fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Già oltre 1600 firme raccolte contro la chiusura dell’UCCP di San Giorgio del Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ha già superato quota 1600 firme la petizione online lanciata su Change.org pochi giorni fa da Mimmo Raffa per salvare l’UCCP di San Giorgio del Sannio. “Il Centro di Medicina di Prossimità della Provincia di Benevento serve l’area del medio calore e dei comuni limitrofi (circa 30.000 pazienti) ed è a rischio chiusura”, spiega l’autore della petizione.

“Chiediamo all’Asl di Benevento e alla Regione Campania di garantire il prosieguo dell’attività della sede UCCP di San Giorgio del Sannio con l’obiettivo di mantenere i servizi della struttura di San Giorgio del Sannio (H12 gestita con medici a ciclo orario e ambulatori)”.

Ripercorrendo la storia del centro, si legge nel testo che “il 19 giugno 2023 si è conclusa la fase sperimentale della UCCP di San Giorgio del Sannio, iniziata il 20 giugno 2015 con delibera del direttore generale dell’ASL del 5 giugno dello stesso anno e durata 8 anni. La fonte di finanziamento dell’iniziativa progettuale fu il PSR 2007-2013, Misura 321 tipologia G “Servizi essenziali alle persone che vivono nei territori rurali”, DRD di concessione n° 481 del 28/05/2010. L’iniziativa è stata inserita tra le best practice delle opere finanziate con la misura dell’agricoltura.”

Il progetto, spiega il promotore della campagna, “ha garantito un servizio di continuità assistenziale per oltre 8 anni e di centinaia di migliaia di prestazioni che, tra l’altro sono in costante aumento come di seguito indicato: 32.570 dei primi mesi del 2015 , 76.375 del 2016, 85.526 del 23017, 83.914 del 2018, 103.119 del 2019, 103.606 del 2020, 105.694 del 2021, e 112.475 del 2022.”

“La rete delle associazioni, le organizzazioni sindacali e i cittadini firmatari del documento chiedono di non interrompere una buona pratica clinica delle cure territoriali , di riferimento regionale , che si è rivelata preziosa nella fase del COVID 19 per contenere il sovraffollamento, codici bianchi e accessi inappropriati al Pronto Soccorso. Con la presente raccolta firme il si CHIEDE di mantenere l’esperienza dell’UCCP e potenziare le buone pratiche ivi sviluppate”, conclude il testo.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Sanità nel Sannio: due donne al vertice. Morgante confermata al San Pio, arriva Spinosa all’Asl Benevento

redazione 1 settimana fa

San Giorgio del Sannio celebra lo sport con un weekend di festa

redazione 2 settimane fa

Cerreto Sannita, ASL: “Presidio di eccellenza, dal 1° maggio oltre 200 risonanze e servizi all’avanguardia”

redazione 2 settimane fa

Endometriosi, attivato il PDTA regionale. I Consultori dell’ASL Benevento in prima linea

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Tratta Benevento–Caserta–Roma: ‘Pendolari esasperati, disservizi inaccettabili, silenzi istituzionali’

redazione 7 ore fa

Benevento, il 10 luglio la presentazione del concerto ‘Battisti Legend’

redazione 8 ore fa

Conclusi gli esami all’IIS Alberti-Virgilio: 27 studenti con il massimo dei voti, 4 con lode

redazione 8 ore fa

Addio a Tonino Pietrantonio, il “sindaco dei record” che ha trasformato Benevento

Primo piano

redazione 7 ore fa

Tratta Benevento–Caserta–Roma: ‘Pendolari esasperati, disservizi inaccettabili, silenzi istituzionali’

redazione 8 ore fa

Addio a Tonino Pietrantonio, il “sindaco dei record” che ha trasformato Benevento

redazione 10 ore fa

Da Officine Italy il nuovo Pride di Benevento: appuntamento il 4 luglio in via Paolella

redazione 13 ore fa

Riqualificazione urbana al Rione Libertà: approvato progetto da 750mila euro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content