fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Tributo ai Pooh, successo a Benevento per la “Amici Per Sempre & Friends Reunion”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Al teatro San Marco di Benevento il tempo sembra essersi fermato. Per quasi tre ore, infatti, è questa la sensazione che si è percepita in occasione del tributo ai Pooh degli “Amici Per Sempre Reunion” che, per l’ occasione, sono diventati “friends” grazie alla partecipazione di tanti amici -artisti che hanno contribuito ad arricchire la serata con la loro presenza. 

Hanno partecipato: Domenico Piscitelli, Peppe Timbro, Michele Visconte, Tony Stefanelli, Alessandro Zeoli, Mario Zeoli, Maurizio Chiariotti, Benito Radice, Nico Izzo, Enzo Del Basso, Peppe Tolesino, Marco Colella, Mario Citarella, Antonio Mandato, Elena Furno, Marisa Miraglia, Maria Grazia De Nigris e Nunzia Raucci.

L’ evento, in collaborazione con l’Accademia delle Opere Aps, è stato introdotto dai saluti iniziali del presidente Francesco Tuzio. 

Successivamente, un video introduttivo di alcuni brani dei Pooh ha fatto da apripista al tributo. La band,  composta da:  Antonio Luongo (chitarra e voce), Enzo De Rosa (basso e voce), Davide Castiello (tastiere e voce),Enrico Feleppa (batteria e voce)  e Alfonso Zeoli (chitarra e voce) ha  iniziato la serata  con Rotolando respirando e Giorni infiniti, ma non sono mancati brani storici come Linda, Il cielo è blu sopra le nuvole, Tanta voglia di lei, Piccola Katy, Pensiero, Uomini soli e Dimmi di sì per poi arrivare al grande finale con Amici per sempre, La mia donna, Dammi solo un minuto, Chi fermerà la musica e Non siamo in pericolo. È stata indubbiamente una bella serata di musica, che ha visto una grande partecipazione di pubblico. 

Non sono mancati momenti toccanti, come nel caso dell’omaggio al batterista Dario Dell’Oste,  recentemente scomparso. Un bellissimo video, apprezzato dall’applauso di tutti i presenti, per un attimo ha ‘riportato’ Dario tra noi, ma siamo certi che, seduto in qualche angolo del teatro, lui era lì, emozionato, a seguire i suoi “Amici Per Sempre”.

Suggestiva e particolarmente apprezzata l’ esibizione del giovanissimo e batterista di sette anni, Domenico Piscitelli. Il talentuoso Domenico ha accompagnato la band nel brano Noi due nel mondo e nell’anima e ha ricevuto anche il primo premio Dario Dell’ Oste.

La prima tappa del tour 2024 degli “Amici Per Sempre Reunion” è andata, ma la loro musica non si ferma qui ed è pronta ad emozionare altre città.

Annuncio

Correlati

redazione 12 ore fa

Aperte le iscrizioni al ‘Gregorio Music Contest 2025’: palcoscenico gratuito per nuovi talenti musicali

redazione 1 giorno fa

Benevento, il 10 luglio la presentazione del concerto ‘Battisti Legend’

redazione 4 giorni fa

“Magia in Musica”: riflessioni autorevoli e un concerto al lume di candela contro la violenza di genere

redazione 5 giorni fa

Pierdavide Carone a Benevento il 27 agosto: un emozionante omaggio sinfonico a Lucio Dalla in piazza Roma

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Benevento, da sabato lavaggio straordinario delle strade: il servizio interesserà tutti i quartieri della città

redazione 10 ore fa

Sannio: weekend di sole e caldo ancora intenso. Temperature massime fino a 38°

redazione 11 ore fa

Emergenza idrica, il gruppo ‘Nuova Cusano’ interroga il sindaco

redazione 12 ore fa

Parcheggi, il PD: “Con subentro nuovo gestore tariffe in aumento, cittadini ulteriormente penalizzati”

Primo piano

redazione 10 ore fa

Sannio: weekend di sole e caldo ancora intenso. Temperature massime fino a 38°

redazione 12 ore fa

Benevento, all’Addolorata saranno celebrate messe in lingua inglese e francese

redazione 14 ore fa

Turismo, al Sannio 3 milioni per 21 progetti. Mortaruolo: “Premiate capacità e lungimiranza dei nostri amministratori”

redazione 15 ore fa

Unisannio: Scienze Motorie, dal 14 luglio via alle iscrizioni per il test di ammissione 2025/2026

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content