammi e sfilate; Video in lingue straniere: per sottolineare la natura universale della matematica.

L’evento è aperto a tutta la comunità scolastica, alle famiglie e agli amici, e rappresenta un valido stimolo per scoprire il lato affascinante e creativo della matematica, oltre che per valorizzare il talento e la passione degli studenti dell’IIS Lombardi.

“Siamo entusiasti di ospitare la prima edizione del Pi Greco Day nel nostro istituto – afferma la Dirigente Scolastica Maria Pirozzi. – Questa giornata rappresenta un’opportunità straordinaria per mostrare come la matematica sia una disciplina viva, dinamica e ricca di connessioni con il mondo che ci circonda. Desidero, inoltre, esprimere il mio più sincero apprezzamento e la mia profonda gratitudine al Dipartimento Scientifico del nostro Istituto per l’impegno profuso nell’ideazione e nella realizzazione dell’evento che coinvolge l’intera comunità scolastica e si pone come prezioso momento di arricchimento e scoperta per tutti.”

Annuncio

Correlati

redazione 8 ore fa

Airola ricorda il carabiniere Pasquale Ruggiero, medaglia d’oro al merito civile ‘alla memoria’

redazione 1 giorno fa

Airola, con un drone tentano di introdurre droga e telefonini nel carcere minorile: quattro arresti

redazione 1 giorno fa

Impegno continuo per la legalità all’IIS Lombardi: incontri preparatori e celebrazione della Giornata della Memoria

redazione 3 giorni fa

Lavori pubblici ad Airola, i consiglieri di opposizione chiedono convocazione della commissione

Dall'autore

redazione 59 minuti fa

A Montesarchio la scuola statale per adulti rischia la chiusura

redazione 1 ora fa

Fondo sostegno comuni marginali, a Paduli contributi per attività commerciali

redazione 2 ore fa

Mastella: “Monitorata vicenda di presunti abusi su animali, in corso attività investigativa”

redazione 2 ore fa

A Bucciano sarà realizzata una strada che dal centro porterà all’imbocco sulla Fondovalle Isclero

Primo piano

Alberto Tranfa 55 minuti fa

Il regista Garrone ospite a Benevento: “L’arte è raccontare storie che sappiano sorprendere lo spettatore”

redazione 59 minuti fa

A Montesarchio la scuola statale per adulti rischia la chiusura

redazione 1 ora fa

Fondo sostegno comuni marginali, a Paduli contributi per attività commerciali

redazione 2 ore fa

Mastella: “Monitorata vicenda di presunti abusi su animali, in corso attività investigativa”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content