fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

‘A San Lupo la Sagra del Fagiolo della Regina, due giorni per celebrare il prodotto simbolo del territorio’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Sono tanti i volontari che ogni anno operano sia nei giorni precedenti per organizzare e gestire al meglio l’evento e sia nelle due sere della Sagra e li ringrazio davvero tanto”. Così il presidente della Pro Loco di San Lupo, Silvio Papa, racconta l’impegno e la volontà per organizzare la rinomata ‘Sagra del Fagiolo della Regina’ che andrà in scena il prossimo weekend – 16 e 17 agosto – nel piccolo e grazioso paese della provincia di Benevento che custodisce immutata l’importanza del territorio e delle sue antiche tradizioni.

Un evento co-finanziato dal ‘POC Campania 2014-2020. Rigenerazione urbana, Politiche per il Turismo e la Cultura. Programma Unitario di Percorsi Turistici di tipo culturale, naturalistico ed enogastronomico di portata nazionale ed internazionale’ e che rientra nella brandy identity “Campania.Divina”.

“Saranno due giorni di tradizione, gastronomia, folklore, musica, buona cucina, spettacoli e tanto divertimento – continua Papa –, organizzati in sinergia con il Comune, per celebrare insieme il prodotto simbolo del nostro territorio, sua maestà il fagiolo. Il nostro è ormai un format consolidato dell’itinerario gastronomico e del ristorante a cielo aperto che vede appunto un ricco menù a base di fagiolo, spazi dedicati ai bambini e concerti live. Avremo anche momenti culturali con la presentazione del libro ‘I riti di Guardia’ di Vincenzo Di Crosta e un approfondimento su ‘Il Fagiolo della Regina’ con esperti del settore”.

Il presidente Papa afferma poi che “il visitatore che decide di passare questa due giorni in nostra compagnia deve aspettarsi la magia che va oltre la solita sagra paese perché oltre all’aspetto enogastronomico, che resta il punto cardine, sarà un vero e proprio evento a trecentosessanta gradi. Concludo nel ringraziare ancora una volta tutti i volontari, l’amministrazione comunale nella persona del sindaco Franco Valente, gli sponsor e i cittadini di San Lupo che accoglieranno calorosamente i tanti buongustai che raggiungeranno il nostro paese il prossimo weekend per degustare il favoloso fagiolo della regina e per trascorrere due serate all’insegna della buona cucina e ospitalità”.

Questo il programma dettagliato della due giorni: sabato 16 settembre alle ore 17:30 presentazione del libro ‘I riti di Guardia’; alle ore 19:30 apertura degli stand gastronomici e spettacolo musicale con i bottari ‘Suoni Antichi’. Mentre domenica 17 settembre alle ore 17:30 approfondimento sul tema ‘Il Fagiolo della Regina’ con esperti del settore; alle ore 19:30 apertura degli stand enogastronomici e a seguire concerto live del gruppo musicale ‘Ars Nova – Napoli’. Il menù delle serate prevede pasta Rummo con i fagioli, poi fagioli con cotica e insalata di fagioli…e non mancherà l’angolo braceria con le migliori carni della zona. Il tutto accompagnato dall’ottimo vino de ‘La Guardiense’.

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Ponte, ad agosto torna la Sagra dell’Ammugliatiello in contrada Ferrarisi

redazione 1 mese fa

Sant’Angelo a Cupolo, grande successo per la 1ª Sagra dei Motori e Sapori a Bagnara

redazione 2 mesi fa

Decoro urbano, arte e rispetto della natura: San Lupo lancia il concorso ‘Balconi Fioriti’

redazione 2 mesi fa

Airola, la sagra ‘Pancetta, Fave e Pecorino’ compie 15 anni: appuntamento il 24 e 25 maggio

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Disinfestazione a Benevento, rinviati interventi in zona Madonna delle Grazie

redazione 12 ore fa

Successo per la rappresentazione de ‘L’Arciprete di Molinara’

redazione 12 ore fa

Ekoclub: “Falla nella rete idrica alla Rotonda dei Pentri, persi centinaia di litri d’acqua ogni giorno”

redazione 12 ore fa

Il garante dei detenuti in visita a strutture della Valle Caudina: ‘Inaccettabili i ritardi ai lavori dell’IPM di Airola’

Primo piano

redazione 13 ore fa

Fiume Calore, conclusi gli interventi contro il rischio esondazioni nella zona Pantano

redazione 15 ore fa

Benevento, incidente con ferito al Rione Ferrovia: auto si ribalta, un’altra va contro quadro elettrico dell’Enel

Giammarco Feleppa 16 ore fa

Benevento potenzia la Polizia Municipale: in arrivo 8 nuovi agenti. A metà luglio concorso per tre part-time

redazione 16 ore fa

Benevento, guida senza patente e con auto sequestrata: scattano denuncia e fogli di via

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content