fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Venerdì Futuro Remoto fa tappa a Benevento: all’Unisannio giornata su scienza, innovazione e sostenibilità

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il 13 dicembre la manifestazione Futuro Remoto di Città della Scienza approda a Benevento con tanti eventi che celebrano la scienza, l’innovazione e la sostenibilità.

Tra esperienze interattive, laboratori e conferenze, i visitatori potranno immergersi in un mondo di scoperte tecnologiche, biofotonica, sostenibilità ambientale e smart cities.

Gli eventi si svolgeranno in varie location della città, a partire dalle aule e laboratori dell’Università del Sannio, a partire dagli edifici universitari di via dei Mulini fino a luoghi storici e culturali come il Museo del Sannio, il Museo Arcos, l’Arco di Traiano e la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Benevento. Questi spazi permetteranno di fondere insieme sapere scientifico e patrimonio storico, creando un contesto unico per riflettere sul futuro dell’innovazione e della sostenibilità.

Tra gli appuntamenti più attesi, i laboratori sull’ecosistema in bottiglia, la robotica mobile e la bioinformatica. Saranno inoltre affrontati temi come la biodiversità, le energie rinnovabili e il genome editing. Non mancheranno attività legate alla scienza cosmetica, all’analisi delle prestazioni sportive e alla salute degli edifici.

Non mancheranno le scienze umane, con riflessioni di etica e diritto riguardo alla capacità di intendere e di volere e all’integrità del consenso informato, per porre in essere scelte consapevoli. Sarà presente anche la storia locale, con i laboratori sull’antico Egitto e la lettura dell’Arco di Traiano esaminato sia nei suoi aspetti materiali che ideologici. Infine, il laboratorio “Co-scienze in azione per contenere i virus” presenterà studi innovativi sull’utilizzo di sostanze naturali come antivirali, dimostrando l’efficacia delle nuove biotecnologie.

L’iniziativa coinvolge i tre dipartimenti dell’Università degli Studi del Sannio e si avvale della collaborazione di partner prestigiosi: l’Università degli Studi di Napoli Federico II, attraverso il Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali; l’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, con il Dipartimento di Lettere e Beni Culturali, il Laboratorio di Scienze Cognitive e Realtà Virtuale Immersiva e il Dipartimento di Psicologia; l’Università degli Studi di Napoli L’Orientale, con il Dipartimento Asia, Africa e Mediterraneo; l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, con il Dipartimento di Fisica G. Occhialini; l’Istituto per i Polimeri, Compositi e Biomateriali del CNR; il Conservatorio Statale di Musica “Nicola Sala”; l’INGV – Sezione Irpinia; l’ISTAT (Istituto Nazionale di Statistica); la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Caserta e Benevento; il Museo Nazionale di Matera; l’Accademia di Santa Sofia; Sannio Europa S.c.ar.l.; Futuridea; il CONI Comitato Regionale Campania; il CUSI (Centro Universitario Sportivo Italiano); Netcom Engineering S.p.A.; l’Azienda vinicola La Guardiense.

L’evento sottolinea ancora una volta l’impegno dell’ateneo sannita, di enti di ricerca e delle istituzioni locali nella divulgazione delle conoscenze scientifiche e nella diffusione della cultura, dialogando con la comunità non solo scientifica ma anche con studenti di ogni ordine e grado e con tutti gli interessati, per una maggiore consapevolezza che la ricerca scientifica assume sempre più centralità dal punto di vista sociale ed economico.

Annuncio

Correlati

redazione 12 ore fa

All’Unisannio il convegno ‘Territori, cibo e società: tra sfide globali e complessità’

redazione 12 ore fa

Ordine Ingegneri, all’Unisannio il workshop ‘Ingenio al Femminile’

redazione 6 giorni fa

Matera (FdI): “Corso di Medicina all’Unisannio preziosa chance”

redazione 6 giorni fa

Corso di laurea in Medicina, Cacciano (PD): “Una bella notizia per il territorio”

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Disinfestazione a Benevento, rinviati interventi in zona Madonna delle Grazie

redazione 11 ore fa

Successo per la rappresentazione de ‘L’Arciprete di Molinara’

redazione 11 ore fa

Ekoclub: “Falla nella rete idrica alla Rotonda dei Pentri, persi centinaia di litri d’acqua ogni giorno”

redazione 12 ore fa

Il garante dei detenuti in visita a strutture della Valle Caudina: ‘Inaccettabili i ritardi ai lavori dell’IPM di Airola’

Primo piano

redazione 12 ore fa

Fiume Calore, conclusi gli interventi contro il rischio esondazioni nella zona Pantano

redazione 14 ore fa

Benevento, incidente con ferito al Rione Ferrovia: auto si ribalta, un’altra va contro quadro elettrico dell’Enel

Giammarco Feleppa 16 ore fa

Benevento potenzia la Polizia Municipale: in arrivo 8 nuovi agenti. A metà luglio concorso per tre part-time

redazione 16 ore fa

Benevento, guida senza patente e con auto sequestrata: scattano denuncia e fogli di via

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content