fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

A Capodanno mattinata di sensibilizzazione sulla guida sicura e in previsione di Capodanno

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Questa mattina, dalle ore 8:30 alle ore 10:30, si terrà una giornata di sensibilizzazione per la sicurezza stradale affinché sia un Capodanno di vita per tutti gli utenti delle strade. Armando Rocco, Sindaco di Calvi e avvocato cassazionista, esperto nazionale, docente e consigliere giuridico del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti in materia di sicurezza stradale, Codice della Strada e diritto della circolazione stradale, Matteo Salvini, ha deciso di offrire ai propri concittadini e quelli dei Comuni limitrofi, titolari di patente di guida, che interverranno, un momento di sensibilizzazione per una guida sicura per se stessi e per il prossimo.

Farà effettuare a coloro che interverranno ben quattro percorsi test: – SIMULAZIONE GUIDA IN STATO DI EBBREZZA, con tasso alcolemico superiore a 0,8 g/l ma inferiore a 1,5 g/l e, pertanto, rientrante nella fattispecie di reato stradale disciplinato dall’art. 186, co. 2, lett. B, del Codice della Strada; – SIMULAZIONE GUIDA IN STATO DI EBBREZZA, con tasso alcolemico superiore a 1,5 g/l e, pertanto, rientrante nella fattispecie di reato stradale disciplinato dall’art. 186, co. 2, lett. C, del Codice della Strada;- GUIDA DOPO AVER ASSUNTO SOSTANZE STUPEFACENTI e, pertanto, rientrante nella fattispecie di reato stradale disciplinato dall’art. 187 del Codice della Strada; – SONNOLENZA O STANCHEZZA ALLA GUIDA, circostanza che, proprio perché non rientrante tra le violazioni al Codice della Strada, richiede una maggiore sensibilizzazione. A conclusione dei percorsi Rocco omaggerà i conducenti, fino ad esaurimento dei prodotti, di un alcoltest monouso.

“In un momento di grande confusione mediatica dove si cerca parlano della riforma senza conoscerne il contenuto, ritengo doveroso evidenziare che le novità in merito alla guida in stato di ebbrezza e l’aumento delle sanzioni previste riguardano esclusivamente due nuove casistiche non contemplate in passato: la commissione del reato di guida in stato di ebbrezza al conducente condannato a cui è stato installato l’alcolok e apposto sulla patente di guida del codice unionale limitazione all’uso 68 o 69 “niente alcol” oppure nel caso di alterazione, manomissione o rimozione dei sigilli di blocco nell’auto dove è stato installato l’alcolock”.

“Mi preme precisare – ha continuato Rocco – che la regolamentazione odierna della guida in stato di ebbrezza risale alle modifiche introdotte con la L 120/2010. Il tasso alcolemico previsto in Italia quale soglia oltre la quale il conducente debba essere considerato in stato di ebbrezza è 0,5 g/l. Siamo nella media, anche se vi sono molte Nazioni che prevedono tassi molto più bassi: pari a 0 g/l per Croazia, Estonia, Romania, Slovacchia, Ucraina, Ungheria, Norvegia; pari a 0,2 per Polonia, Svezia, Norvegia; pari a 0,3 per Serbia, 0,008 per gli Stati Uniti pari a 0,008 Stati Uniti con una riduzione a 0,04 per coloro che guidano veicoli commerciali e 0,02 per coloro che hanno meno di 21 anni; 0,05 in Germania con riduzione a 0 per coloro che hanno meno di 21 anni o neo patentati”.

“Adesso – continua – è importante ridurre la strage delle vittime della strada, partendo da Capodanno. Una lotta che deve vederci tutti uniti, senza alcuna distinzione partitica e/o ideologica e/o di simpatia. Siamo un paese che deve investire nell’educazione stradale. I percorsi con simulazione di guida in stato di ebbrezza, dopo aver assunto sostanze stupefacenti e con sonnolenza o stanchezza, rappresentano un importante strumento didattico per comprendere, educare e sensibilizzare le persone di tutte le età sulle conseguenze del consumo di alcol e droghe. Altrettanto importante è il percorso di guida con stanchezza o sonnolenza dal momento che, proprio perché non rientra nelle fattispecie violate dal Codice della Strada, richiede una maggiore sensibilizzazione ed informazione. Ad una persona stanca o assonnata corrisponde una mancanza di concentrazione, un rallentamento di riflessi e una riduzione della capacità di guida. Negli Stati Uniti sconsigliano l’assunzione di caffè alle persone stanche o assonnate in quanto la caffeina non fa altro che nascondere la poca lucidità, il rallentamento dei riflessi, fornendo un falso quando della realtà, illudendo il conducente di essersi ripreso ma all’occorrenza , al momento di dover effettuare una manovra, anche provocata da terzi, si renderà conto che ai propri comandi non corrisponderanno riflessi altrettanto immediati e tempestivi.

A conclusione dello svolgimento dei predetti percorsi ho ritenuto opportuno omaggiare i parteciparti di un alcoltest monouso, in modo da poter testare il tasto alcolemico sulla propria persona prima di mettersi alla guida. A tutti auguro un buon fine anno e un altrettanto buon inizio, con l’invito più importante di godersi questi momenti di gioia senza utilizzare l’auto, accendendo il nostro cuore di gioia e amore e per il prossimo, evitando anche l’uso di “fuochi” che troppo spesso ci regalano veri e propri bollettini di guerra. Tutti dobbiamo sempre ricordarci che la vita terrena è il più grande dono del Signore e dimostrare, giorno dopo giorno, di essere persone degne di questo immenso regalo”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 mesi fa

Il Comune di Calvi vince al Tar: respinto il ricorso dell’ex consigliere Parziale. Confermata la decadenza

redazione 3 mesi fa

Calvi, all’Epifania Befana per i bambini e Gran Concerto con il tenore Antonio Sorrentino

redazione 3 mesi fa

Calvi, cambia la giunta: Vesce vice sindaco, Ucci assessore e Argenio presidente Consiglio Comunale

redazione 3 mesi fa

Terminato il progetto Amico Fragile: tanti laboratori e attività per ragazzi e famiglie

Dall'autore

redazione 10 ore fa

‘La bellezza cura’: a Telese Terme musica e ceramica per l’inaugurazione di ‘Maugerinarte’

redazione 11 ore fa

Paduli, riduzione della Tari per famiglie in difficoltà. Vessichelli: “Misura importante per le famiglie”

redazione 12 ore fa

Editoria, Rubano (FI): “Con Barachini identità di vedute su stampa locale”

redazione 13 ore fa

Ceppaloni, finanziato il progetto di riqualificazione del bocciodromo

Primo piano

Alberto Tranfa 9 ore fa

Benevento si tuffa nel mistero con “Janara”: il convegno apre la strada a un weekend di magia

redazione 10 ore fa

‘La bellezza cura’: a Telese Terme musica e ceramica per l’inaugurazione di ‘Maugerinarte’

redazione 15 ore fa

Sannio: week end tra sole, nubi e deboli piogge notturne. Temperature diurne miti

Giammarco Feleppa 16 ore fa

Biblioteca provinciale, in arrivo uno scanner planetario per evitare danni a libri rari e antichi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content