fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Pienone a Benevento per Roberto Vecchioni, la lezione ai giovani: “La parola è ricchezza, vi fa uomini”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

C’è la firma d’autore di Roberto Vecchioni sulla decima edizione del Festival Filosofico del Sannio. In un teatro San Marco strapieno, dinanzi a una platea intergenerazionale, il professore cantautore ha tenuto questo pomeriggio la sua lezione sull’importanza del linguaggio, tema che ha caratterizzato per il 2024 la kermesse organizzata da Stregati da Sophia. Ma è soprattutto alle tante ragazze e ai tanti ragazzi presenti che il paroliere milanese si è rivolto nella sua lectio magistralis: “Amate la parola, è ricchezza. E vi fa uomini“. Per tutti gli altri, invece, l’invito è a scacciare narrazioni mediatiche semplicistiche e negative che ritraggono i giovani come una massa indistinta di violenti: “Non è così, non lasciatevi ingannare”

Quanto al nuovo linguaggio della musica, nessun dubbio: quello attuale è completamente diverso da quello che ha segnato la meravigliosa epopea del cantautorato italiano: “Ci sono rapper bravi e anche tanta musica indie interessante ma no, il linguaggio non è quello di Guccini, Dalla o De Andrè.  Ma è perchè i tempi sono cambiati. Oggi, però, Guccini, Dalla e De Andrè si ascoltano ancora. Resta da capire cosa resterà, tra qualche decennio, delle canzoni di oggi”.

Cambia il tempo, passano le stagioni ma alle nuove generazioni Vecchioni rinnova l’invito a sognare. Proprio come ha fatto lui, venticinque anni fa, componendo uno dei capolavori più amati dal suo pubblico: “Come si fa a non sognare? Io ho iniziato da bambino. Ero a scuola, guardavo il soffitto e sognavo. E sono stati i sogni a salvarmi la vita”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Grande partecipazione al concorso “Io filosofa/o”: premiazione l’11 maggio al Teatro Comunale

Alberto Tranfa 1 mese fa

Il regista Garrone ospite a Benevento: “L’arte è raccontare storie che sappiano sorprendere lo spettatore”

redazione 2 mesi fa

L’Intelligenza Artificiale arriva al Festival Filosofico del Sannio con la lectio di Giovanni Landi

redazione 2 mesi fa

Al Festival Filosofico del Sannio c’è la lectio dello scrittore e divulgatore Massimo Polidoro

Dall'autore

Antonio Corbo 8 mesi fa

L’officina di papà, ‘Scommettiamo che?’, il successo imprenditoriale. Luca Lombardi e la sua nuova sfida: “Con la mia socia un locale vintage per musica e aperitivi”

Antonio Corbo 9 mesi fa

I ‘Riti Settennali’ tra sacralità ed emozioni. L’antropologo Niola: “Evento unico, merito della comunità di Guardia. Criminalità infiltrata? Che cretinata”

Antonio Corbo 9 mesi fa

Le notti del Kronos, la dance su Rds, l’Umbria Jazz. Salvatore Stallone e i suoi cinquant’anni alla consolle: “Il clubbing di oggi? Il fantasma di quello di ieri”

Antonio Corbo 9 mesi fa

Castelvenere, svelato il programma della ‘Festa del Vino’: spazio anche a musica e convegni

Primo piano

redazione 6 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 7 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 8 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 9 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content