fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Opinioni

La resistenza di Clemente

Non ha un chiodo a cui appendere la propria strategia di gestione, non ha una chiara collocazione sul piano nazionale, ha perso ogni centralità nella dinamica regionale e rischia di rimanere fuori dai giochi per le europee. Al sindaco di Benevento non resta che resistere, resistere, resistere. Per sopravvivere fino alle regionali, quando anche la più marginale delle utilità può fare la differenza

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Martedì scorso Vincenzo De Luca non è venuto a Benevento solo per celebrare «una giornata storica per la sanità sannita», così come, qualche ora prima, non è passato per Solofra e per Avellino solo per celebrare «una giornata storica per la sanità irpina». Martedì scorso, dalla trincea del sistema sanitario delle aree interne, De Luca ha aperto la sua campagna elettorale lanciando strali pesantissimi all’indirizzo del governo nazionale, rivendicando «i miracoli» fatti nel corso di questi anni, replicando a muso duro agli attacchi subiti nei giorni precedenti da parte del ministro Sangiuliano e di diversi riferimenti di peso di Fratelli d’Italia in Campania.

Una campagna elettorale nella quale De Luca ha bisogno innanzitutto del suo partito, della mobilitazione di tutti gli apparati democratici, perché l’obiettivo è quello di vincere la sfida interna con il Nazareno, di contribuire in maniera determinante al successo dei candidati di Energia Democratica, per andare poi ad imporre la mediazione a Schlein sul terzo mandato, sottobraccio a Michele Emiliano e a Stefano Bonaccini. Che non a caso ha affidato a Piero De Luca il coordinamento di Energia Democratica.

Se dunque martedì scorso abbiamo potuto anche misurare la compattezza del sistema di potere deluchiano, la coesione del partito attorno al suo leader, da queste parti le immagini di De Luca sottobraccio a De Caro ci hanno anche restituito la misura della solitudine nella quale Clemente Mastella vive questi giorni, asserragliato nel Palazzo, circondato da amici che oggi domani potrebbero rivelarsi Giuda.

Sì, Clemente Mastella è sempre più isolato e continua a perdere pezzi. Non ha un chiodo a cui appendere la propria strategia di gestione, non ha una chiara collocazione sul piano nazionale, ha perso ogni centralità nella dinamica regionale e rischia di rimanere fuori dai giochi per le europee, posto che il futuribile Centro di Renzi è già morto e che buona parte dei consiglieri regionali di Italia Viva in Campania rispondono esclusivamente a Palazzo Santa Lucia.

Questo è quello che accade a chi si muove nella palude dell’indistinto, a chi immagina di poter vivere solo di gestione e di trasversalismo, di costruire sull’equidistanza la strategia suggerita di volta in volta dalla contingenza. Può funzionare nel breve periodo, ma prima o poi la logica politica finisce con il prevalere ed è facile ritrovarsi nelle vesti di paria.

Sarà molto complicato per Mastella recuperare una prospettiva politica all’indomani delle elezioni europee. È ancora al timone dell’amministrazione cittadina, esprime la Presidenza della Provincia ed esercita ancora la propria egemonia su molti importanti centri di potere, a partire dall’Asi, ma non ha alcuna prospettiva politica riconoscibile. Non può far altro che tentare di resistere, provando a serrare i ranghi, a spingere sul terreno della gestione, a capitalizzare al massimo le poche leve che gli sono rimaste, con l’obiettivo di sopravvivere fintanto che si apriranno i giochi per le regionali, quando anche la più marginale delle utilità può tornare utile e funzionale.

Missione assai complicata, ai limiti dell’impossibile. Ma si sa, Clemente Mastella non muore mai.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Aree interne, ci sarà una sessione straordinaria dell’Anci: Mastella ringrazia Manfredi

redazione 1 settimana fa

Asse interquartiere, il sindaco elogia posizione di Zarro e Carbone: “Sapienza democristiana ed etica professionale: centrano il cuore dell’intervento che è la saldatura territoriale”

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Clemente Mastella e Sandra Lonardo, 50 anni insieme: nozze d’oro tra fede, emozione e celebrità a Ceppaloni

Marco Staglianò 2 settimane fa

Cosa sarebbe il Sannio senza i Mastella?

Dall'autore

Marco Staglianò 4 giorni fa

Se muoiono le nostre aree interne muore Napoli. Quindi muore la Campania, ovvero il Sud

Marco Staglianò 2 settimane fa

Cosa sarebbe il Sannio senza i Mastella?

Marco Staglianò 3 settimane fa

Il prodigio di S.Matteo da Pietrastornina: a che serve il terzo mandato se si può fare la riforma delle Province?

Marco Staglianò 4 settimane fa

Come Silvio comanda: la rivoluzione liberale di Marina passa (anche) per una sconfitta alle regionali

Primo piano

redazione 2 ore fa

Molinara cerca un gestore per la casa di riposo ‘CARPA’: pubblicato l’avviso

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 dell’11 luglio 2025

redazione 2 ore fa

Pizza e baccalà, Arteteca, cultura e musica a Telese: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 15 ore fa

Vitulano, il Consiglio comunale ricorda Paolo De Filippo ed elegge Rivellini nuovo presidente

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content