fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Festival del Pomodoro, un ponte tra minori stranieri e il territorio ospitante: evento a Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un ponte di interscambio culturale tra i ragazzi accolti nell’ambito del progetto SAI MSNA (Sistema di protezione per titolari di protezione internazionale e minori stranieri non accompagnati) ed il territorio ospitante.

E’ questo il fulcro della 2° edizione del Festival del Pomodoro che si è svolto questa mattina a Palazzo Paolo V.

Come hanno sottolineato la presidentessa del Consorzio Matrix Rosa Milano e il coordinatore SAI MSNA di Benevento Carmine Ruotolo, il progetto finanziato dal Ministero dell’Interno ha attivato un sistema di accoglienza integrata per 25 ragazzi minori per favorirne l’integrazione nel tessuto socio-economico locale. 16 di essi sono stati accolti presso la comunità “Radici”, 4 presso la comunità “Welcome” e 5 la comunità “Ubuntu”.

L’assessore alle Politiche Sociali Carmen Coppola, l’assessore alle Attività Produttive Luigi Ambrosone e il dirigente del Settore Servizi Sociali Gennaro Santamaria a loro volta hanno illustrato le attività pensate per accompagnare la crescita dei giovani ospiti: attività di studio per supportare e approfondire le conoscenze scolastiche, laboratori di varia natura (musica, giardinaggio, cucina), uscite di interesse socio-culturali per far toccare con mano il tessuto economico e sociale, attività ludico motorie per insegnare il valore dello sport e il rispetto delle regole.

Gli interventi del rappresentante della Comunità di S. Egidio Celestino De Marco, del presidente di Confagricoltura di Benevento Antonio Casazza, del presidente della CIA di Benevento Carmine Fusco e del presidente della Coldiretti di Benevento Gennaro Masiello hanno infine evidenziato come il Festival del Pomodoro, coinvolgendo i ragazzi nelle attività connesse alla trasformazione del pomodoro fino ad arrivare alla produzione artigianale delle conserve, abbia contribuito all’integrazione culturale facendogli toccare con mano una parte importante della tradizione italiana, ossia quella della produzione originale della salsa di pomodoro, ingrediente tipico della dieta mediterranea.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 14 ore fa

Benevento potenzia la Polizia Municipale: in arrivo 8 nuovi agenti. A metà luglio concorso per tre part-time

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Comune di Benevento: in arrivo due nuovi concorsi per assunzioni nell’area amministrativa e informatica

Giammarco Feleppa 6 giorni fa

Nasce l’elenco delle guide turistiche: undici i professionisti accreditati per la Città di Benevento

redazione 6 giorni fa

Giornalisti esclusi dall’aula, l’opposizione: “L’amministrazione Mastella contro il regolamento da essa stesso approvato”

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Disinfestazione a Benevento, rinviati interventi in zona Madonna delle Grazie

redazione 9 ore fa

Successo per la rappresentazione de ‘L’Arciprete di Molinara’

redazione 9 ore fa

Ekoclub: “Falla nella rete idrica alla Rotonda dei Pentri, persi centinaia di litri d’acqua ogni giorno”

redazione 10 ore fa

Il garante dei detenuti in visita a strutture della Valle Caudina: ‘Inaccettabili i ritardi ai lavori dell’IPM di Airola’

Primo piano

redazione 10 ore fa

Fiume Calore, conclusi gli interventi contro il rischio esondazioni nella zona Pantano

redazione 12 ore fa

Benevento, incidente con ferito al Rione Ferrovia: auto si ribalta, un’altra va contro quadro elettrico dell’Enel

Giammarco Feleppa 14 ore fa

Benevento potenzia la Polizia Municipale: in arrivo 8 nuovi agenti. A metà luglio concorso per tre part-time

redazione 14 ore fa

Benevento, guida senza patente e con auto sequestrata: scattano denuncia e fogli di via

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content