fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Istituto universitario di Mediazione linguistica Internazionale e Caritas insieme per il Corso di Mediatore Interculturale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sono aperte le iscrizioni al I Corso base per Mediatore Interculturale promosso dall’Istituto universitario di Mediazione linguistica Internazionale di Benevento e dalla Caritas di Benevento. Il corso mira ad offrire nozioni base in tema di mediazione interculturale con l’obiettivo o di sensibilizzare i cittadini all’importanza di sviluppare competenze interculturali specifiche in contesti, come quelli italiani, in cui la diversità culturale determina la necessità di uomini e donne capaci di avere strumenti e conoscenze che facilitino inclusione e integrazione, tenendo conto delle differenze culturali, etniche, religiose, di genere e di vissuto di ognuno.

Gli ambiti di interesse della mediazione interculturale sono molteplici: sistema educativo e formativo, salute, giustizia, pubblica amministrazione, sicurezza e accoglienza, settore privato di no-profit.

Il programma delle lezioni del corso base (40 ore) riguarderà:

– Cultura, intercultura e stereotipi
– La gestione dei conflitti interculturali
– Tecniche di mediazione
– La comunicazione interculturale
– L’educazione interculturale
– La figura professionale del mediatore interculturale
– Gestione della diversità culturale in contesto: lavorativo, giuridico-sociale, religioso, aziendale, familiare, sanitario
– Esperienza pratica
– Workshop finale (10 ore)

Le lezioni si tengono in presenza a Benevento (via Delcogliano) e online nei seguenti giorni e orari: 17 maggio dalle 14.30 alle 18.30; 24 maggio dalle 14.30 alle 18.30; 31 maggio dalle 14.30 alle 18.30; 7 giugno dalle 14.30 alle 18.30; 14 giugno dalle 14.30 alle 18.30; 21 giugno dalle 14.30 alle 18.30.

Costo per l’iscrizione € 50,00 (ridotto a €25,00 per gli studenti del V anno delle scuole superiori e universitari). Il corso non rilascia qualifica professionale.

Il termine per le iscrizioni è fissato al 6 maggio.

“La nostra istituzione accademica – spiega il Prof. Paolo Palumbo, Direttore f.f. della SSML di Benevento – da anni forma mediatori linguistici e culturali in grado di essere promotori del dialogo e della comprensione interculturale, professionisti oggi sempre più indispensabili. Il corso mira a fornire, in sinergia con il territorio, conoscenze nell’ambito della mediazione interculturale, per favorire una cultura civica della mediazione e della intercultura, scoprendo che confrontarsi con altre culture e lingue è sempre un fattore di arricchimento sociale e personale”.

”Crediamo, secondo il parere di Pasquale Zagarese, Direttore Diocesano Caritas, di offrire questa ulteriore opportunità per favorire processi di integrazione, nel rispetto delle culture, per le tante persone che ‘bussano’ alle nostre porte, per poter dare anche risposte più coerenti e concrete. La figura del mediatore oggi più che mai è necessaria nei luoghi di accoglienza e di ascolto come la Caritas”.

Annuncio

Correlati

redazione 20 ore fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: chiusa fase di raccolta delle proposte con oltre 150 progetti dal territorio

Alberto Tranfa 5 giorni fa

L’arte incontra le imprese sannite e Ferraro presenta il suo racconto sociale sulla figura del costruttore

Alberto Tranfa 1 settimana fa

A Benevento Città Spettacolo presentato ‘Smart Heritage’: cultura e realtà virtuale per valorizzare il patrimonio sannita

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Emozioni e impegno civile: Fiorella Mannoia illumina Benevento

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Nicola Boccalone annuncia la disponibilità a candidarsi con FdI alle Regionali: “Serve un profondo rinnovamento istituzionale”

redazione 2 ore fa

Comune di Benevento, il sindaco Mastella ha incontrato i nuovi assunti

redazione 2 ore fa

Benevento, al via la sostituzione di alberi pericolanti: diverse strade chiuse al traffico dal 9 al 13 settembre

redazione 3 ore fa

Castelvenere, Di Santo traccia in pubblico il bilancio di 4 anni di amministrazione: “Si vince in squadra, non da solisti”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Nicola Boccalone annuncia la disponibilità a candidarsi con FdI alle Regionali: “Serve un profondo rinnovamento istituzionale”

redazione 2 ore fa

Comune di Benevento, il sindaco Mastella ha incontrato i nuovi assunti

redazione 2 ore fa

Benevento, al via la sostituzione di alberi pericolanti: diverse strade chiuse al traffico dal 9 al 13 settembre

redazione 3 ore fa

Castelvenere, Di Santo traccia in pubblico il bilancio di 4 anni di amministrazione: “Si vince in squadra, non da solisti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content