fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

La sannita Offtec Progetti disegna il nuovo profilo urbano di San Giovanni Teatino

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un nuovo volto per il Comune di San Giovanni Teatino, in provincia di Chieti, attraverso l’audace visione di trasformazione urbana ideata dalla sannita Offtec Progetti, lo studio di progettazione guidato dall’architetto Flavian Basile. Si tratta del futuro polo culturale situato nella piazza San Rocco firmata Mario Botta e del centro ricreativo e formativo in via Garibaldi: due contributi significativi nel rinnovamento e nella valorizzazione della vita sociale della comunità.

“Questi due risultati – ha spiegato il Responsabile del Settore Architettura, l’architetto Mariarosaria Savoia – rispecchiano l’andamento degli obiettivi dell’azienda che quest’anno è stata protagonista di più di 70 concorsi Internazionali di Architettura”. 

Per quanto riguarda la prima opera, il Polo multidisciplinare, si tratta di un progetto volto allo sviluppo turistico del territorio con la realizzazione di una scuola civica musicale, auditorium, biblioteca e ludoteca: un vero e proprio riordino dello spazio urbano.

Un’idea che è un’affermazione di identità e senso di appartenenza al territorio. L’area verde incrementa il valore compositivo dell’intera opera e funge da filtro tra l’edificio e la ferrovia, favorendo l’ombreggiamento delle facciate e delle superfici nei mesi estivi e contrastando l’inquinamento acustico generato dal traffico ferroviario e viario. Il risultato è uno spazio pubblico immerso nella natura, destinato a diventare un epicentro culturale.

La seconda progettazione denominata ‘Generazioni a confronto in via Garibaldi’ rappresenta il ciclo della vita che prende forme architettoniche. Un nuovo centro ricreativo per anziani e centro formativo per giovani come ode all’intergenerazionalità. Il design architettonico, concepito come un viaggio attraverso il ciclo della vita, si compone di due blocchi principali che si abbracciano in un dialogo simbolico tra giovani e anziani.

L’accesso principale è un invito a connettersi con il passato e ad abbracciare il futuro, mentre, la passeggiata che lo precede assume un ruolo di profonda simbologia, essendo una metafora della “salita” delle giovani generazioni e del loro percorso evolutivo attraverso le ricchezze della storia, della cultura e delle esperienze trasmesse dagli anziani: un tributo al patrimonio culturale che si innalza come una torre d’ispirazione, alimentando il continuum della conoscenza.

In questa visione, gli anziani emergono come custodi preziosi di un sapere tramandato, ma anche come individui desiderosi di restare attivamente coinvolti nella tessitura della società, partecipando al dinamismo della cultura contemporanea. In virtù di queste riflessioni, il layout funzionale del progetto si è evoluto in un’organizzazione planimetrica attentamente calibrata, in cui incontro e apprendimento hanno luogo in ambienti fluidi, dal forte carattere intergenerazionale.

Insieme, i due progetti di Offtec rappresentano una dichiarazione audace di rinascita urbana, trasformando il Comune in un palcoscenico vibrante di cultura, architettura e vita comunitaria. L’estetica e la funzionalità si fondono, creando oasi culturali che lasciano un’impronta durevole nell’identità cittadina.

‘Il settore Architettura coordinato dalla Responsabile Savoia – ha spiegato Flavian Basile – negli ultimi 12 mesi ha collezionato brillanti risultati. Nei prossimi mesi ci auguriamo di entrare tra le principali realtà di Architettura in Italia’. 

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Civico22, Iorio: ‘Le alterne fortune dell’architettura brutalista a Benevento’

Alberto Tranfa 4 settimane fa

L’Atelier_LampugnaleMorando apre le porte alla città e al dialogo sull’architettura con “Open! Studi Aperti”

redazione 3 mesi fa

Medil, per il Consorzio sannita ricavi 2024 verso quota 200 milioni. Portfolio lavori a 3,5 miliardi

Giammarco Feleppa 3 mesi fa

Apre a Morcone l’Officina del Carosello

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Pannarano, l’albero monumentale si rifà il look

redazione 7 ore fa

Estate a Benevento. Oltre 50 studenti dalla California al Triggio per visitare l’Atelier Franco Francesca

redazione 8 ore fa

Cattivi odori scuola Pacevecchia, Megna e Farese: ‘Sostituzione pavimento risultato delle proteste di opposizione e genitori’

redazione 9 ore fa

Centrale fotovoltaica tra Benevento e Pietrelcina: ForumAmbientalista all’attacco

Primo piano

redazione 7 ore fa

Pannarano, l’albero monumentale si rifà il look

redazione 7 ore fa

Estate a Benevento. Oltre 50 studenti dalla California al Triggio per visitare l’Atelier Franco Francesca

redazione 8 ore fa

Cattivi odori scuola Pacevecchia, Megna e Farese: ‘Sostituzione pavimento risultato delle proteste di opposizione e genitori’

redazione 9 ore fa

Centrale fotovoltaica tra Benevento e Pietrelcina: ForumAmbientalista all’attacco

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content