fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Scoprire il valore della scienza e l’impatto positivo sulla società: Benevento celebra la ‘Notte Europea dei Ricercatori’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A Benevento la Notte Europea dei Ricercatori, l’evento dedicato alla divulgazione scientifica e alla promozione della ricerca. Tutto questo grazie all’Unisannio che ha presentato progetti, attività e risultati, coinvolgendo non solo gli studenti, ma anche l’intera cittadinanza. Ricco il programma di attività laboratoriali, sperimentazioni, percorsi multisensoriali e visite guidate, con l’obiettivo di sensibilizzare sul ruolo cruciale che la ricerca svolge nello sviluppo e nel progresso della società. Il messaggio chiave dell’iniziativa è “Chi Ricerca, Cambia”, sottolineando come la ricerca porti cambiamenti e benefici concreti alla vita quotidiana.

Come a Benevento, l’iniziativa interesserà altre 11 piazze nell’ambito del progetto S.T.R.E.E.T.S., finanziato dalla Commissione Europea per il secondo biennio consecutivo e patrocinato dal Ministero dell’Università e della Ricerca e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito. L’iniziativa si svolgerà in contemporanea con altri Paesi europei e prevede attività anche nella mattina di sabato 28 settembre.

Con la partecipazione di oltre 700 ricercatrici e ricercatori della rete coordinata dall’Università degli Studi di Napoli Federico II, insieme ad altri Atenei e istituti di ricerca campani e del Lazio Meridionale, La Notte Europea dei Ricercatori intende promuovere una riflessione transdisciplinare su temi di grande attualità scientifica e umanistica, con un’attenzione particolare per giovani, giovanissimi e scuole. Un’occasione unica per scoprire il valore della scienza e il suo impatto positivo sulla società.

Annuncio

Correlati

redazione 14 ore fa

Dal 15 al 18 luglio 2025 torna la Summer School dell’Università degli Studi del Sannio

redazione 2 giorni fa

All’Unisannio il convegno ‘Territori, cibo e società: tra sfide globali e complessità’

redazione 2 giorni fa

Ordine Ingegneri, all’Unisannio il workshop ‘Ingenio al Femminile’

redazione 1 settimana fa

Matera (FdI): “Corso di Medicina all’Unisannio preziosa chance”

Dall'autore

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

L’infopoint dell’ex Terminal Bus diventa centro per la prevenzione del tumore al seno grazie all’associazione del dottor Iannace

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Sei proposte per Benevento Capitale Italiana della Cultura 2028: il Comune valuta le candidature per il dossier ufficiale

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Interventi di edilizia scolastica, il Comune di Benevento potrebbe affittare l’ex scuola ‘Madre Orsola Mezzini’

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Benevento potenzia la Polizia Municipale: in arrivo 8 nuovi agenti. A metà luglio concorso per tre part-time

Primo piano

redazione 7 ore fa

Tratta Benevento–Caserta–Roma: ‘Pendolari esasperati, disservizi inaccettabili, silenzi istituzionali’

redazione 8 ore fa

Addio a Tonino Pietrantonio, il “sindaco dei record” che ha trasformato Benevento

redazione 10 ore fa

Da Officine Italy il nuovo Pride di Benevento: appuntamento il 4 luglio in via Paolella

redazione 13 ore fa

Riqualificazione urbana al Rione Libertà: approvato progetto da 750mila euro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content