fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

RAEE ed economia circolare: nel Sannio nascerà un secondo polo Geieffe

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nel Sannio è operativo il primo polo industriale per il recupero e la valorizzazione dei RAEE, ossia delle apparecchiature elettriche ed elettroniche a fine vita. Presso l’impianto Geieffe di Paduli, situato nell’Area di Sviluppo Industriale della provincia di Benevento, concluso il primo piano di investimenti pari a 15 milioni di euro, è infatti iniziato il trattamento di piccoli elettrodomestici, apparecchi elettronici e digitali, pannelli fotovoltaici, lavatrici, lavastoviglie e forni, sia di origine domestica che professionale.

La holding guidata da Michele Ferringo, CEO e Founder di Geieffe Srl, ha inoltre già avviato la progettazione di un secondo impianto, anche questo nel Sannio, attraverso il quale si contribuirà a chiudere sempre di più il cerchio della filiera con materiali ed oggetti oggi di scarto da trasformare in Materia Prima Seconda Certificata. Questo nuovo polo non solo rafforzerà l’impegno di Geieffe per l’implementazione di una vera economia circolare su scala regionale e nazionale, ma permetterà la creazione di 80 nuovi posti di lavoro che insieme ai 100 già previsti nel primo impianto avranno un impatto significativo sull’economia locale.

«Il nostro polo industriale è operativo – spiega Michele Ferringo -, è iniziato il recupero e la valorizzazione dei RAEE e questo è stato possibile grazie alla celerità autorizzativa della Provincia di Benevento e del Comune di Paduli che ringrazio. Abbiamo già investito 15 dei 30 milioni di euro previsti ed entro la prossima primavera, confidando nella conclusione dell’iter autorizzativo rilasciato dalla Regione Campania, il nostro polo industriale avvierà a trattamento e recupero le altre tipologie di RAEE, con l’obiettivo prefissato di assumere fino a 100 unità lavorative e incrementare l’indotto generato dalle attività».

«Si sta così concretizzando – aggiunge Ferringo – il nostro progetto che prevede la creazione di nuovi posti di lavoro nel Sannio, armonizzando crescita economica, coesione sociale e tutela ambientale. Infatti, conclusa la progettazione, la realizzazione e la messa in esercizio del primo polo industriale RAEE, è già in fase avanzata la progettazione per la nascita di un secondo polo, attraverso il quale si contribuirà a chiudere sempre di più il cerchio della filiera con materiali ed oggetti oggi di scarto come cartongesso, lane minerali e vetroresine in Materia Prima Seconda Certificata dando loro una seconda vita. Anche questo secondo impianto sorgerà nel Sannio favorendo la creazione di ulteriori 80 posti di lavoro. Siamo un esempio di economia circolare e continueremo a lavorare per garantire un futuro sostenibile alle nuove generazioni».

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Rifiuti, il Sannio verso l’autonomia: bonifica completata, STIR di Casalduni pronto per la stazione di trasferenza

redazione 1 settimana fa

Rifiuti a San Giorgio del Sannio, l’opposizione: ‘Da Zampetti solo autocelebrazione’

redazione 1 settimana fa

Tecnologia Tarip riceve brevetto. Asia e Unisannio: ‘Risultato importante’

redazione 2 settimane fa

Raccolta abiti usati a Benevento: Gps e cassoni intelligenti per migliorare il servizio

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, opposizione annuncia autosospensione dal Consiglio Comunale

redazione 5 ore fa

Il trombettista Luca Aquino menzionato nella prestigiosa rivista Down Beat. Intanto si lavora a Riverberi 2025

redazione 5 ore fa

Scienze Statistiche e Attuariali di Unisannio fa il bis con il ‘Premio Satta’

redazione 5 ore fa

Paduli guarda al futuro: in arrivo scuolabus ecologico full electric

Primo piano

redazione 5 ore fa

Il trombettista Luca Aquino menzionato nella prestigiosa rivista Down Beat. Intanto si lavora a Riverberi 2025

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Benevento Città Spettacolo, dalla Giunta l’ok al progetto esecutivo: l’edizione 2025 costerà 265mila euro

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Benevento: servono 4,5 milioni per riqualificare le Chiese dell’Annunziata e San Domenico, danneggiate dall’alluvione

redazione 8 ore fa

Benevento, con rinvenienze Pics ok agli interventi a via Mattei e al parcheggio di via Salvator Rosa

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content