fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Nel Sannio sono 21 i comuni “Rifiuti free”: Apice e Cautano le migliori per Legambiente

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sono 23 i comuni sannitirifiuti free”, ovvero comuni dove la produzione annuale pro-capite di rifiuti avviati a smaltimento è inferiore ai 75 Kg. A classificarli, come di consueto, è stata Legambiente

E secondo la nuova edizione del report 2023 (dati del 2022) sono 629 in Italia (39 in più rispetto alla scorsa edizione) i Comuni  liberi dai rifiuti. Si tratta del numero più alto finora raggiunto nell’ambito dell’iniziativa

Il primato resta ancora del Nord Italia con 423 (67,2%, +32 rispetto alla scorsa edizione). Fanalino di coda ancora il Centro Italia, che registra una lieve flessione: appena 30 Comuni (solo 4,8%, -2 rispetto lo scorso anno).  Bene il Sud, che conta 176 Comuni Rifiuti Free (il 28%, + 11 rispetto alla scorsa edizione) anche se la Campania peggiora la sua prestazione, con una diminuzione di 20 Comuni “rifiuti free”.

Quanto al Sannio, 21 i Comuni con popolazione inferiore a 5mila abitanti compresi nell’elenco dei virtuori, con Cautano sopra tutti e poi Cusano Mutri e San Giorgio la Molara a completare il podio.

Per i Comuni tra 5mila e 15mila abitanti, invece, da segnalare le ottime performance di Apice e Montesarchio, entrambe nella ‘top ten’ campana, con il centro del Mediocalore terza alle spalle di Cimitile (Na) e Roccadaspide (Sa).

Di seguito l’elenco dei comuni sanniti ‘premiati’ da Legambiente:

Comuni con meno di 5mila abitanti Percentuale differenziata Procapite Secco Residuo Kg/Ab/Anno
     
1 – Cautano 88,90% 30,1
2 – Cusano Mutri 81,10% 35,3
3 – San Giorgio la Molara 78,60% 38,4
4 – Forchia 90,00% 39,5
5 – Paduli 79,40% 48,3
6 -Baselice 82,00% 49,7
7 -Pietraroja 79,00% 52,8
8 – Circello  80,70% 53
9 – Ginestra degli Schiavoni 78,60% 53,2
10 – Faicchio 79,00% 54
11 – Apollosa 76,00% 56,2
12 – Guardia Sanframondi 81,60% 56,7
13 – Moiano 80,20% 57
14 – Castelfranco in Miscano 77,60% 61,7
15 – Sant’Angelo a Cupolo 75,40% 67,6
16 – San Leucio del Sannio 73,90% 69,6
17 – Foiano di Valfortore 70,80% 70,4
18 – Campolattaro 73,20% 71,8
19 – Morcone 68,40% 73,4
20 – Sassinoro 70,70% 73,5
21 – Campoli del Monte Taburno 70,00% 75
     
Comuni con più di 5mila abitanti    
     
1 – Apice  85,50% 58,1
2 – Montesarchio  79,30% 74,2
Annuncio

Correlati

Christian Frattasi 4 giorni fa

Sette Mangiaplastica a Benevento: inaugurata la prima. Un modo per favorire l’economia, riciclando

Christian Frattasi 2 settimane fa

Benevento, al Parco De Mita 2mila alberi da piantare con il progetto ‘Forestiamo insieme l’Italia’

redazione 2 settimane fa

McDonald’s, oltre 32 kg di rifiuti raccolti a Benevento per ‘Le giornate insieme a te per l’ambiente’

Christian Frattasi 3 settimane fa

Dalla Francia a Benevento in carrozza e con gli animali: il viaggio ‘slow’ di Kristen e Pierangelo per difendere il pianeta

Dall'autore

Antonio Corbo 4 giorni fa

‘Memoria è conoscenza’, al San Marco la lezione di Cacciari che boccia l’Europa e assolve la Schlein: ‘Il problema è il Pd’

Antonio Corbo 5 giorni fa

Carcere di Benevento, allarme del Sinappe: ‘Ieri tentato sequestro di un agente, situazione al collasso. Con la dirigenza non c’è dialogo’

Antonio Corbo 6 giorni fa

Prevenzione oncologica, sinergia Asl-Confindustria: 120 screening nella due giorni di Ponte Valentino

Antonio Corbo 1 settimana fa

Dal rione Libertà la storia dei Bianchini e dell’arte pasticcera beneventana: tra bisquit, tortano, lo Strega e la Strega

Primo piano

redazione 16 ore fa

Pietrelcina, presentata alla Rocca la 34ª edizione del Presepe Vivente

redazione 16 ore fa

Benevento, la gioielleria Cheope festeggia 23 anni e inaugura la nuova boutique con Miss Italia

redazione 19 ore fa

Tragedia a Telese, scontro tra due auto: muore una donna

redazione 22 ore fa

Fondazione Città Spettacolo, ‘ApB’: “Ora dare continuità alla svolta, non sia Cda politico”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content