fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Piazza Cardinal Pacca, per la gestione dell’InfoPoint turistico c’è la Pro Loco Samnium

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Con molta probabilità sarà la Pro Loco Samnium a gestire l’InfoPoint turistico di piazza Cardinal Pacca. L’associazione, guidata dal presidente Pino Petito, è stata l’unica a presentare domanda al Comune di Benevento entro la scadenza del 6 giugno.

Sarà ora una apposita commissione – composta dal dirigente Alessandro Verdicchio e dai dipendenti comunali Giuseppina Colangelo ed Emilio Fabozzi – a valutare il progetto presentato per la valorizzazione dell’area e a dare l’ok definitivo.

L’avviso pubblicato da Palazzo Mosti riguardava l’affidamento in gestione delle attività inerenti il Servizio IAT (Informazione e Accoglienza Turistica).

La durata della convenzione sarà decorrente dalla data della sua sottoscrizione fino al 31 dicembre 2026, rinnovabile con atto espresso per un ulteriore anno a fronte di motivazioni legate al buon esito delle attività svolte e alle condizioni che saranno eventualmente concordate tra le parti, nel rispetto del quadro normativo di riferimento.

Già definite le attività, a partire dall’attivazione del Servizio di Informazione e Accoglienza Turistica presso la struttura di Piazza Cardinal Pacca con i seguenti orari minimi: (Dal 1 maggio al 30 ottobre) Lunedì – venerdì: 10.00/13.00 – 16.00/18.00 Sabato e domenica: 09.30/ 13:30 – 14:30/18:30; (Dal 1 novembre al 31 marzo) Lunedì – venerdì: 10.00/13:30. Sabato e domenica: 09:30/13:30 – 14:30/18:30.

Chi gestirà il servizio IAT, inoltre, dovrà occuparsi di curare l’accoglienza dei turisti e l’informazione; svolgere fattiva opera per organizzare turisticamente la Città, proponendo all’Amministrazione competente la promozione turistica e tutte quelle iniziative atte a tutelare e valorizzare le bellezze e risorse naturali, le produzioni tipiche locali, nonché il patrimonio culturale, storico monumentale, artistico ed ambientale, attivando ogni possibile forma di collaborazione con enti pubblici e privati; promuovere e organizzare, anche in collaborazione con gli Enti Pubblici e/o privati, iniziative che servono ad attirare e rendere più gradito il soggiorno dei turisti e la qualità della vita dei residenti; sviluppare l’ospitalità, l’educazione turistica d’ambiente e la conoscenza globale del territorio, e, più in generale, sensibilizzare la popolazione residente nei confronti del fenomeno turistico; stimolare il miglioramento delle infrastrutture e della ricettività alberghiera ed extra alberghiera; preoccuparsi del regolare svolgimento dei servizi locali (interessanti il turismo) svolgendo tutte quelle azioni atte a garantirne la più larga funzionalità; collaborare con gli Organi competenti nella vigilanza sulla conduzione dei servizi pubblici e privati di interesse turistico, verificando soprattutto il rispetto delle tariffe e proponendo, se del caso, le opportune modificazioni; promuovere e sviluppare la solidarietà e il volontariato nonché l’aggregazione sociale attraverso attività nel settore sociale e del volontariato a favore della popolazione del territorio.

Fino al prossimo 14 giugno, sarà invece la ditta CDM Vigilanza e Investigazioni di Avellino ad occuparsi del servizio di vigilanza fissa notturna dell’immobile comunale per evitare possibili atti vandalici alla struttura. 

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Del Vecchio: “Benevento cresce nel turismo culturale. Da sinergia pubblico-privato risultati concreti”

redazione 4 giorni fa

Turismo e Cultura, Via Francigena campana: il percorso riqualificato per migliorare l’esperienza di tutti i camminatori

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Il Sannio punta alla DMO per un’offerta turistica condivisa e integrata

redazione 2 settimane fa

Primo passo per la DMO del Sannio: oltre 30 comuni insieme per valorizzare il territorio

Dall'autore

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

La storia di ‘Ubik LiberiTutti’, il rifugio di libri e storie che fa respirare la cultura in periferia

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

L’ASL di Benevento bandisce un concorso per 20 medici d’emergenza-urgenza

Giammarco Feleppa 5 giorni fa

Scontro nel PD sannita, Mortaruolo rompe il silenzio: “Escluso da anni, il partito è diventato un recinto chiuso”

Giammarco Feleppa 5 giorni fa

Ex Caserma Guidoni, la Provincia approva il DIP: serviranno 7 milioni per il recupero di uno dei palazzi storici

Primo piano

redazione 16 minuti fa

‘The Best’, al Teatro Romano una serata magica di cover nel ricorso di don Pompilio

redazione 25 minuti fa

Fibrillazione Atriale: al Fatebenefratelli di Benevento le prime due ablazioni a campo pulsato

redazione 4 ore fa

Dirigenti e funzionari rispondono a chi comanda: De Luca non riuscirà a commissariare Fico

redazione 16 ore fa

Presentata l’edizione 2025 di Stregarti: Benevento protagonista di un percorso turistico e culturale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content