fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Caldoro tra Autonomia Differenziata e bordate a De Luca: “Da lui solo bufale”

E Matera stuzzica Mastella: "Guardare a destra? Non ha altre scelte se non vuole ulteriori difficoltà". Il sindaco ribadisce il suo 'no' all'Autonomia e attacca Pd e M5S: "Vergognoso ciò che è accaduto in Basilicata"

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
00:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters

    Ascolta la lettura dell'articolo

    “Autonomia, regionalismo, macroregione”. Questo il titolo dell’ultima pubblicazione di Stefano Caldoro, autorevole esponente del centrodestra e presidente della Regione Campania dal 2010 al 2015. E proprio per presentare il suo libro Caldoro è stato questo pomeriggio a Benevento, ospite della Rocca dei Rettori. L’occasione utile, innanzitutto, per una riflessione sulla questione più calda del momento nel dibattito politico italiano: l’autonomia differenziata. Sul punto, l’auspicio di Caldoro è quello di evitare guerre di religione: “La divisione tra guelfi e ghibellini non mi convince. Chi oggi si oppone cosa propone per diminuire il gap tra Nord e Sud del Paese? Perchè il divario esiste già, non è conseguenza di una riforma che ancora non è stata approvata”.

    E anche nelle vesti di scrittore Caldoro non smette i suoi panni di oppositore di Vincenzo De Luca, derubricando a “bufala” la crociata del governatore per ottenere il terzo mandato: “La verità è che la sinistra ha fallito nel suo governo della Regione. E per non parlare della sanità al collasso odei trasporti che non funzionano, De Luca si è inventato la bufala del terzo mandato”.

    A prendere posto al tavolo dei relatori, tra gli altri, il senatore di Fratelli d’Italia Domenico Matera. Dall’esponente meloniano l’invito – rivolto in particolare a Pd e Cinque Stelle – a discutere nel merito la riforma per l’Autonomia Differenziata, accantonando posizioni pregiudiziali che per altro stridono – incalza il parlamentare – con quanto fatto e detto in passato: “L’autonomia differenziata è la conseguenza naturale della riforma del titolo V della Costituzione voluta da D’Alema. E al Movimento Cinque Stelle ricordo che era parte del loro programma di governo nel Conte 1. Oggi a noi cosa contestano? Di dare seguito agli impegni che avevamo preso con gli italiani in campagna elettorale? L’autonomia è una sfida che il Sud deve cogliere”.

    Ad anticipare l’inizio dei lavori, un conciliabolo nella stanza del presidente Lombardi tra Caldoro, Matera e Mastella. “L’occasione per parlare dei tempi andati” – sintetizza il senatore meloniano che comunque, in tema di alleanze, non nutre dubbi su quale strada farebbe bene a seguire Mastella: “Premesso che ognuno è padrone del proprio destino, penso non abbia alternative a noi, se non vuole trovarsi in sempre maggiori difficoltà”.

    Ma in attesa di capire cosa riserverà il futuro, Clemente Mastella la sua contrarietà all’Autonomia Differenziata la ribadisce, senza se e senza ma: “E pericolosa per il Sud e per l’unità del Paese. E a pensarla come me, ora, è anche la destra storica“. E nelle sue riflessioni trova spazio anche un commento sulle strane dinamiche politiche innescatesi in Basilicata: “L’alleanza del centro con il centrodestra penso sia un episodio tutto lucano. Ma è anche figlia di un centrosinistra che non esiste. E non può esistere perchè non c’è il centro, c’è l’alleanza tra quelli che erano i Ds e i Cinque Stelle. E poi cambiare 4/5 candidati prima della presentazione delle liste è qualcosa, lasciatemelo dire, di vergognoso”.

     

    Annuncio

    Dall'autore

    Antonio Corbo 11 mesi fa

    L’officina di papà, ‘Scommettiamo che?’, il successo imprenditoriale. Luca Lombardi e la sua nuova sfida: “Con la mia socia un locale vintage per musica e aperitivi”

    Antonio Corbo 11 mesi fa

    I ‘Riti Settennali’ tra sacralità ed emozioni. L’antropologo Niola: “Evento unico, merito della comunità di Guardia. Criminalità infiltrata? Che cretinata”

    Antonio Corbo 11 mesi fa

    Le notti del Kronos, la dance su Rds, l’Umbria Jazz. Salvatore Stallone e i suoi cinquant’anni alla consolle: “Il clubbing di oggi? Il fantasma di quello di ieri”

    Antonio Corbo 11 mesi fa

    Castelvenere, svelato il programma della ‘Festa del Vino’: spazio anche a musica e convegni

    Primo piano

    redazione 31 minuti fa

    Successo per la serata finale del Telesia for Peoples, il festival che unisce cultura, solidarietà e impegno civile

    redazione 1 ora fa

    Pesco Sannita senza acqua per la rottura di una condotta

    Giammarco Feleppa 2 ore fa

    Sassinoro, sversamenti di liquami nel depuratore comunale: danni ambientali e un quintale di trote morte

    redazione 3 ore fa

    Inquinamento Tammaro, Corona: ‘Impossibile potabilizzare l’acqua della Diga di Campolattaro. Si riveda il progetto’

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.