fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Innovazioni tecnologiche e welfare rurale per riscrivere il futuro delle Aree Interne

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I giovani che vanno via, la mancanza di servizi, il lavoro che non c’è. Ma un futuro ancora possibile. Delle condizioni e delle prospettive delle aree interne si è discusso questa mattina nella sala conferenze di palazzo San Domenico, in piazza Guerrazzi. A promuovere l’evento l’Università degli Studi del Sannio assieme agli istituti Bosco Lucarelli di Benevento e don Peppino Diana di Morcone. Obiettivo dichiarato dell’iniziativa esplorare le sfide e le opportunità che caratterizzano il futuro delle zone interne, concentrandosi sulle strategie e le iniziative necessarie per promuovere  sviluppo sostenibile e inclusione sociale. “Siamo pronti a fare la nostra parte, a dare un contributo alle istituzioni sia dal punto di vista tecnico che delle idee” – ha ribadito il prorettore dell’ateneo beneventano Giuseppe Marotta.

Protagonista, tra gli altri, della discussione anche Angelo Moretti, presidente della rete ‘Sale della Terra’ e della Fondazione di Comunità di Benevento. Qualità della vita, nuove tecnologie e welfare meridiano i temi al centro della sua riflessione: “Le aree interne oggi sono aree di frontiera dove si sperimentano innovazioni tecnologiche e sociali. Occorre puntare sul welfare rurale per attrarre nuove residenzialità”.

 

Annuncio

Dall'autore

Antonio Corbo 8 mesi fa

L’officina di papà, ‘Scommettiamo che?’, il successo imprenditoriale. Luca Lombardi e la sua nuova sfida: “Con la mia socia un locale vintage per musica e aperitivi”

Antonio Corbo 9 mesi fa

I ‘Riti Settennali’ tra sacralità ed emozioni. L’antropologo Niola: “Evento unico, merito della comunità di Guardia. Criminalità infiltrata? Che cretinata”

Antonio Corbo 9 mesi fa

Le notti del Kronos, la dance su Rds, l’Umbria Jazz. Salvatore Stallone e i suoi cinquant’anni alla consolle: “Il clubbing di oggi? Il fantasma di quello di ieri”

Antonio Corbo 9 mesi fa

Castelvenere, svelato il programma della ‘Festa del Vino’: spazio anche a musica e convegni

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content