fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Conservatorio Nicola Sala, dal 25 ottobre al via la IV edizione del Sannio Festival dedicato alla canzone napoletana

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Conservatorio Statale di Musica “Nicola Sala” di Benevento, sede del Corso di Laurea di Primo e Secondo Livello in Canto – Canzone Classica Napoletana, organizza la IV edizione del Sannio Festival della voce e della canzone napoletana. L’intera manifestazione si terrà al Teatro San Vittorino di Benevento, con ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.

Nella tre giorni dedicata alla canzone partenopea, si terranno una serie di master-class, tutte intitolate I luoghi di Napoli e le sue canzoni. Si inizia venerdì 25 ottobre: alle ore 16:00 si svolgerà la master-class dedicata a Sorrento, a cura di Emma Alterio e con la partecipazione di Gianni Conte; alle ore 18:00 si prosegue con Vommero, Antignano e Arenella, curata da Serena Di Palma, con la partecipazione di Francesca Marini; alle ore 20:00, appuntamento con lo spettacolo L’Oro di Napoli, tenuto dall’Orchestra Stabile della Canzone Classica Napoletana del Conservatorio Statale di Musica “Nicola Sala” di Benevento.

Sabato 26 ottobre, alle ore 16:00, sarà presentata la master-class dedicata ai brani di Capemonte, Santa Lucia e Lucianelle, proposta da Sara Giglio, e Castiellammare e Camaldule, presentata da Enzo Esposito, con la partecipazione di Teresa Rocco. Alle ore 18:00, segue Pusilleco, a cura di Angela Civile, con la partecipazione di Mario Maglione. Alle ore 20:00 avrà luogo la gara canora per la migliore esecuzione della canzone napoletana edita, cui verrà assegnato il premio Sergio Bruni.

L’ultimo giorno della manifestazione, domenica 27 ottobre, alle ore 16:00, sarà presentata la master-class Le canzoni della Scuola Napoletana e dell’Opera Buffa, eseguite dagli allievi del 1° anno del Biennio del corso di Canto – Canzone Classica Napoletana, a cura del M° Girolamo De Luca. Alle ore 18:00 avrà luogo la master-class su Margellina, curata da Enzo Altieri, e Marechiaro, presentata da Salvatore Esposito, con la partecipazione di Fiorenza Calogero.

La manifestazione si conclude con la finale del Sannio Festival della voce e della canzone napoletana inedita, in scena alle ore 20:00.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Nel weekend torna la Festa della Musica: il programma degli eventi del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento

redazione 2 mesi fa

Conservatorio, il direttore Ilario: “Piena fiducia nella giustizia amministrativa”

Alberto Tranfa 5 mesi fa

Alloggi studenti, mensa, aule e teatro: l’hotel “Il Molino” rivive con il progetto Campus del Conservatorio

redazione 7 mesi fa

Conservatorio Nicola Sala, conclusa la prima parte del progetto “Voice Heritage” al Carnegie Hall di New York

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Disinfestazione a Benevento, rinviati interventi in zona Madonna delle Grazie

redazione 11 ore fa

Successo per la rappresentazione de ‘L’Arciprete di Molinara’

redazione 12 ore fa

Ekoclub: “Falla nella rete idrica alla Rotonda dei Pentri, persi centinaia di litri d’acqua ogni giorno”

redazione 12 ore fa

Il garante dei detenuti in visita a strutture della Valle Caudina: ‘Inaccettabili i ritardi ai lavori dell’IPM di Airola’

Primo piano

redazione 12 ore fa

Fiume Calore, conclusi gli interventi contro il rischio esondazioni nella zona Pantano

redazione 14 ore fa

Benevento, incidente con ferito al Rione Ferrovia: auto si ribalta, un’altra va contro quadro elettrico dell’Enel

Giammarco Feleppa 16 ore fa

Benevento potenzia la Polizia Municipale: in arrivo 8 nuovi agenti. A metà luglio concorso per tre part-time

redazione 16 ore fa

Benevento, guida senza patente e con auto sequestrata: scattano denuncia e fogli di via

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content