Comune di Benevento
Saggi archeologici all’Arco di Traiano, primi riscontri negativi ma scavi proseguono
Ascolta la lettura dell'articolo
Sono cominciati questa mattina i saggi archeologici nei pressi dell’Arco di Traiano e precisamente nella zona dove – nell’ambito dell’intervento Pics ‘Arco Traiano: Emozionare è valorizzare’ – sorgerà il ‘Lapidarium’. A effettuare gli scavi la la Maturo Costruzioni, impresa specializzata in questo genere di lavori e aggiudicataria dell’affidamento diretto da 10,2 mila euro + Iva. Dalle prime operazioni non sarebbe emerso alcun ritrovamento degno di attenzione ma le attività proseguiranno nelle prossime ore e nei prossimi giorni. A raccontarlo è Francesco De Pierro, vicesindaco del Comune di Benevento con delega ai Pics: “Gli scavi sono arrivati a una profondità di 60/70 centimetri. Per le prescrizioni della Soprintendenza occorre raggiungere un metro e venti. Si va avanti spediti, attendiamo i riscontri definitivi”.
E in attesa degli esiti dei saggi archeologici proseguono i lavori di ripavimentazione dell’area intorno all’Arco. A fare il punto, anche qui, è De Pierro che annuncia anche un prossimo sopralluogo al Pattinodromo di via Mustilli: “Ci vedremo giovedì, come noto è intervenuta una variante al progetto utile a omologare la struttura anche per le gare agonistiche di livello regionale e nazionale”.