fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Gli alunni dell’Istituto Alberti ciceroni per le Giornate FAI d’Autunno

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Quest’anno, ancora una volta, la nostra città sarà protagonista delle Giornate FAI d’Autunno, l’amato e ormai atteso evento di piazza che avrà luogo sabato 14 e domenica 15 ottobre in circa 700 località del Bel Paese.

A far da ciceroni tornano le studentesse e gli studenti delle classi 3 e 4 dell’indirizzo Turismo dell’Istituto di Istruzione Secondaria “G.Alberti” di Benevento che, sapientemente preparati dai loro docenti, guideranno scolaresche e turisti alla scoperta di alcuni tra i siti di interesse storico-artistico della nostra terra.

Le mete a loro assegnate sono la Rocca dei Rettori, uno dei più imponenti e rappresentativi monumenti della città e il Giardino del Mago, collocato nel giardino di Palazzo Casiello, che grazie alle straordinarie sculture bronzee dell’artista potentino Riccardo Dalisi, si trasforma in un luogo evocativo dalle suggestioni magiche. Per le ragazze e i ragazzi coinvolti in questa attività, l’impegno profuso rientrerà nelle attività di PCTO (ex alternanza scuola-lavoro).

Da 12 anni luoghi di insolita bellezza, siti poco battuti dalle folle di turisti, piccoli gioielli del nostro sconfinato patrimonio artistico emergono dall’oblio del tempo grazie all’opera dei volontari del FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS  che individuano monumenti e aree di interesse da aprire al pubblico, al fine di valorizzare lo straordinario patrimonio culturale e paesaggistico della nostra bella Italia.

L’appuntamento è dunque per sabato 14 e domenica 15 ottobre dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 18:30 (gli orari sono flessibili e suscettibili di variazioni) in compagnia dei novelli ciceroni, pronti a condurci in un viaggio nel tempo e nella bellezza.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

l’IIS Alberti-Virgilio conquista il Concorso AICA–USR Campania con un primo premio e quattro menzioni speciali

redazione 1 settimana fa

Conclusi gli esami all’IIS Alberti-Virgilio: 27 studenti con il massimo dei voti, 4 con lode

redazione 4 settimane fa

‘Luoghi del Cuore’ del FAI: l’Antico Frantoio di Solopaca conquista oltre 4mila voti e 119° posto nella classifica nazionale

redazione 1 mese fa

Unisannio e FAI insieme per la valorizzazione del Sant’Agostino Digital Museum

Dall'autore

redazione 1 minuto fa

Prosegue con successo la rassegna teatrale “A Benevento… ‘o Teatro è… A ‘u Sacramento”

redazione 9 minuti fa

Il Comitato ‘Fermiamo Sannio Acque Srl’ torna all’attacco sul parere della Corte dei Conti

redazione 2 ore fa

Cerreto Sannita, nasce il coordinamento cittadino di FdI: Mendillo alla guida

redazione 2 ore fa

Montesarchio, l’opposizione: ‘Parchi giochi e zone verdi nel degrado, è ora di restituirli ai cittadini’

Primo piano

redazione 9 minuti fa

Il Comitato ‘Fermiamo Sannio Acque Srl’ torna all’attacco sul parere della Corte dei Conti

redazione 2 ore fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Profumo di paste e domeniche perdute: la storia del pasticciere Massimo Donatiello, tra ricordi dolci in una Benevento del passato

redazione 16 ore fa

Pannarano, l’albero monumentale si rifà il look

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content