fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Torrecuso, il 29 agosto si alza il sipario sulla 49° edizione di ‘Vinestate’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Giovedì 29 agosto, a Torrecuso, si alza il sipario su ‘VinEstate’, la rassegna dedicata ai vini del Taburno che quest’anno taglia la 49esima edizione. Sarà un percorso di sviluppo e promozione territoriale organizzato dal Comitato Vinestate con il Comune di Torrecuso, con il patrocinio della Regione Campania – Assessorato all’Agricoltura, della Provincia di Benevento, del Gal Taburno, dell’Ente Parco Taburno-Camposauro, in sinergia con le varie associazioni territoriali e con il contributo della Regione Campania nell’ambito della Legge Regionale dell’8 agosto 2018, n° 28.

‘Torrecuso si racconta nei giochi e nelle sfide’ è lo slogan di questa edizione che conta ben 23 cantine partecipanti più ci sarà lo stand di Sannio Consorzio Tutela Vini: Cantine Iannella, Santi Quaranta, Il Poggio, Terre D’Aglianico, Torre dei Chiusi, Fattoria La Rivolta, Cav. Mennato Falluto, Pietrefitte, La Fortezza, Cantina Pirata, 36 Casali, Cantine del Maresciallo, I Colli del Sannio, Fontanavecchia, Viticoltori San Martino, Serra degli Ilici, Cantina del Taburno, Cantina Cocchiaro, Terre Dell’Eremo, Cantine Sciore, I Rapisti, Fusco Libero e Cantine Tora.

Tornando al programma del 29 agosto alle ore 18:00 ci sarà l’apertura delle cantine ed inaugurazione della mostra pittorica di arte contemporanea Terra Nostra “Segni d’Autore” dei Maestri Alessandro Rillo e Nicola Pica presso l’ex Cappella Palazzo Caracciolo Cito. Simultaneamente dalle ore 18:00 alle ore 23:00 ‘Le origini longobarde’ con allestimento accampamento medievale e la cucina longobarda: i cibi, le bevande e gli attrezzi da cucina – presso il Giardino di Zio Mimì a cura dell’Associazione Culturale Benevento Longobarda e a seguire il cimento dei duelli, lezioni di armi e combattimenti nelle piazze del Borgo attività didattico-rievocative. Alle ore 18.30 ‘Letture in sorsi, alla scoperta di vigne e vini del Ducato’ presso la Sala Nicchie di Palazzo Caracciolo Cito: Valentina Barile dialoga con Alessio Fragnito coautore del libro “Il Ducato Longobardo di Benevento” a cura di Borghi della Lettura di Torrecuso. Alle ore 19.00 apertura degli stand enogastronomici e alle ore 20.00 ‘Piccoli passi nel vino’ con il laboratorio per bambini – Palazzo Di Palma Cocchiaro a cura delle Associazioni Contadini di Torrecuso e Aglianico del Taburno. Per informazioni 3402554494. Dalle ore 21.30 Le Note del Borgo Spettacolo musicale a cura delle band Odor Rosae Musices e Take Two Guitars.

In queste serate i visitatori potranno conoscere meglio, apprezzare e degustare i vini presso le Aziende espositrici ed assaggiare le tante prelibatezze nei vari punti enogastronomici allestiti.

“Vinestate compie 49 anni, una tappa importante di un evento che, nel corso degli anni, si è arricchita di contenuti e si è progressivamente evoluta nel senso di un percorso di promozione e di sviluppo territoriale. Questa edizione – afferma il primo cittadino Angelino Iannella – è un’edizione “ponte” verso il traguardo dei 50 anni in vista dei quali Torrecuso ha scelto quest’anno di raccontarsi nei giochi e nelle sfide costruendo momenti collettivi di confronto e di condivisione, destinati ai bambini e agli adulti. L’obiettivo è rafforzare il senso della comunità anche grazie al coinvolgimento dei network locali e proiettarsi nel futuro”.

Conclude il sindaco Iannella: “Ringrazio tutti coloro che stanno lavorando con dedizione e sacrificio per l’ottima riuscita della kermesse nessuno escluso, un grazie alle Cantine partner dell’evento che hanno scelto di partecipare all’evento e che sono le vere protagoniste di Vinestate, alle aziende agrituristiche e ai punti gastronomici che faranno deliziare i palati dei buongustai, un grazie agli sponsor e a tutti i torrecusani che accoglieranno, come sempre, i tanti enoturisti che raggiungeranno Torrecuso dal 29 agosto al 1 settembre. Buona Vinestate 2024 a tutti!!”.

 

Annuncio

Correlati

redazione 4 settimane fa

Torrecuso, il 10 luglio il passaggio della gara motociclistica Milano-Taranto

redazione 4 settimane fa

A Torrecuso le Misericordie campane si formano all’utilizzo del modulo di Protezione Civile “Special Care”

redazione 1 mese fa

Venerdì arriva a Torrecuso la Croce Giubilare della Misericordia

redazione 2 mesi fa

Vinestate a CampaniAlleva con lo stand per il 50enario, Iannella: “Evento simbolo di una eccellenza”

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Disinfestazione a Benevento, rinviati interventi in zona Madonna delle Grazie

redazione 8 ore fa

Successo per la rappresentazione de ‘L’Arciprete di Molinara’

redazione 8 ore fa

Ekoclub: “Falla nella rete idrica alla Rotonda dei Pentri, persi centinaia di litri d’acqua ogni giorno”

redazione 8 ore fa

Il garante dei detenuti in visita a strutture della Valle Caudina: ‘Inaccettabili i ritardi ai lavori dell’IPM di Airola’

Primo piano

redazione 8 ore fa

Fiume Calore, conclusi gli interventi contro il rischio esondazioni nella zona Pantano

redazione 11 ore fa

Benevento, incidente con ferito al Rione Ferrovia: auto si ribalta, un’altra va contro quadro elettrico dell’Enel

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Benevento potenzia la Polizia Municipale: in arrivo 8 nuovi agenti. A metà luglio concorso per tre part-time

redazione 12 ore fa

Benevento, guida senza patente e con auto sequestrata: scattano denuncia e fogli di via

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content