ENTI
Rifiuti, l’Osservatorio regionale presenta la “Carta dei diritti e doveri” per una gestione partecipata e trasparente
Ascolta la lettura dell'articolo
La gestione integrata dei rifiuti è stato il tema centrale dell’incontro che si è svolto al Museo del Sannio di Benevento, durante il quale si è approfondita la “Carta dei diritti e dei doveri dell’utente” redatta dall’Osservatorio Regionale dei Rifiuti. Questo strumento, previsto dalla legge regionale 14/2016, ha l’obiettivo di favorire il dialogo tra cittadini e istituzioni per migliorare i servizi ambientali.
Tuttavia, a quasi nove anni dall’approvazione della legge, rimangono criticità nella piena implementazione del piano normativo. Durante l’evento, il presidente dell’Osservatorio, Vincenzo De Luca, ha sottolineato l’urgenza di un’azione coordinata tra pubblico e privato, puntando a una gestione efficiente e sostenibile del sistema. L’appello agli amministratori locali è stato quello di accelerare il completamento delle riforme previste per garantire una maggiore efficienza nei servizi.
Contestualmente sono state analizzate le ultime novità nel settore, come l’Accordo Istituzionale tra Regione Campania e Provincia di Benevento che mira a riattivare infrastrutture fondamentali come lo Stir di Casalduni e la discarica di Sant’Arcangelo, per un impegno di spesa sul bilancio regionale di 43 milioni di euro. L’incontro ha rappresentato un’importante occasione per rafforzare il dialogo tra enti locali e operatori privati, ponendo le basi per una gestione rifiuti più uniforme, efficace e partecipata.
Le interviste nel servizio video