fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

L’Intelligenza Artificiale arriva al Festival Filosofico del Sannio con la lectio di Giovanni Landi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Venerdì 14 Marzo 2025, alle ore 15, presso l’Auditorium S. Agostino, si terrà il terzo appuntamento dell’ 11° Festival Filosofico del Sannio, organizzato dall’Associazione culturale filosofica “Stregati da Sophia”. La lectio Magistralis sarà affidata a Giovanni Landi che affronterà il tema: “Prolegomeni ad ogni futura Intelligenza Artificiale”

La problematica che circonda l’IA non è quello di saperne utilizzare gli strumenti esistenti o produrne di nuovi. Queste sono competenze specialistiche al pari di tante altre, che col tempo si integreranno nel tessuto economico e professionale come le altre, avvocati, giornalisti, ingegneri e così via. Il problema filosofico dell’IA è, abbastanza banalmente, quello di conoscerla per quello che realmente è, nella sua essenza – come definiva Platone qualunque problema filosofico. E conoscere l’IA non significa diventare ingegneri informatici o sviluppatori di software. Cosa è l’IA nella sua essenza allora? Essa si sostanzia in un software, ma non è un software. Essa si nutra di modelli matematici, ma non è riducibile alla matematica.

Giovanni Landi, laureato in Filosofia presso l’Università degli Studi di Milano, è un manager di esperienza internazionale. Ha sempre lavorato in settori ad alto contenuto tecnologico, dall’informatica alle energie rinnovabili. Autore di un romanzo di fantascienza, da anni si interessa all’Intelligenza Artificiale sia in campo applicativo che teorico. E’ vicepresidente dell’Istituto EuropIA e Head of Portfolio della Finix Technology Solutions

Introduce: Carmela D’Aronzo, Presidente Associazione culturale filosofica “Stregati da Sophia”. Intervengono: Gerardo Canfora, Rettore dell’Università degli Studi del Sannio;
Massimo Adinolfi, Docente di Filosofia Teoretica -Università degli Studi Federico II-Napoli; Massimiliano Scarpetta, Direttore StrategyKinetonsrl – Società Benefit. Coordina: Piero Marrazzo, Direttore Centro Studi Kinetonsrl – Società Benefit. 

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Al Festival Filosofico del Sannio c’è la lectio dello scrittore e divulgatore Massimo Polidoro

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Dacia Maraini apre il Festival Filosofico del Sannio: “C’è ancora tanto da fare per i diritti delle donne”

redazione 2 settimane fa

Festival Filosofico, l’incontro con il regista Garrone si terrà al Teatro Comunale

redazione 2 settimane fa

Benevento, lunedì 10 marzo la scrittrice Dacia Maraini per il Festival Filosofico del Sannio

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Comunità Montana del Fortore, dal tavolo in Regione via libera alla stabilizzazione degli operai forestali

redazione 2 ore fa

Gesesa, tour tra gli istituti scolastici per celebrare la Giornata Mondiale dell’Acqua

redazione 4 ore fa

Giornata nazionale vittime innocenti mafie, Pietrelcina ricorda il Maresciallo Mandato

redazione 4 ore fa

Via Appia, passi in avanti verso una struttura di coordinamento tra i Comuni

Primo piano

redazione 4 ore fa

Via Appia, passi in avanti verso una struttura di coordinamento tra i Comuni

redazione 4 ore fa

Benevento, controlli nei B&B: quattro denunce e oltre 5mila euro di multe

redazione 6 ore fa

Sfruttamento del lavoro: sequestrati due autolavaggi nel Sannio

redazione 8 ore fa

Note, emozioni e tanta musica in ricordo di Dario Dell’Oste

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content