fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Servizio 118, associazioni soddisfatte per la proposta di non procedere a totale demedicalizzazione ambulanze

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Siamo estremamente soddisfatti delle decisioni prese dall’organismo paritetico dell’ASL di Benevento, il quale ha approvato all’unanimità la proposta di non procedere più alla totale demedicalizzazione delle ambulanze del 118. Si tratta di decisioni in linea con le nostre richieste, avanzate da diversi mesi e che oggi possono diventare realtà; per tale motivo desideriamo ringraziare tutti i membri della commissione nonché il management aziendale, i quali hanno riorganizzato il servizio 118 nella Provincia di Benevento prevedendo il corretto utilizzo delle prestazioni aggiuntive fino al massimo di 48 ore settimanali e nel caso di surplus di ore utilizzabili, procedendo e garantendo, conseguentemente, il ripristino del medico anche sulle ambulanze infermieristiche”. Così in una nota il Movimento Civico per l’Ospedale di Sant’Agata, Salute e Territorio, AVO BN, SannioCuore, SPI CGIL Valle Telesina, No demedicalizzazione 118 Fortore Miscano, Rete UCCP San Giorgio del Sannio, Comitato SOS Sanità Valle Vitulanese.

“L’attuale organizzazione prevede 15 postazioni mobili, di cui 7 ambulanze demedicalizzate, 3 automediche, 4 ambulanze con medico a bordo e 1 ambulanza rianimativa, oltre alle 3 postazioni fisse ,di cui 2 nei presidi PSAUT di San Bartolomeo in Galdo e Cerreto Sannita e una centrale operativa del 118. Resta inalterata la pianta organica dei 78 medici nella prospettiva di poter ripristinare le 10 postazioni ambulanze medicalizzate come stabilito e approvato dal piano Regionale del Servizio 118 per la provincia di Benevento. Crediamo che per avere un efficace ed efficiente servizio territoriale 118 per le urgenze ed emergenze, sia indispensabile mantenere sul territorio almeno 10 postazioni mobili medicalizzate, più i due presidi PSAUT, dislocati nei territori più marginalizzati e distanti dalla Rete Ospedaliera e dai relativi Pronto Soccorso.

Auspichiamo che il Direttore Generale Volpe possa dare immediata e concreta attuazione alle determinazioni approvate all’unanimità”, concludono le associazioni.
 

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

San Pio, la lettera di una cittadina: “Al Pronto Soccorso ho trovato competenza, calma e umanità. Grazie al dottor D’Agnano”

redazione 2 giorni fa

Diagnostica di laboratorio per la celiachia: successo per il meeting al Fatebenefratelli di Benevento

redazione 4 giorni fa

Febbre e dolori: come riconoscere i sintomi e scegliere il giusto trattamento

redazione 5 giorni fa

Telese, successo per il terzo appuntamento dedicato alla prevenzione organizzato dal Rotary Club Valle Telesina

Dall'autore

redazione 7 minuti fa

Gli studenti dell’Alberti Virgilio emozionano Viola Ardone: il corto su Il treno dei bambini conquista il pubblico della Libreria Guida

redazione 19 minuti fa

𝘾𝙤𝙧𝙩𝙚𝙤 𝙙𝙞 𝙖𝙧𝙩𝙚 𝙪𝙧𝙗𝙖𝙣𝙖 𝙚 𝙞𝙢𝙥𝙚𝙜𝙣𝙤 𝙘𝙞𝙫𝙞𝙡𝙚 𝙥𝙚𝙧 𝙡𝙖 𝙂𝙞𝙤𝙧𝙣𝙖𝙩𝙖 𝙄𝙣𝙩𝙚𝙧𝙣𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙖𝙡𝙚 𝙘𝙤𝙣𝙩𝙧𝙤 𝙡𝙖 𝙫𝙞𝙤𝙡𝙚𝙣𝙯𝙖 𝙨𝙪𝙡𝙡𝙚 𝙙𝙤𝙣𝙣𝙚

redazione 35 minuti fa

Mastella: “Meloni evita Napoli, Cirielli chiede voto disgiunto. Si danno per spacciati, da Campania abbrivio nazionale”

redazione 36 minuti fa

Asia, il 27 novembre mattinata di sensibilizzazione da Geieffe sui RAEE

Primo piano

redazione 35 minuti fa

Mastella: “Meloni evita Napoli, Cirielli chiede voto disgiunto. Si danno per spacciati, da Campania abbrivio nazionale”

Alberto Tranfa 3 ore fa

Benevento punta sulla mobilità green: in strada tre nuovi autobus elettrici

redazione 4 ore fa

Tentato furto in un opificio dell’Alto Tammaro: denunciate tre persone

redazione 4 ore fa

Benevento, i Carabinieri celebrano la ‘Virgo Fidelis’ patrona dell’Arma

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content