fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

San Bartolomeo in Galdo mette in vetrina il suo pomodorino datterino: “Prodotto unico”. E a tirare la volata arriva Moser

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
0:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters
    The video could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.

    Ascolta la lettura dell'articolo

    Territorio, eccellenze, tradizione: sono questi gli elementi che hanno caratterizzato a San Bartolomeo in Galdo la prima giornata dedicata al pomodorino datterino. Tanti gli eventi che hanno segnato l’evento esclusivo di ieri: torneo di calcio, intrattenimento musicali, percorsi formativi e anche un convegno che ha visto la partecipazione delle associazioni di categoria, esperti del settore e dei consiglieri regionali Gino Abbate e Mino Mortaruolo. Chiaro dunque l’obiettivo dell’amministrazione comunale, a spiegarlo il sindaco Carmine Agostinelli: “Vogliamo dare forza a un percorso volto alla valorizzazione e promozione di un prodotto che fa della sua unicità il proprio tratto distintivo. Il nostro pomodorino sarà uno dei primi prodotti a fregiarsi della De.Co. (denominazione comunale), l’iter è partito venerdì scorso con una delibera di giunta”.

    Pronta a fare la sua parte la Coldiretti, con il vicepresidente Gennarino Masiello che ha pure posto l’accento sull’impegno messo in campo in questi ultimi anni dai coltivatori locali, capaci di andare in direzione ostinata e contraria rispetto agli input  provenienti da mercato ed economia.

    Ospite d’eccezione della giornata è stato Francesco Moser, volto storico del sport nazionale e campione amatissimo dagli italiani, nel Fortore per partecipare a una passeggiata in bici per le bellezze della valle. Se si parla di promozione di un territorio, d’altronde, nessuno sport può essere d’aiuto quanto il ciclismo.

    Annuncio

    Correlati

    redazione 22 ore fa

    Terza edizione della Sagra del Pomodorino Datterino: il 16 agosto San Bartolomeo in Galdo celebra il suo “oro rosso”

    redazione 1 settimana fa

    Musica e tradizione nel borgo antico: il 10 agosto la prima edizione del Molinara Music Festival

    redazione 2 settimane fa

    “Nata qui”: a San Giorgio la Molara dal 31 luglio al 3 agosto torna la Festa della Marchigiana

    redazione 3 settimane fa

    San Bartolomeo in Galdo accende l’estate: cultura, musica, tradizione e spettacolo fino a fine agosto

    Dall'autore

    Antonio Corbo 12 mesi fa

    L’officina di papà, ‘Scommettiamo che?’, il successo imprenditoriale. Luca Lombardi e la sua nuova sfida: “Con la mia socia un locale vintage per musica e aperitivi”

    Antonio Corbo 12 mesi fa

    I ‘Riti Settennali’ tra sacralità ed emozioni. L’antropologo Niola: “Evento unico, merito della comunità di Guardia. Criminalità infiltrata? Che cretinata”

    Antonio Corbo 1 anno fa

    Le notti del Kronos, la dance su Rds, l’Umbria Jazz. Salvatore Stallone e i suoi cinquant’anni alla consolle: “Il clubbing di oggi? Il fantasma di quello di ieri”

    Antonio Corbo 1 anno fa

    Castelvenere, svelato il programma della ‘Festa del Vino’: spazio anche a musica e convegni

    Primo piano

    redazione 1 ora fa

    Sannio: vigilia e Ferragosto tra sole, nubi e rovesci pomeridiani. Caldo ancora intenso

    redazione 1 ora fa

    Stop fornitura idrica, il sindaco di San Giorgio del Sannio scrive ad Alto Calore e Prefetto

    redazione 2 ore fa

    Benevento, la Regione finanzia il progetto per la realizzazione di un Centro per Uomini Autori di Violenza

    redazione 3 ore fa

    Benevento, intervento della Polizia Municipale evita occupazione abusiva di un alloggio comunale

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.