fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

La Mangimi Liverini di Telese ha ospitato il 2nd PLF Student’s Travel Workshop

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Le porte della nostra azienda, dalla produzione ai laboratori, sono sempre state aperte ai progetti dei giovani studenti, a quelli del mondo accademico e dei centri di ricerca, quindi non potevamo che accogliere ancora una volta a braccia aperte questa seconda edizione del workshop interuniversitario sulla zootecnia di precisione, che di fatto si traduce in salute e benessere animale, qualità, sostenibilità, e tracciabilità del prodotto. È questa la Mangimistica Sostenibile che come Azienda e come Assalzoo, l’associazione nazionale di categoria, ci sforziamo di portare avanti”.

Con queste parole Filippo Liverini, Presidente della Mangimi Liverini SpA, ha accolto, ieri mattina insieme al suo staff, il nutrito gruppo di docenti e studenti della seconda edizione di Precision Livestock Farming che ha trascorso un’intera giornata presso il nostro stabilimento.

Ben cinque i poli universitari coinvolti nel progetto, organizzato da ASPA, l’Associazione per la Scienza e le Produzioni Animali, che vede protagonisti studenti, dottorandi e professori degli atenei di Bologna, Milano, Napoli, Piacenza e Viterbo oltre al CREA, il Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l’Analisi dell’Economia Agraria.

Il tema della giornata, sul quale poi gli studenti universitari si sono confrontati e misurati con la stesura di progetto specifico, è quello delle evoluzioni e delle performances della zootecnia di precisione.

“Il nostro mangimificio – ha anche precisato Liverini nel corso del suo saluto di benvenuto – da anni porta avanti convintamente una visione interdisciplinare che sappia coniugare e valorizzare l’esperienza dell’azienda con il bisogno costante di puntare sulla qualità della ricerca e della formazione. Un obiettivo che è possibile cogliere appieno unicamente costruendo un dialogo costruito tra Imprese e Università. In questo rapporto dialogico e virtuoso c’è il futuro del nostro settore e della zootecnia italiana”.

Al termine della giornata, nella Sala “Mario Liverini”, si è tenuta la cerimonia di premiazione dei primi tre progetti presentati dagli studenti e ritenuti meritevoli per la loro capacità innovativa dalla Commissione PLF dell’ASPA presieduta dal dott. Fabio Palmiro Abeni e da tutti gli sponsor presenti: DeLaval/Zoomac, Mangimi Liverini, MSD Animal Health, Sugar Plus e T.D.M.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Il liceo ‘Giannone’ premiato al BCT per il corto “Mare Nostrum Crocevia di Culture”

redazione 1 mese fa

Formazione ed educazione civica: studenti sanniti e sindaci junior in Prefettura

redazione 1 mese fa

Settimana della Sicurezza Stradale, la Polizia di Stato incontra gli studenti di Colle Sannita

redazione 2 mesi fa

La classe 5IC dell’ITI Lucarelli di Benevento vince il premio migliore impresa Junior Achievement della Campania

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Disinfestazione a Benevento, rinviati interventi in zona Madonna delle Grazie

redazione 11 ore fa

Successo per la rappresentazione de ‘L’Arciprete di Molinara’

redazione 11 ore fa

Ekoclub: “Falla nella rete idrica alla Rotonda dei Pentri, persi centinaia di litri d’acqua ogni giorno”

redazione 11 ore fa

Il garante dei detenuti in visita a strutture della Valle Caudina: ‘Inaccettabili i ritardi ai lavori dell’IPM di Airola’

Primo piano

redazione 11 ore fa

Fiume Calore, conclusi gli interventi contro il rischio esondazioni nella zona Pantano

redazione 14 ore fa

Benevento, incidente con ferito al Rione Ferrovia: auto si ribalta, un’altra va contro quadro elettrico dell’Enel

Giammarco Feleppa 15 ore fa

Benevento potenzia la Polizia Municipale: in arrivo 8 nuovi agenti. A metà luglio concorso per tre part-time

redazione 15 ore fa

Benevento, guida senza patente e con auto sequestrata: scattano denuncia e fogli di via

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content