fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

L’Oroscopo di Simon, Open Day e Giacomo Leopardi: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Cosa fare nel secondo week end del 2025 a Benevento e nel Sannio? Questo fine settimana diversi gli eventi in programma nel nostro territorio: teatro, libri, convegni…ce n’è per tutti i gusti. Andiamo a scoprirli insieme. Per ulteriori approfondimenti segui life.ntr24.tv

VENERDI’ 10 GENNAIO

Giacomo Leopardi torna di attualità, grazie alla miniserie trasmessa su Raiuno il 7 e 8 gennaio. Per discutere di questo nostro immortale poeta, l’Archeoclub ha organizzato, alle 17:00, un incontro a Casa Pisani con il preside Michele Ruggiano, uno dei massimi esperti italiani di Leopardi.

Potere al Popolo – Sannio
promuove un incontro pubblico dedicato alla situazione del Sannio e delle aree interne del Sud, analizzando le sfide legate al contesto politico ed economico attuale, con un focus sull’impatto dell’autonomia differenziata. Parteciperanno attivisti e rappresentanti del tessuto associativo e sociale provinciale, insieme al nostro co-portavoce nazionale Giuliano Granato. L’evento, intitolato “Il deserto invisibile: le aree interne al tempo dell’autonomia differenziata”, si terrà venerdì 10 gennaio alle ore 18:30 presso la Sala Conferenze CIA, in via delle Puglie 34 a Benevento.

Alla libreria Ubik di Benevento, alle ore 18, presentazione del nuovo libro ‘Oroscopo 2025’ di Simon & The Stars.

Al Mulino Pacifico di Benevento (ore 20.30), per la rassegna Obiettivo T, arriva lo spettacolo teatrale ‘Il Colloquio’, Premio Scenario Periferie 2019, finalista In-Box 2021, che prende ispirazione dal sistema di ammissione ai colloqui periodici con i detenuti presso il carcere di Poggioreale, a Napoli.

Poesia No Stop, il primo reading con i poeti di Introterra, si terrà alle ore 19:00 presso Casa Naima, in via Barone Nisco 35, a San Giorgio del Sannio. Questo primo reading rappresenta un momento storico per la casa editrice, che presenta al pubblico i suoi poeti e la propria missione: valorizzare la poesia come strumento di denuncia sociale e cambiamento culturale, promuovendo autori emergenti e tematiche di grande rilevanza.

Open Day all’Istituto Comprensivo ‘Federico Torre’ di Benevento: appuntamento dalle 17 alle 19.30 alla scuola secondaria di primo grado di via Ricci, al Rione Pacevecchia.

Al Rione Libertà di Benevento, fino a domenica 12 gennaio, si celebrerà la festività del Santo Patrono “San Modesto”. La festa sarà esclusivamente religiosa, un momento forte di condivisione spirituale per tutti i fedeli.

SABATO 11 GENNAIO
Al Palazzo Arcivescovile di Benevento, Sala Leone XIII, il congresso “Il valore delle cure palliative”, con la direzione scientifica del dott. Raffaele Arigliani. Sarà accreditato per la formazione di Sanitari e Avvocati, con accesso gratuito, aperto a tutti i cittadini, previa iscrizione (https://ecmitalianmr.it/).

L’Istituto di Istruzione Superiore Galilei-Vetrone apre le sue porte agli studenti degli Istituti Secondari di Primo Grado e ai loro genitori, in vista delle iscrizioni all’anno scolastico 2025/2026. Appuntamento con l’Open Day – dalle 16 alle 19 – presso l’Istituto Tecnico Agrario “Mario Vetrone” di contrada Piano Cappelle. 

Dalle ore 16.00 alle 19.00, nel plesso ex Galilei-Alberti, sito in piazza Risorgimento, il Liceo Classico P. Giannone illustrerà la propria proposta formativa a famiglie e futuri giannoniani in vista dell’appuntamento annuale delle iscrizioni per la scelta degli indirizzi scolastici (da attuare nel periodo 21 gennaio – 10 febbraio 2025). Porte aperte anche al Liceo Statale “G. Guacci” per consentire a genitori e ragazzi di valutare le diverse proposte scolastiche.

San Leucio del Sannio celebra il patrono con un doppio appuntamento religioso: in mattinata, alle 11:00 santa messa seguita dalla processione, alle 18:00 la santa messa presieduta da mons. Felice Accrocca, arcivescovo metropolita di Benevento. Anche Salvatore Telesino onora il proprio patrono: alle 11:00 celebrazione eucaristica e processione tra le strade del paese accompagna dal concerto bandistico. Alle 21:00, invece, dj set e balli di gruppo presso Casale di Palma. Ingresso gratuito.

DOMENICA 12 GENNAIO
Al Teatro De La Salle di Benevento, secondo appuntamento della rassegna Il Paese dei Sogni con lo spettacolo teatrale “Il Bambino e la Formica” di Compagnia Fontemaggiore. Apertura sipario ore 17:00.

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Degustazioni allo Strega Foyer, Mascherate e Fuoco di Sant’Antuono: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 3 settimane fa

Befana e Cavalcata dei Magi, la sagra della Panorra, tombolata telesina: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 3 settimane fa

Sguera: ‘Frascadore e il suo show sold out ovunque. Sia coinvolto nell’organizzazione degli eventi culturali comunali’

Giammarco Feleppa 4 settimane fa

La storia di Antonio Esposito: da mattatore dell’entertainment sannita a franchising manager tra i più quotati d’Italia

Dall'autore

redazione 10 minuti fa

Unifortunato, al via i tirocini con l’Ordine dei Commercialisti ed Esperti Contabili

redazione 30 minuti fa

Eccellenze del territorio, ecco i premiati dai Lions al Museo del Sannio

redazione 44 minuti fa

Anpci Campania in Commissione Speciale Aree Interne per approfondimenti sulle Comunità energetiche

redazione 1 ora fa

Trenitalia, da domenica 26 gennaio sarà soppressa la fermata di San Lorenzo Maggiore

Primo piano

redazione 1 ora fa

Trenitalia, da domenica 26 gennaio sarà soppressa la fermata di San Lorenzo Maggiore

redazione 1 ora fa

San Salvatore Telesino, sorpresi a rubare rame e ottone in una caserma dismessa della Forestale: fermate due persone

redazione 6 ore fa

Wg flash 24 del 23 gennaio 2024

Alberto Tranfa 17 ore fa

Alloggi studenti, mensa, aule e teatro: l’hotel “Il Molino” rivive con il progetto Campus del Conservatorio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content