fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

A Benevento un laboratorio sperimentale per riutilizzare la plastica della differenziata con la stampa 3d

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Città di Benevento sarà protagonista di un interessante progetto ambientale del Dipartimento di Architettura dell’Università Federico II di Napoli – in partenariato con l’ateneo partenopeo ‘Suor Orsola Benincasa’ – che parteciperà ad un bando del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica.

L’iniziativa – voluta fortemente dall’assessore comunale delegato Alessandro Rosa – si chiamerà ‘RI-PLASTIC’ e punterà a promuovere un modello innovativo di economia circolare per il recupero e la trasformazione della plastica post consumo – come quella della raccolta differenziata – in filamenti per la stampa 3D.

Palazzo Mosti metterà a disposizione un immobile comunale per la creazione di un Fablab sociale, un laboratorio di sperimentazioni tecnologiche condiviso, dotato di apparecchiature avanzate di riciclo e manifattura digitale, con l’intento di favorire innovazione, formazione e inclusione sociale.

Le attività spazieranno dalla riduzione dei rifiuti plastici all’educazione ambientale, dall’inserimento lavorativo al monitoraggio e replicabilità del modello. Coinvolgendo enti di ricerca, amministrazioni locali, imprese e associazioni, RI-PLASTIC punterà a generare nuove opportunità lavorative, sensibilizzare la comunità e diffondere buone pratiche di gestione sostenibile dei rifiuti. L’obiettivo è dimostrare l’efficacia di un sistema circolare applicabile ad altri contesti territoriali, contribuendo attivamente alla Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile.

Tra gli obiettivi prefissati c’è innanzitutto la riduzione dei rifiuti plastici con creazione di una filiera locale per il recupero e la trasformazione della plastica in filamenti 3D, riducendo l’inquinamento e promuovendo il riuso delle materie prime seconde. Non solo: creare un FABLAB sociale e tecnologico con l’installazione di macchinari per la stampa 3D e realizzazione di uno spazio condiviso per scuole, associazioni e cittadini, favorendo la sperimentazione e l’apprendimento. Fondamentali saranno anche l’educazione e la sensibilizzazione ambientale con percorsi formativi su economia circolare e design sostenibile, laboratori pratici e attività divulgative per studenti e cittadini.

E ancora: inclusione sociale e occupazione con il coinvolgimento di giovani, disoccupati e categorie vulnerabili in percorsi di apprendimento e produzione, favorendo nuove opportunità lavorative; monitoraggio e replicabilità attraverso lo sviluppo di indicatori per misurare gli impatti del progetto e garantirne la riproducibilità in altri contesti territoriali.

“Siamo orgogliosi di far parte di questo progetto ambizioso”, ha detto l’assessore all’Ambiente Alessandro Rosa. “RI-Plastic rappresenta un’opportunità straordinaria per la nostra città, sia dal punto di vista ambientale che sociale. Grazie a questa iniziativa, potremo ridurre l’impatto dei rifiuti plastici, promuovere la cultura del riciclo e creare nuove opportunità di lavoro, soprattutto per i giovani”.

Foto: internet

Annuncio

Correlati

redazione 8 ore fa

Nuova segnaletica turistica, installato il totem: fruizione interattiva e infografiche per i monumenti

redazione 9 ore fa

Giornata della consapevolezza sull’autismo: Palazzo Bosco Lucarelli si illumina di blu

redazione 1 giorno fa

Ex Manifattura Tabacchi, tavolo tecnico a Palazzo Mosti con Agenzia del Demanio e Agenzia delle Dogane e Monopoli

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

A Benevento progetto contro le truffe agli anziani: vademecum, numero verde, percorsi di inclusione e supporto psicologico

Dall'autore

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Asi Benevento e GEIEFFE insieme per l’economia circolare con il ritiro gratuito dei RAEE nelle aziende

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

A Benevento progetto contro le truffe agli anziani: vademecum, numero verde, percorsi di inclusione e supporto psicologico

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

‘Sii saggio, guida sicuro’ fa tappa a Benevento: concorso di idee per la sicurezza stradale

Giammarco Feleppa 5 giorni fa

Dal Kronos allo Space di Ibiza, dj Sisio è nella storia dell’house: ‘Per 10 anni Benevento al centro del clubbing europeo, ospitando i più grandi artisti’

Primo piano

redazione 5 ore fa

A Vinitaly la collettiva più al femminile d’Italia grazie alle aziende irpine e sannite

redazione 7 ore fa

Due medici della ‘Maugeri’ tra gli scienzati più influenti al mondo. Mastella: “Orgoglio per tutto il territorio”

Alberto Tranfa 7 ore fa

Fondovalle Vitulanese, consegnati lavori di completamento. Lombardi: “Passo in avanti per la mobilità nel Sannio”

redazione 8 ore fa

Enzo Martuccio conquista la finale italiana della ‘Coppa del Mondo del Panettone’ e realizza la colomba della solidarietà con il Benevento Calcio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content