fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Centro storico, il Comitato di quartiere: ‘Apprezziamo nuova illuminazione, ma siamo basiti su mancata attivazione varchi ZTL’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Abbiamo apprezzato l’accensione delle luci dirette a valorizzare il nostro patrimonio, sinceramente riteniamo che, tale progetto, possa rendere giustizia ad un segmento della storia beneventana. Volevamo, quindi, darne atto al Comune, pubblicamente. Tra tante attività nate e realizzate tra le giuste polemiche, infatti, almeno una era andata a buon fine (si dovrebbe, in verità, ricercare una soluzione per armonizzare la preesistente e necessaria “palettatura” a protezione dei pedoni con i nuovi corpi illuminanti). È vero, si potrebbe dire che, il Comune, potrebbe impegnarsi di più anche su altri progetti, meditarli e, mera illusione, confrontarsi con i cittadini (ad eccezione della riunione prodromica al PUC, infatti, non ci risultano altre consultazioni)”. A scriverlo in una nota il presidente del Comitato di Quartiere ‘Centro Storico’, Luigi Marino.

‘Purtroppo, nel mentre non ci determinavamo a scrivere la nota di apprezzamento, abbiamo appreso da Gazzetta di Benevento che i varchi di accesso al Centro Storico non saranno attivati, prima di aver risolto il problema parcheggi fuori il Quartiere, per non ledere il commercio.

Quindi, i varchi che sono presenti in tutte le Città ove vi è una ZTL, che decongestionerebbero la viabilità delle strade del Centro Storico, che eviterebbero l’arrivo, in autovettura, di persone alterate (in quasi tutti i casi di cronaca, infatti, gli aggressori hanno raggiunto il Centro in automobile), che questo Comitato chiede da anni (e sui quali non vi è mai stata risposta “ufficiale” del Comune) non si attivano per non ledere il commercio! Sic!

A questo punto, siamo basiti. Nella ZTL, anche in assenza di varchi, dovrebbero poter transitare solo le persone autorizzate. Invece, da quanto appreso, si tollera e quasi giustifica la presenza di autovetture non autorizzate che, nella prospettazione avanzata dal Comune, siano quelle dei fruitori delle attività commerciali.

È sufficiente fare un giro alle spalle della Prefettura, a Via Umberto I, a Piazza Arechi II, a Piazza Piano di Corte, a Largo Beniamino Feoli, nella zona retrostante la Basilica di San Bartolomeo, per rinvenire autovetture prive di permessi di sosta e di transito beatamente parcheggiate, nell’indifferenza generale.

Ora – evidenzia Marino – comprendiamo che tali condotte sono tollerate e che, anzi, si preferisce non creare disagio a chi infrange la ZTL, chiarendo che non si potranno attivare i varchi prima di aver sistemato i parcheggi per chi non è titolare di formale permesso. Si assume, nella prospettazione che emerge da quanto appreso dalla Stampa, che le autovetture dei soggetti non autorizzati possano parcheggiare anche dove non è consentito.

Appare, allora, necessario ricordare che il Comune deve agire nell’interesse dei CONSOCIATI, operando un bilanciamento tra quelli contrapposti, ma sempre ove, detti interessi, siano assistiti dalla Legge.

Non abbiamo rinvenuto alcuna norma, di nessun rango, che possa supportare il preteso diritto dei clienti di transitare in una ZTL senza averne il permesso, non abbiamo rinvenuto alcuna norma che dia maggior peso “ai commercianti” stabilendo che i propri clienti debbano poter transitare dove non è consentito, non abbiamo, eppur ci siamo impegnati, rinvenuto nell’Ordinamento Giuridico Italiano alcuna disposizione che imponga ad un Comune di non attivare dei varchi di ingresso ad una ZTL per non ledere i clienti (privi di permesso di sosta) dei commercianti presenti nel Centro Storico.

Chiariti i termini della questione, esortiamo il Comune di Benevento ad “illuminare” la sua azione amministrativa come fatto con il PICS “La Città Medioevale” e ad attivare i varchi esistenti ed a creare quello (ancor più necessario vista la viabilità verso via Manciotti) di Vico III Settembre”, conclude Marino.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 16 ore fa

Benevento potenzia la Polizia Municipale: in arrivo 8 nuovi agenti. A metà luglio concorso per tre part-time

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Comune di Benevento: in arrivo due nuovi concorsi per assunzioni nell’area amministrativa e informatica

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

La magia di Laura De Figlio, dalla stampa all’Atelier: ‘Ogni sposa mi affida la sua storia da raccontare. Non le vendo un abito, ma un’emozione per la vita’

Giammarco Feleppa 6 giorni fa

Nasce l’elenco delle guide turistiche: undici i professionisti accreditati per la Città di Benevento

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Disinfestazione a Benevento, rinviati interventi in zona Madonna delle Grazie

redazione 11 ore fa

Successo per la rappresentazione de ‘L’Arciprete di Molinara’

redazione 12 ore fa

Ekoclub: “Falla nella rete idrica alla Rotonda dei Pentri, persi centinaia di litri d’acqua ogni giorno”

redazione 12 ore fa

Il garante dei detenuti in visita a strutture della Valle Caudina: ‘Inaccettabili i ritardi ai lavori dell’IPM di Airola’

Primo piano

redazione 12 ore fa

Fiume Calore, conclusi gli interventi contro il rischio esondazioni nella zona Pantano

redazione 14 ore fa

Benevento, incidente con ferito al Rione Ferrovia: auto si ribalta, un’altra va contro quadro elettrico dell’Enel

Giammarco Feleppa 16 ore fa

Benevento potenzia la Polizia Municipale: in arrivo 8 nuovi agenti. A metà luglio concorso per tre part-time

redazione 16 ore fa

Benevento, guida senza patente e con auto sequestrata: scattano denuncia e fogli di via

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content