fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

Il Fatebenefratelli si illumina di viola per la Giornata Mondiale della Prematurità

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Ospedale Fatebenefratelli di Benevento si illuminerà di viola la propria facciata domenica 17 novembre in occasione del sedicesimo anniversario della Giornata Mondiale della Prematurità (World Prematurity Day) istituita nel 2008 e riconosciuta dal Parlamento Europeo grazie all’impegno della European Foundation for the Care of Newborn Infants (EFCNI) finalizzata a sensibilizzare l’opinione pubblica sulla nascita pretermine.

L’iniziativa è stata accolta con grande entusiasmo dal Padre Superiore Fra Lorenzo Gamos o.h., dal Direttore Amministrativo Giovanni Carozza e dal Direttore Sanitario Pio Vecchione.

“La giornata mondiale della prematurità si celebra in tutto il mondo ogni anno il 17 novembre per sensibilizzare l’opinione pubblica sul problema delle nascite premature, sui decessi correlati alla prematurità e sulle sfide e le cure per prevenirla. Consideriamo che oggi la prima causa di mortalità neonatale è la prematurità. Le tre principali cause di morte per i neonati prematuri, nati con peso alla nascita inferiore ai 1000 g, sono l’insufficienza respiratoria, le infezioni e le malformazioni congenite. Secondo l’ultimo rapporto pubblicato dalle Nazioni Unite ,si stima che nel 2020 siano nati prematuri 13,4 milioni di bambini con un 10% di decessi legati alle complicanze della prematurità. Addirittura ,sempre secondo lo studio, solo uno su dieci nati prematuri sotto le 28 settimane sopravvive nelle nazioni a basso reddito, rispetto a più di nove su dieci nelle nazioni ad alto reddito. Però anche nei paesi ad alto reddito le disparità di etnia, economiche, la possibilità di accedere a cure “eccellenti” influenzano la probabilità di parto prematuro , mortalità e disabilità. Ritengo urgente e necessaria una migliore assistenza sanitaria e politiche sanitarie e di supporto per tutti i bambini del mondo”, ha commentato il dottor Rabuano, Direttore della UOC di Pediatria/Neonatologia/UTIN del nosocomio beneventano.

Il 17 Novembre si festeggiano  nelle TIN non solo i neonati prematuri e le  loro  famiglie, ma anche tutto il personale  medico  ed  infermieristico, a  riconoscimento  del  grande  impegno  e  sforzo  compiuti per permettere  a questi bambini una sopravvivenza senza esiti.

 

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Al San Pio un inno alla vita: celebrata la “Festa del prematuro”

redazione 2 settimane fa

Il ‘Circo Bianco’ al Fatebenefratelli: giornata all’insegna dell’arte, del divertimento e della solidarietà

redazione 2 settimane fa

Ospedale San Pio, sabato la “Festa del prematuro”

redazione 1 mese fa

Benevento, il Fatebenefratelli celebra la festa del neonato prematuro

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Benevento, De Stasio: ‘Gli alberi si curino efficacemente. Il futuro non può essere il mero abbattimento’

redazione 5 ore fa

Municipale e manutenzione, Sguera e Farese: “Emendamenti al bilancio per aumentare risorse”

redazione 5 ore fa

Regionali, Matera (FdI): “De Luca bocciato nei fatti, pieno sostegno a Cirielli”

redazione 6 ore fa

Istituto Superiore Alberti: sabato Open Day con la novità dell’indirizzo “Servizi culturali e dello spettacolo”

Primo piano

redazione 5 ore fa

Benevento, De Stasio: ‘Gli alberi si curino efficacemente. Il futuro non può essere il mero abbattimento’

redazione 5 ore fa

Regionali, Matera (FdI): “De Luca bocciato nei fatti, pieno sostegno a Cirielli”

redazione 11 ore fa

Costanzo Jannotti Pecci aggredito mentre rientrava a casa: “Ho avuto molto paura”

Alberto Tranfa 11 ore fa

Finanza complementare per le PMI: la Miwa Energia riunisce esperti e imprese ad Apice

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content