fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Marchio editoriale nato all’interno del Liceo ‘Medi Livatino’ di San Marco dei Cavoti conquista il Salone del Libro di Torino

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sabato 11 maggio ore 14, nella vetrina internazionale del Salone del libro DI Torino, all’interno dello stand K55 gruppo BACME S.r.l.s., le autrici e docenti Rosanna Tremonte e Laura Caruso hanno presentato il volume “I tratturi e la transumanza con approcci per la didattica”.

Il volume è edito dalla casa editrice “Gump Medi Livatino”, una casa editrice nella scuola, nata dalla sinergia tra la casa editrice Gump Edizioni, presente da oltre dieci anni sul panorama editoriale molisano, ed il Liceo Classico Medi Livatino di San Marco dei Cavoti (BN).

Il libro si configura come un lavoro di tipo scientifico, sviluppato nell’ambito della topografia antica e applicato in un contesto didattico liceale. Il volume inizialmente approfondisce il tema della transumanza nella sua dimensione storica, economica e culturale generale, focalizza poi l’attenzione sulla linea tratturale appenninica del Pescasseroli-Candela. Infine, si sofferma un tratto del tracciato, quello ricadente nel territorio di San Marco dei Cavoti in provincia di Benevento, per “leggere” tracce, segni, evidenze presenti nel e sul territorio legati al passaggio della secolare arteria viaria tratturale.

La finalità dell’opera è quella di fornire tracce di lavoro laboratoriale attraverso le quali gli studenti possano “orientarsi” nella realtà che li circonda ed esercitare le competenze chiave per l’apprendimento permanente partendo da conoscenze in storia, archeologia, topografia, economia, diritto, editing, e tanto altro.

Roberto Colella, direttore editoriale Gump Edizioni, facente parte del gruppo BACME S.r.l.s., ha sempre creduto in questa iniziativa, riuscendo a portare le autrici del volume, Rosanna Tremonte e Lauro Caruso, alla ribalta nazionale.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Distretto del Commercio Alto Sannio: Unimpresa replica al circolo FdI di San Marco dei Cavoti

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Consegnato cantiere per strada di collegamento tra Fortore e 90bis: opera importante anche per contrastare lo spopolamento dell’area

redazione 4 giorni fa

San Marco dei Cavoti, il consigliere Costantini chiede chiarezza sul Distretto Commerciale “Alto Sannio”

redazione 6 giorni fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Asse Caserta-Benevento, opera strategica per le aree interne: focus a Montesarchio

redazione 9 ore fa

Transito al Corso Garibaldi, Alina Caruso (FI Giovani) replica a Vallone: “Serve visione, non scorciatoia”

redazione 10 ore fa

Torna “Scoperte in Vigna”: il 13 e 14 settembre la 5ᵃ edizione nel cuore del Sannio

redazione 10 ore fa

Un canto che unisce cielo e terra: il grande successo del Coro “Madonna della Libera” a Capodrisie

Primo piano

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Benevento, in piazza Roma il Graduation Day dell’Unisannio: 600 tocchi per un futuro che inizia oggi

redazione 5 ore fa

Asse Caserta-Benevento, opera strategica per le aree interne: focus a Montesarchio

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Il ministro Casellati a Benevento: ‘Semplificazione e competitività per affrontare sfide globali. Sud pronto a rovesciare lo Stivale’

redazione 13 ore fa

Salvaguardia equilibri contabili e sistema di videosorveglianza: via libera in Consiglio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content