fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Benevento, con un atto sottoscritto in Prefettura riconosciuta al Comune la proprietà del Campanile di Santa Sofia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella mattinata odierna è stato sottoscritto in Prefettura l’atto con il quale il Ministero dell’Interno – Fondo Edifici di Culto – in persona del Prefetto di Benevento, Carlo Torlontano, ha riconosciuto la proprietà del Campanile di Santa Sofia al Comune di Benevento.

L’atto, sottoscritto per l’Amministrazione comunale dal sindaco, Mario Clemente Mastella, e per l’Arcidiocesi di Benevento dal Vicario Generale, Mons. Francesco Iampietro, definisce la situazione giuridica del sito.

Il Campanile di Santa Sofia, infatti, era stato ricompreso nell’atto di concessione in uso del complesso di Santa Sofia, stipulato l’8 settembre 2009 tra il Fondo Edifici di Culto e l’Arcidiocesi di Benevento, con il quale è stato disciplinato l’utilizzo della Chiesa di Santa Sofia da parte della Curia. Con il documento sottoscritto in data odierna, il Campanile viene stralciato dal citato atto di concessione in uso e retrocesso al Comune di Benevento.

La formalizzazione del riconoscimento della titolarità del Campanile di Santa Sofia in capo all’Ente Locale, che ne è proprietario giusta atto notarile del 4 maggio 1919, consente al Comune di procedere con le opportune rettifiche catastali.

“L’atto, firmato stamane insieme al Prefetto Carlo Torlontano e al Vicario Generale dell’Arcidiocesi Mons Francesco Iampietro, con il quale viene riconosciuta al Comune di Benevento l’appartenenza del Campanile di Santa Sofia, ha un valore storico. Ringrazio il Ministro degli Interni Matteo Piantedosi, il prefetto Carlo Torlontano e l’arcivescovo Felice Accrocca. Con il definitivo decreto ministeriale, il Comune prende in consegna questo pregevole bene storico e architettonico che è una tessera meravigliosa di un mosaico urbano che è patrimonio mondiale dell’Umanità. Una vicenda che – non priva di qualche spigolo tecnico, storico e giuridico – è stata risolta con una serena ed efficace collaborazione istituzionale. Il Campanile appartiene ora al Comune”, è quanto dichiara in una nota il sindaco Mastella.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Benevento potenzia la Polizia Municipale: in arrivo 8 nuovi agenti. A metà luglio concorso per tre part-time

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Comune di Benevento: in arrivo due nuovi concorsi per assunzioni nell’area amministrativa e informatica

Giammarco Feleppa 5 giorni fa

Nasce l’elenco delle guide turistiche: undici i professionisti accreditati per la Città di Benevento

redazione 6 giorni fa

Giornalisti esclusi dall’aula, l’opposizione: “L’amministrazione Mastella contro il regolamento da essa stesso approvato”

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Disinfestazione a Benevento, rinviati interventi in zona Madonna delle Grazie

redazione 5 ore fa

Successo per la rappresentazione de ‘L’Arciprete di Molinara’

redazione 5 ore fa

Ekoclub: “Falla nella rete idrica alla Rotonda dei Pentri, persi centinaia di litri d’acqua ogni giorno”

redazione 5 ore fa

Il garante dei detenuti in visita a strutture della Valle Caudina: ‘Inaccettabili i ritardi ai lavori dell’IPM di Airola’

Primo piano

redazione 5 ore fa

Fiume Calore, conclusi gli interventi contro il rischio esondazioni nella zona Pantano

redazione 8 ore fa

Benevento, incidente con ferito al Rione Ferrovia: auto si ribalta, un’altra va contro quadro elettrico dell’Enel

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Benevento potenzia la Polizia Municipale: in arrivo 8 nuovi agenti. A metà luglio concorso per tre part-time

redazione 9 ore fa

Benevento, guida senza patente e con auto sequestrata: scattano denuncia e fogli di via

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content