POLITICA
Stellantis, Caramiello (M5S): “Incapacità gestionale, Governo sia intransigente”. Rilancio del Sud: “Passa attraverso turismo, agricoltura e industria”
Ascolta la lettura dell'articolo
I recenti sviluppi sulla vicenda Stellantis, i riflessi sull’economia di un territorio sempre più fragile e il rilancio del Sud Italia. Argomenti caldi e al centro dell’attività politica del deputato del Movimento 5 Stelle e presidente dell’intergruppo parlamentare “Sviluppo Sud Aree Fragili e Isole Minori” Alessandro Caramiello.
Sulla vertenza dello stabilimento di Pomigliano d’Arco, il parlamentare – in collegamento con gli studi di Ntr24 – ha espresso il massimo sostegno ai lavoratori in due occasioni. “Sono stato insieme a loro quando è iniziato il presidio e sono tornato questa mattina. Domani ci sarà un tavolo con il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso per affrontare la questione Transnova e speriamo che si riesco ad ottenere un dietrofront. La situazione è frutto di un’incapacità gestionale”
Il caso Stellantis non è isolato, ma si inserisce in un contesto più ampio di crisi economiche che colpiscono il Mezzogiorno. Per affrontare queste sfide, Caramiello guida un intergruppo parlamentare con l’obiettivo di mettere in campo strategie concrete per lo sviluppo del Sud.
“Questo gruppo – spiega – si compone di 50 parlamentari di tutte le forze politiche che cercano di lavorare insieme su tematiche comuni. Chiaramente ci siamo divisi sull’Autonomia Differenziata, ma quello che dico sempre ai colleghi dell’intergruppo è che siamo prima meridionali e poi parlamentari e per questo abbiamo il dovere di pensare al Sud. Per questo motivo sono nate una serie di proposte per eliminare chi vive in una situazione di ‘svantaggio'”
Tre gli asset fondamentali per il rilancio del Sud: turismo, agricoltura, e industria: “Dobbiamo ragionare e programmare il futuro puntando su questi tre aspetti”
L’intervista nel servizio video