fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Radio-Emergenza, siglata intesa tra l’associazione radioamatori italiani e il Comune di San Martino Sannita

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Firmato ed approvato il Protocollo d’Intesa tra l’A.R.I. “ASSOCIAZIONE RADIOAMATORI ITALIANI ”- APS Sezione di San Martino Sannita (Bn) ed il Comune di San Martino Sannita (Bn), che istituisce principalmente l’attività basata sulla “Radio – Emergenza”.

Diventa operativo l’accordo bilaterale Radio-Emergenza tra l’Associazione Radioamatori Italiani – APS Sezione di San Martino Sannita (Bn) ed il Comune Di San Martino Sannita (Bn) – “L’intesa raggiunta – spiega il Presidente Raffaele Popoli dell’A.R.I. “ASSOCIAZIONE RADIOAMATORI ITALIANI” – APS – Sezione di San Martino Sannita (Bn), favorisce la vita e l`attività dell’ARI-RE (Radiocomunicazioni di Emergenza), avvalendosi ad un’intesa tra le parti con lo scopo principale di pianificare, predisporre, preparare le attività di organizzazione e gestione del servizio delle radiocomunicazioni in caso di calamità o assistenza in caso di caduta dei sistemi tradizionali di comunicazione.

Inoltre, ribadisce Popoli, che il protocollo d’intesa è un documento valido, di facile comprensione, ma di grande utilità al servizio del volontariato per la conoscenza del concetto di Protezione Civile ARI-RE Radio-Emergenza, e potrà servire da modello per eventuali accordi con altre Associazioni impegnate nell’emergenza e/o assistenza, come già avviene in altri paesi europei tra organismi senza fini di lucro ad esclusivo servizio della Società.

Presenti alla firma del protocollo d’intesa, oltre al Sindaco Dott.ssa Angela Martignetti e al Presidente della sezione A.R.I. Raffaele Popoli, il Segretario Comunale Dott.ssa Federica Amore, il funzionario comunale Biagio Voli e il responsabile di sezione A.R.I. Giuseppe Benegiamo.

Annuncio

Correlati

redazione 3 mesi fa

San Martino Sannita, successo per la giornata di prevenzione oncologica: circa 200 le visite effettuate

redazione 4 mesi fa

“Agorà delle Donne”, tappa a San Martino Sannita: confronto su disuguaglianza di genere e proposte per il futuro

redazione 5 mesi fa

Il Carnevale alla scuola Rodari di San Martino Sannita tra creatività e allegria

redazione 6 mesi fa

Dall’idea del beneventano Porcaro nasce Piazza Marconi a Casa Sanremo: sarà un polo radiofonico durante il Festival

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Incontro con il ministro Casellati, FI Giovani Benevento: “Rubano dimostra che la politica si fa nei luoghi del confronto reale”

redazione 2 ore fa

Europa Verde: ‘Aree interne polmone della nostra regione, serve visione innovativa e ambientalista’

redazione 3 ore fa

Benevento, Polizia e Libera ricordano gli agenti uccisi in via D’Amelio

redazione 5 ore fa

Scuola di Beltiglio premiata al Giffoni. Il sindaco Cataudo: “Un riconoscimento che ci rende orgogliosi”

Primo piano

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Benevento, dal 28 luglio al via le iscrizioni per il servizio di Trasporto Scolastico 2025/2026

redazione 5 ore fa

Benevento e Pietrelcina candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via il primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 9 ore fa

Dacur, daspo, ammonimenti e fogli di via: ecco i numeri della Polizia di Stato nel Sannio a metà 2025

redazione 10 ore fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: la sindaca di Fiesole lancia la proposta di un incontro tra i comuni candidati

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content