FORMAT
Wg flash 24 del 10 gennaio 2025
Le principali notizie da Benevento e dal SannioAscolta la lettura dell'articolo
LITE NEL CONDOMINIO: AGGREDITO DISABILE
Divieto di dimora nella città di Benevento per un uomo e una donna accusati di atti persecutori e lesioni nei confronti di una condomina e del figlio minore disabile. L’episodio più grave risale allo scorso 9 dicembre quando il minore è stato aggredito con una cintura, riportando lesioni compatibili con il racconto della madre. Le testimonianze dei vicini hanno confermato i continui abusi. L’ordinanza è stata emessa dal Gip del Tribunale di Benevento ed eseguita dagli agenti della Squadra Mobile.
SAN PIO: PMA INSERITO NEI LEA
A distanza di un anno dalla riattivazione del servizio di Procreazione Medicalmente Assistita (PMA), l’azienda ospedaliera “San Pio” di Benevento ha celebrato un primo e importante traguardo: l’inserimento nei LEA, livelli essenziali di assistenza. Soddisfatta la dg Maria Morgante. Con l’inserimento nei Lea, le coppie potranno accedere al trattamento pagando solo il ticket, senza necessità di particolari iter burocratici.
REGIONALI, DA MATERA PORTE APERTE A MASTELLA
“Dopo dieci anni di disastri di De Luca e del centrosinistra, Mastella dovrà fare una scelta. Sarebbe il tempo che lasciasse il governatore e prendesse altre strade”. L’appello-invito al sindaco di Benevento e leader di Noi di Centro, arriva direttamente dal senatore di FdI, Domenico Matera, intervenuto sull’emittente irpina Prima Tivvù. “Ritengo che il centrodestra unito possa spuntarla a prescindere in Regione, noi siamo fiduciosi perché ci sono aria e vento di cambiamento”, ha aggiunto il parlamentare sannita.
UNISANNIO CERCA CONSULENTE PER PROGETTO BENESSERE PSICOFISICO
L’Università del Sannio ha pubblicato un avviso per il conferimento di un incarico di consulenza professionale nell’ambito del progetto “APPBENESSERE”. L’iniziativa, finanziata dal Ministero dell’Università e della Ricerca, mira a promuovere il benessere psicofisico della popolazione studentesca attraverso un approccio innovativo e sistemico. L’incarico, della durata di 8 mesi, prevede lo sviluppo di una piattaforma web per la gestione di questionari, la raccolta ed elaborazione di dati, e la programmazione di attività di prevenzione e screening epidemiologico.
GLI APPUNTAMENTI DELLA GIORNATA
Torna su Ntr24 il consueto appuntamento del weekend con le previsioni meteo e l’approfondimento a cura del nostro esperto Alberto Fucci.