fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Un “patto” tra Benevento e Torino per il progetto del Museo Egizio del Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un’alleanza tra egizi”, per dirla con le parole di Evelina Christillin, presidente del Museo egizio di Torino e questa mattina a Benevento su invito del sindaco Clemente Mastella. Ad accompagnarla Christian Greco, direttore generale del museo torinese, il più antico al mondo tra quelli dedicati alla civiltà nilotica. Una presenza, quella dei vertici della fondazione che gestisce la galleria piemontese, da inquadrare nel lavoro che le istituzioni locali stanno portando avanti affinché la Sezione egizia del Museo del Sannio possa essere riconosciuta come Museo autonomo.

E pronti a fare la propria parte, i due ospiti hanno sottolineato l’importanza di coinvolgere nel progetto un’altra istituzione ovvero l’Università Orientale di Napoli.

Soddisfatto Clemente Mastella. La visita della Christillin e di Greco, d’altronde, fa seguito al “patto” siglato pochi giorni fa dal sindaco con il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano. E incassato anche il sostegno della più importante istituzione museale per la storia egizia, il prossimo passo sarà la creazione della Fondazione chiamata a gestire il percorso di nascita del Museo. Percorso che si spera di concludere per la primavera del 2024.

Ad attendere gli ospiti torinesi dinanzi alla sala d’ingresso del Museo Arcos c’era anche Nino Lombardi, presidente della Provincia e dunque padrone di casa. A guidare gli ospiti nel Tempio è stato invece il professor Marcello Rotili, alla presenza del Dirigente del Settore Amministrativo Nicola Boccalone e dal Responsabile della Rete Museale Alfonso Pacilio, e dei responsabili della Società Sannio Europa che valorizza il patrimonio museale della Provincia.

Di seguito la nota stampa inviata da Mastella a margine della manifestazione: “

Ormai siamo a un passo dall’obiettivo: “Benevento avrà il Museo Egizio. Sarà un volano straordinario per il turismo sia dall’Italia che dall’estero. Benevento, con i suoi obelischi e testimonianze uniche di matrice nilotica, è la capitale della cultura egizia nel Mezzogiorno continentale e ora siamo alla svolta su questo fecondo versante. Con Evelina, che conosco da anni e con il direttore Greco, abbiamo concordato una sorta di partnership che si concretizzerà in consulenze sui versanti tanto scientifico quanto del marketing culturale, sui quali nel capoluogo piemontese hanno fatto un lavoro di rilievo internazionale. Provincia e Città di Benevento potranno così fruire di una leva che costituisce, secondo tutte le statistiche e secondo tutti i siti specializzati, uno dei massimi attrattori turistici mondiali: la civiltà dell’Antico Egitto, una calamita di visitatori di portata globale. Benevento cresce e guarda al futuro, contando anche sulla forza della sua millenaria e gloriosa storia”.

 

 

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 1 giorno fa

Medicina a Benevento, ok dall’ANVUR: lezioni dal 1° settembre. Il rettore Canfora: “Occasione unica per il territorio”

redazione 1 giorno fa

Benevento, 34enne sorpreso con 90 grammi di hashish: scatta il divieto di dimora

redazione 3 giorni fa

‘Notte delle Streghe’, l’organizzazione: “Cambio data ci spaventava, ma amiamo le sfide. I risultati ci hanno premiato”

redazione 3 giorni fa

La Guardia di Finanza di Benevento intensifica l’azione contro abusivismo, droga e lavoro nero

Dall'autore

Antonio Corbo 11 mesi fa

L’officina di papà, ‘Scommettiamo che?’, il successo imprenditoriale. Luca Lombardi e la sua nuova sfida: “Con la mia socia un locale vintage per musica e aperitivi”

Antonio Corbo 12 mesi fa

I ‘Riti Settennali’ tra sacralità ed emozioni. L’antropologo Niola: “Evento unico, merito della comunità di Guardia. Criminalità infiltrata? Che cretinata”

Antonio Corbo 12 mesi fa

Le notti del Kronos, la dance su Rds, l’Umbria Jazz. Salvatore Stallone e i suoi cinquant’anni alla consolle: “Il clubbing di oggi? Il fantasma di quello di ieri”

Antonio Corbo 12 mesi fa

Castelvenere, svelato il programma della ‘Festa del Vino’: spazio anche a musica e convegni

Primo piano

redazione 6 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 7 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 7 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

redazione 7 ore fa

Al via la 42ª edizione della Porziuncola: fino a domenica sapori e folklore protagonisti a Ceppaloni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content