Ecco perché la sentenza della Consulta che ha sbarrato la strada al terzo mandato dello sceriffo è inattaccabile, logica, e giusta. Ecco perché non ci vogliono...
Prima l’endorsement alla piazza di Roma contro il riarmo, poi il pranzo a due tra Piero De Luca e Giuseppe Conte a Roma. Mercoledì la Consulta...
Appena eletta segretaria di Noi Moderati l’ex Ministra per il Mezzogiorno del Governo Draghi ha il profilo perfetto, sotto ogni punto di vista, per guidare la...
Il sindaco di Benevento ha lasciato intendere di aver scelto il centrosinistra in vista delle regionali ma in realtà tutto è ancora possibile perché nel centrodestra...
Dal 2020 al 2024 circa 1500 contratti tra collaborazioni e consulenze, a cui vanno ad aggiungersi circa 4mila incarichi a dipendenti di altri enti pubblici. C’è...
La segretaria nazionale del Pd punta a costruire liste civiche per allargare la coalizione in vista delle prossime elezioni amministrative e regionali. Se lo schema funzionerà...
Svimez ci ricorda che la vera sfida da cui dipenderà il futuro della Campania è quella del riequilibrio demografico ed economico della regione, la sfida di...
L’intervista di Marina Berlusconi al Foglio spiega tutto. Nel giro di pochi mesi potremmo assistere all’implosione dei due blocchi, del centrodestra e del cosiddetto campo largo,...
Il governatore prosegue la sua campagna elettorale in giro per Asl e nosocomi, a certificare che nulla è cambiato nel corso di questo decennio. Mostra i...
Il commissario regionale inviato da Schlein a Salerno ha parlato chiaro: mediare, riconoscendo a De Luca tutto ciò che potrebbe pretendere, e contestualmente svuotare il governatore...
Giorgia Meloni è caduta nella trappola del Nazareno, il Veneto il centrodestra rischia di implodere con conseguenze devastanti sulla tenuta del governo e della coalizione sul...
Una disputa lunare, una sorta di stallo messicano, che ci restituisce la misura della mediocrità, della inadeguatezza e della povertà culturale delle nostre classi dirigenti. Uno...
A quanto pare non ci sono più dubbi, il governo impugnerà, entro il termine ultimo del 10 gennaio, la legge elettorale approvata lo scorso 5 novembre...
Il 2024 è stato un anno complicato per la Campania e per le nostre aree interne. Ma è stato anche un anno salvifico, perché abbiamo smesso...
La sentenza della Corte dei Conti che condanna il governatore a risarcire 609mila euro a Regione Campania non concede appelli in punto politico. È la condanna...
Le celebrazioni dell’ottantesimo anniversario della nascita di Confindustria in Irpinia ci hanno restituito l’esatta misura della distanza che separa la realtà dalla narrazione di una politica...
Ecco perché un nuovo soggetto politico nato sulle ceneri del vecchio Movimento Cinque Stelle faciliterebbe la prospettiva di un campo progressista sufficientemente largo da includere tutto...
Chiusa la partita europea con la nomina di Fitto, Giorgia Meloni ha lanciato la sua opa al centro. In quest’ottica Forza Italia non ha futuro nel...
La vittoria del centrosinistra in Emilia Romagna, e soprattutto in Umbria, segna un cambio di fase decisivo sullo scenario politico nazionale, restituisce forza e prospettiva alla...
Le conseguenze politiche della pronunzia con la quale la Corte Costituzionale ha smontato la riforma Calderoli sono tutte da decifrare. Perché se non c’è dubbio che...