fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

‘Memoria è conoscenza’, al San Marco la lezione di Cacciari che boccia l’Europa e assolve la Schlein: ‘Il problema è il Pd’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ stato Massimo Cacciari l’ospite d’eccezione del Laboratorio accademico sulla Shoah. L’appuntamento, promosso dall’Università ‘Giustino Fortunato’, si è tenuto questa mattina al cinema-teatro San Marco di Benevento. Al filosofo e in passato più volte sindaco di Venezia il compito di tenere una lectio magistralis sul tema ‘Memoria è Umanità’: “Ricordare non è un gioco, vuol dire conoscere. E per conoscere occorre studiare, non bastano ricorrenze e anniversari”.

Ma ci vuole un attimo per passare dal parlare di memoria e Shoah a commentare le vicende di più stretta attualità. A fornire il link, purtroppo, le notizie drammatiche provenienti dalla Terra Santa. Vicenda complessa, delicata. Il suggerimento di Cacciari, allora, è quello di seguire i fatti, evitando il tifo da stadio: “E’ come per il passato, anche il presente bisogna conoscerlo. Non si può fare il tifo per questo o per quello: per attribuire colpe occorre essere consapevoli di una storia complessa, che non nasce ieri ma sessant’anni fa”. 

E ancora, nel confronto con il filosofo veneziano, trova spazio una riflessione sull’Europa, grande assente sullo scenario internazionale. Sia che si parli di Palestina che di Ucraina. Premessa di certo non entusiasmante in vista delle elezioni per il rinnovo dell’Europarlamento in programma nel 2024: “L’Europa politica è crollata, fallita. Può risorgere? Può darsi, per ora è crepata. Vedremo se dalle elezioni arriverà qualche segnale, di certo la situazione attuale è scandalosa. Se l’Europa resta silente anche dinanzi a vicende drammatiche come quelle tra Israele e Palestina vuol dire che viviamo in un fallimento”.

Infine, il Partito Democratico. Partito che non esiste più – evidenzia Cacciari che quindi assolve la neosegretaria Elly Schlein: “Cerca di far qualcosa, poverina, per rivitalizzare il partito. O meglio: ciò che ne resta. Perchè il Pd ormai è un movimento di opinione che si dà un minimo di organizzazione in occasione delle campagne elettorali“. (nel servizio video l’intervista integrale).

 

Annuncio

Correlati

Marco Staglianò 2 settimane fa

Cosa sarebbe il Sannio senza i Mastella?

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Rubano (FI) ai farmacisti: sanità territoriale al centro. Sul terzo mandato: “Se c’è apertura, il centrodestra ne discuta”

redazione 1 mese fa

All’Unifortunato un Laboratorio di Ricerca sulla Stregoneria Storica

redazione 2 mesi fa

Regionali, Rubano (FI): “Nel Sannio molte ipotesi di candidature valide. Primarie? Solo se serve”

Dall'autore

Antonio Corbo 11 mesi fa

L’officina di papà, ‘Scommettiamo che?’, il successo imprenditoriale. Luca Lombardi e la sua nuova sfida: “Con la mia socia un locale vintage per musica e aperitivi”

Antonio Corbo 11 mesi fa

I ‘Riti Settennali’ tra sacralità ed emozioni. L’antropologo Niola: “Evento unico, merito della comunità di Guardia. Criminalità infiltrata? Che cretinata”

Antonio Corbo 11 mesi fa

Le notti del Kronos, la dance su Rds, l’Umbria Jazz. Salvatore Stallone e i suoi cinquant’anni alla consolle: “Il clubbing di oggi? Il fantasma di quello di ieri”

Antonio Corbo 11 mesi fa

Castelvenere, svelato il programma della ‘Festa del Vino’: spazio anche a musica e convegni

Primo piano

redazione 1 ora fa

Molinara cerca un gestore per la casa di riposo ‘CARPA’: pubblicato l’avviso

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 dell’11 luglio 2025

redazione 1 ora fa

Pizza e baccalà, Arteteca, cultura e musica a Telese: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 15 ore fa

Vitulano, il Consiglio comunale ricorda Paolo De Filippo ed elegge Rivellini nuovo presidente

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content