fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

La denuncia di ‘Altrabenevento’: “Acqua del Biferno per innaffiare e discariche pubbliche in terreni privati”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Acqua del Biferno sprecata per allagare le aiuole della zona alta della città e una semi discarica spostata dalla strada pubblica nel terreno privato vicino al cimitero. La costosa Commissione Verde Pubblico deve verificare gli affidi e gli appalti”.

Così in una nota stampa Gabriele Corona, per il movimento ‘Altra Benevento è possibile’. Prosegue Corona:

“Ieri sera, 4 settembre, mentre il Comune annunciava che avrebbe razionato l’acqua nelle abitazioni della parte alta della città per carenza idrica, l’impianto pubblico per innaffiare allagava l’aiuola tra via Meomartini e via Nenni, vicino alla chiesa dei Cappuccini, i marciapiedi e le strade vicine. 

Lo spreco di acqua buonissima del Biferno per innaffiare, da noi già segnalato, si è verificato più volte nel corso di questa estate caldissima nonostante il presidente della Gesesa, l’avv. Domenico Russo, avesse assicurato che non sarebbe più accaduto.

Quell’aiuola è stata data in “affido” ad una ditta privata che ne deve curare la manutenzione in cambio della possibilità di istallare vari cartelli pubblicitari senza pagare la relativa tassa, ma l’acqua e l’impianto per innaffiare sono del Comune di Benevento in uso alla Gesesa. La ditta privata paga l’acqua o il costo rimane a carico dei cittadini?

Molte altre aiuole della città sono date in “affido” a privati in cambio di tassa pubblicità non pagata ma le condizioni di manutenzione sono diverse, per alcune non c’è l’impianto pubblico per innaffiare e sono diversi anche il numero e le dimensioni dei cartelli pubblicitari (alcuni sono tanto grandi da impedire agli automobilisti la corretta visuale negli incroci).

Una verifica sullo stato di quelle aiuole e dei mancati incassi per tassa di pubblicità non pagata dovrebbe farla anche la Commissione Consiliare Verde Pubblico, le cui sedute che in media durano meno di un’ora,costano più di 500 euro ognuna.

Un’altra verifica deve essere fatta dal Settore Verde pubblico e dalla relativa Commissione Consiliare per la pulizia delle aree pubbliche appaltata a ditte private.

Emblematico è il caso che si è verificato pochi giorni fa davanti al Cimitero Comunale.

Una pala meccanica ha “pulito” la strada pubblica trascinando oltre la scarpata,in un terreno privato, una tonnellata di rifiuti di ogni tipo (legname, pannelli di plastica, vetro, materiali edili). 

Insomma, una volta si diceva che per dare l’impressione di pulito, si nascondeva la polvere sotto il tappeto, invece nel 2023 a Benevento il sindaco ordina ai proprietari dei fondi privati di tenere pulite le loro aree, poi passa la ditta incaricata dal Comune e “sposta” i rifiuti dalle strade pubbliche ai terreni privati”.

Annuncio

Correlati

redazione 8 ore fa

Corona: ‘Fico eletto presidente regala al Sannio la vittoria di Mastella’. Attacco al M5s locale

redazione 6 giorni fa

“Sannio Acque illegittima, Corte dei Conti ignorata”: l’affondo di Altra Benevento contro la coalizione del Campo Largo

redazione 3 settimane fa

Corona all’attacco del M5s: ‘Conte getta la maschera, accordo stabile con Mastella’

redazione 4 settimane fa

Corona: ‘Roberto Fico e il M5s predicano “acqua pubblica” ma non contrastano Sannio Acque srl…’

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Montesarchio sul set: nel week end debutta il Festival Mons Arcis Cinema con Ornella Muti ospite d’onore

redazione 6 ore fa

Sorrentino (NdC): “Regionali una Caporetto per il Pd. Vertici si dimettano, succederebbe in qualsiasi partito o azienda”

redazione 7 ore fa

La Polizia di Stato nelle scuole sannite per la campagna di sensibilizzazione contro la violenza di genere

redazione 7 ore fa

Airola, è già corsa alle amministrative. Cirulli prepara il suo ‘pacchetto’ di proposte

Primo piano

Alberto Tranfa 5 ore fa

Depuratore a Benevento, presentato il progetto di fattibilità economica: la posa della prima pietra nella primavera 2026

redazione 5 ore fa

Montesarchio sul set: nel week end debutta il Festival Mons Arcis Cinema con Ornella Muti ospite d’onore

redazione 6 ore fa

Sorrentino (NdC): “Regionali una Caporetto per il Pd. Vertici si dimettano, succederebbe in qualsiasi partito o azienda”

redazione 7 ore fa

Dalla delusione del voto al futuro: Palumbo sprona il PD sannita e invoca un campo largo come in Campania

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content