fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Il brand ‘Strega Alberti’ trasformerà il Teatro De La Salle in un luogo di cultura e di convivialità

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Creare un legame forte tra tradizione, imprenditoria e creatività. Questa la mission alla base della partnership tra Fondazione Benevento Città Spettacolo e Strega Alberti Spa, entrambe impegnate nella promozione della cultura e dell’arte con l’obiettivo di arricchire l’offerta culturale cittadina. In questo piano ambizioso rientra il progetto di valorizzazione e di piena fruizione del Teatro De La Salle, ex De Simone, che punta a trasformare gli spazi in un centro culturale e sociale con servizi di qualità. Un luogo di incontro per offrire esperienze artistiche – come mostre, convegni, spettacoli e altre manifestazioni -, ma anche momenti di convivialità per cittadini e turisti.

Il Teatro De La Salle – si legge nel progetto che ha avuto oggi l’ok della Giunta Mastella – rappresenta uno spazio ideale per collegare il valore artistico e culturale del Premio Strega a una serie di eventi e manifestazioni capaci di valorizzare non solo lo spazio teatrale, ma anche la cultura e le tradizioni locali. Con tutti i suoi spazi sarà utilizzato, dunque, per eventi che garantiranno la piena fruibilità della struttura, promuovendo la cultura e l’incontro tra il pubblico e le iniziative artistiche e, altresì, la socialità tra i giovani a 360 gradi.

Strega Alberti S.p.A., azienda simbolo di una lunga tradizione imprenditoriale e letteraria, contribuirà a creare un legame diretto tra il proprio brand e le iniziative della Fondazione. Insieme, si impegneranno a rendere il Teatro De La Salle un centro di eventi culturali, mostre, convegni, eventi di intrattenimento e svago, come feste a tema, aperitivi e degustazioni che celebreranno le eccellenze enogastronomiche italiane.

Questo nuovo concetto ha lo scopo di rendere l’esperienza all’interno di uno spazio culturale ancora più memorabile: mescolare l’enogastronomia e arte in un luogo suggestivo come quello di teatro – continua il documento – è un vero e proprio assaggio d’arte e cultura. L’obiettivo condiviso sarà quello di creare un’offerta culturale e ricreativa che coinvolga un pubblico ampio e diversificato, rendendo il Teatro un punto di riferimento per la città e oltre.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Pierdavide Carone a Benevento il 27 agosto: un emozionante omaggio sinfonico a Lucio Dalla in piazza Roma

redazione 4 giorni fa

Benevento Città Spettacolo: dal Ministero riconoscimento per il progetto triennio 2025/2027

redazione 2 settimane fa

Benevento Città Spettacolo, il 24 agosto Serena Rossi al Teatro Romano con “SereNata Napoli”

redazione 2 settimane fa

Benevento Città Spettacolo, Mastella annuncia il concerto di Luchè

Dall'autore

Giammarco Feleppa 16 ore fa

Benevento potenzia la Polizia Municipale: in arrivo 8 nuovi agenti. A metà luglio concorso per tre part-time

Giammarco Feleppa 17 ore fa

Puglianello, con l’estate riattivato anche l’autovelox bidirezionale sulla Telesina

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Clemente Mastella e Sandra Lonardo, 50 anni insieme: nozze d’oro tra fede, emozione e celebrità a Ceppaloni

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Comune di Benevento: in arrivo due nuovi concorsi per assunzioni nell’area amministrativa e informatica

Primo piano

redazione 12 ore fa

Fiume Calore, conclusi gli interventi contro il rischio esondazioni nella zona Pantano

redazione 15 ore fa

Benevento, incidente con ferito al Rione Ferrovia: auto si ribalta, un’altra va contro quadro elettrico dell’Enel

Giammarco Feleppa 16 ore fa

Benevento potenzia la Polizia Municipale: in arrivo 8 nuovi agenti. A metà luglio concorso per tre part-time

redazione 16 ore fa

Benevento, guida senza patente e con auto sequestrata: scattano denuncia e fogli di via

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content