fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Il Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento apre la manifestazione di interesse per concerti didattici nelle istituzioni pubbliche

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Conservatorio Statale di Musica “Nicola Sala” di Benevento annuncia  l’apertura della Manifestazione di Interesse rivolta alle istituzioni pubbliche del territorio, tra cui Province, Comuni, Pro Loco, Università e Scuole, per promuovere e valorizzare la didattica musicale attraverso concerti didattici aperti al pubblico. Questo progetto intende avvicinare le istituzioni locali al patrimonio artistico e formativo del Conservatorio, proponendo un’iniziativa culturale di grande valore per il territorio.

Ogni anno, il Conservatorio “Nicola Sala” propone numerosi concerti che coinvolgono studenti e docenti in esibizioni pubbliche, spaziando tra Jazz, Pop, musica Classica, Orchestra e Canzone Classica Napoletana. Tali eventi rappresentano la conclusione di un percorso di studio e sono fondamentali per l’acquisizione delle competenze artistiche dei giovani musicisti. Questa iniziativa mira a consolidare il ruolo del Conservatorio come centro di eccellenza culturale e a incentivare la partecipazione delle istituzioni pubbliche nella diffusione della cultura musicale.

Le istituzioni pubbliche interessate a ospitare un concerto didattico potranno manifestare il proprio interesse garantendo: accoglienza per studenti e docenti ( offerta di un ambiente idoneo e accogliente per gli esecutori); location Adeguata per i Concerti: messa a disposizione di uno spazio adatto per l’evento; contributo economico (upporto, qualora necessario, per eventuali costi organizzativi)

Le istituzioni sono invitate a sottoscrivere la manifestazione di interesse e inviare la propria adesione via email entro il 15 novembre 2024 all’indirizzo: protocollo@conservatorio.bn.it. È richiesta una breve descrizione della location proposta, i dettagli di contatto e ogni eventuale richiesta o necessità specifica.

“Confidiamo nella collaborazione delle istituzioni pubbliche per rendere accessibile a un pubblico più ampio l’esperienza musicale formativa dei nostri allievi. È un’opportunità unica per consolidare il legame tra la cultura e il territorio”, affermano il Presidente Caterina Meglio e il Direttore Giuseppe Ilario.

 

Annuncio

Correlati

redazione 5 ore fa

Al cinema San Marco il concerto-omaggio a Battiato: venerdì sera l’evento organizzato dall’Accademia delle Opere

redazione 4 giorni fa

L’Orchestra Filarmonica di Benevento apre la stagione domenica al Comunale con il maestro Sollima

redazione 6 giorni fa

ll Conservatorio in prima linea per l’inclusione sociale: al via 50 tirocini nell’ambito del Programma GOL

redazione 1 settimana fa

La musicista sannita Papaccio tra i protagonisti della Global Orchestra a Il Cairo

Dall'autore

redazione 45 minuti fa

Cerreto Sannita, dal 9 dicembre il nuovo corso di formazione sui temi della violenza maschile

redazione 1 ora fa

Benevento, giovedì all’Ipsar ‘Le Streghe’ la terza edizione del Festival del Pomodoro

redazione 2 ore fa

Violenza di genere, riconoscimento nazionale per il CPO degli Avvocati di Benevento: premiato il cortometraggio Silenzio

redazione 2 ore fa

San Pio, al direttore generale Morgante il premio ‘Memoria e legalità”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 39 minuti fa

Mastella riunisce i fedelissimi per celebrare il risultato di Noi di Centro e l’elezione del figlio Pellegrino

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

La Regione davanti al suo bivio: la politica ricostruisca la partecipazione e torni tra la gente. L’appello al ‘fare presto’

Alberto Tranfa 3 ore fa

‘Percorso Rosa’, il San Pio si impegna per le donne vittime di violenza con una rete integrata di cura e assistenza

redazione 3 ore fa

Sannio, ancora maltempo nelle prossime ore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content