fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

San Nicola Manfredi, l’opposizione: ‘Senza regolamento, illegittime le delibere adottate da remoto’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Le Delibere di Giunta Comunale adottate dopo la cessazione dello stato di emergenza covid 19 e, precisamente dal 1 aprile 2022 dal Comune di San Nicola Manfredi sono illegittime”. Lo sostengono i consiglieri di minoranza appartenenti al Gruppo Consiliare Progetto per San Nicola Manfredi, Angelo Capobianco, Nico Ciampa e Pietro Iuliano.

“E’ notorio che alcune delibere adottate dalla Giunta Comunale di San Nicola Manfredi e dal Sindaco Arturo Leone Vernillo sono state adottate con le modalità da REMOTO. Addirittura, a due di queste (seduta del 05 e 07 settembre 2022) anche la Segretaria Comunale ha partecipato da remoto.

Le sedute di Giunta che il Gruppo Consiliare Progetto per San Nicola ritiene illegittime per l’anno 2022 sono le seguenti: Giunta del 5.9.2022:Giunta del 7.9.2022; Giunta del 29,09,2022 ;Giunta del7.12.2022;Giunta del 24.12.2022. Per l’anno 2023 le sedute di Giunta illegittime sono: Giunta del 31.01.2023; Giunta 7 febbraio 2023; Giunta del 20.02.2023;Giunta del 27 febbraio 2023;Giunta del 10,03.2023 Giunta del 14.4.2023 e Giunta 02 maggio 2023.

“La Giunta Comunale per poter operare con le modalità da remoto avrebbe dovuto dotarsi di apposito regolamento approvato dal Consiglio Comunale, cosi come previsto da diverse circolari esplicative dell’ANCI nonché dal Testo Unico Enti Locali in materia” e così come sancito dalla nota del Prefetto di Benevento del 31 luglio 2023.

Cosi purtroppo non è stato, ragion per cui, la Giunta Comunale e il Sindaco Vernillo hanno operato contra legem in quelle sedute. Non entriamo (per ora), nel merito dei vari argomenti di Giunta trattati nelle varie sedute ritenute illegittime ma, ci preme sottolineare la precarietà e l’approssimazione oramai divenuta cronica, che regna sovrana in questa Amministrazione Comunale anche per aver boicottato i concorsi programmati. DURA LEX SED LEX”, conclude l’opposizione.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

San Marco dei Cavoti, Costantini: “Pagamenti Programma GOL fermi, il Comune solleciti la Regione”

redazione 2 giorni fa

Sagra dei Funghi a Cusano Mutri: l’opposizione sollecita chiarimenti dall’amministrazione

redazione 3 giorni fa

Cusano Mutri, opposizione presenta interrogazione su strade comunali dissestate

redazione 4 giorni fa

Airola, Maltese attacca: ‘Consiglio urgente, ulteriore milione di euro viene meno nelle casse comunali’

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 9 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 23 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content