fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Una Guida Vini Irpinia Sannio per Vinitaly: Il Mattino e Pignataro mettono in vetrina 300 cantine delle aree interne

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Benevento e Avellino avranno una GUIDA VINI IRPINIA SANNIO, una pubblicazione completa e di riferimento per gli appassionati di enologia, sommelier, ristoratori ed operatori del settore enogastronomico da poter utilizzare come strumento di comunicazione e promozione territoriale al Vinitaly e in tutte le manifestazioni fieristiche alle quali la Camera di Commercio parteciperà nel 2024.

A realizzarla sarà la redazione de Il Mattino, con il coordinamento tecnico del giornalista e critico gastronomico Luciano Pignataro: il 25 ottobre scorso, infatti, la Piemme Spa, concessionaria pubblicitaria del giornale, ha proposto l’iniziativa all’Ente Camerale con 2mila copie in uscita ad aprile al costo di 35mila euro più iva e diritto fisso di 10 euro.

Secondo quanto si apprende, la Guida sarà composta da 340 pagine con formato 15×21 coinvolgendo le circa 300 cantine del territorio che producono le tre DOCG, il Greco di Tufo, il Fiano di Avellino, il Taurasi, oltre al Campi taurasini DOC, al Campania IGT e all’Irpinia DOC, Aglianico del Taburno, Falanghina del Sannio, Sannio Doc, Beneventano Igt con una tiratura di 4mila copie di cui 2mila per la Camera di Commercio Irpinia Sannio senza tagli pubblicitari ed ulteriori 2mila copie aggiuntive con inserzioni pubblicitarie e che sarà venduta dalla stessa Piemme con sovrapprezzo in tutte le edicole della Campania. Per ogni cantina presente nella guida sarà dedicata una pagina in cui saranno presentate l’anagrafica dell’azienda, le etichette più importanti e la storia descrittiva dell’azienda e della sua vitivinicoltura.

Nell’ambito della pubblicazione, infine, sarà dato spazio alle collaborazioni in atto tra Camera di Commercio Irpinia Sannio, Distretto Aerospaziale della Campania (DAC), il Dipartimento di Agraria (DIA) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II e l’Università del Sannio nonché includerà un’appendice dedicata ai prodotti tipici e alla loro importanza nella dieta mediterranea.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

redazione 3 settimane fa

Arpaise investe nella cultura enologica: al via i corsi per sommelier

Gianrocco Rossetti 3 settimane fa

Falanghina del Sannio verso il riconoscimento Docg: il vino simbolo del Beneventano punta all’eccellenza

redazione 3 settimane fa

Irpinia e Sannio protagonisti alla BMTA di Paestum: al centro innovazione, accessibilità e identità territoriale

Dall'autore

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Maria Chiara Petrone: la stratega delle aziende che dal Sannio guida il personal branding in Italia

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Terminal Bus di Santa Colomba, tutto da rifare: il Comune revoca l’aggiudicazione dell’immobile

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Natale a Benevento, riconfermato Cant’Albero in piazza Castello. Ok anche alle luminarie

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Benevento, il museo dei burattini di Tizzanino trova una nuova casa a Palazzo Paolo V

Primo piano

Gianrocco Rossetti 56 minuti fa

Interlocuzione Boccalone-Base Popolare: “Le aree interne accusano deficit amministrativo e gestionale che va recuperato”

redazione 1 ora fa

Forchia, furto sventato al campo sportivo: un arresto e un carabiniere ferito durante l’inseguimento

redazione 6 ore fa

Benevento, furto di una moto in pieno centro: arrestato 22enne e denunciato un 16enne

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

Regionali, il ministro Valditara nel Sannio per i candidati della Lega: “Non chiudiamo le scuole, anzi le potenziamo sui territori”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content