fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Concluso con successo il progetto “Edu.Co. Educativi Comuni / Comuni Educativi”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Con riflessioni sulla partecipazione civica, sul protagonismo delle nuove generazioni e la necessità di rendere i giovani parte attiva del cambiamento sociale e culturale del territorio, si è concluso il progetto “Edu.Co. Educativi Comuni / Comuni Educativi”, che nel corso degli ultimi anni ha coinvolto scuole, associazioni, enti del Terzo settore, con il coordinamento della cooperativa sociale Nuovi Incontri.

Nello specifico, si è tenuto un evento – convegno presso l’Antico Teatro Palazzo Paolo V a Benevento, con gli interventi di Maria Fanzo della cooperativa sociale Nuovi Incontri, Antonella Tartaglia Polcini, assessore alla cultura del Comune di Benevento, Simona Boniello della Fondazione Caporaso, Elisabetta Di Maio (dirigente scolastica I.C. “2 Sant’Agata”), Mariagrazia Ceglia (dirigente scolastica I.C. “Ilaria Alpi”), Giuseppe De Meo, docente in rappresentanza di Pasqualina Luciano (dirigente scolastica I.S. “Enrico Fermi”), Serena Angioli, esperta in politiche giovanili e Carlo Mazzone (Global Teacher Price Ambassador ). Le conclusioni sono state di Simona Rotondi, coordinatrice delle attività istituzionali dell’impresa sociale “Con i Bambini”, mentre il dibattito è stato animato dalle testimonianze dei giovani di CivitasMeet.

Con l’occasione, è stato tracciato un bilancio delle attività di “Edu.Co. Educativi Comuni / Comuni Educativi”, progetto selezionato dall’impresa sociale “Con i Bambini” nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Cominciato pochi giorni prima dell’arrivo della pandemia, il progetto è stato rimodulato proprio a causa dell’emergenza sanitaria, ma ha trovato comunque forza e vitalità nella partecipazione dei soggetti coinvolti e nella loro capacità di fare rete. Le nuove prospettive guardano, ora, alla necessità di proseguire nel coinvolgimento dei giovani, soprattutto nel loro impatto sul territorio.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

La BMFL arriva a Benevento: terza tappa nell’ambito dell’evento nazionale “Women in Charge On Tour”

redazione 6 giorni fa

Buonalbergo, alla Pro Loco il corso di formazione BLSD

redazione 1 settimana fa

ITS Academy Casa Campania, prorogati i termini per il corso gratuito in “Digital Building Manager”

redazione 2 settimane fa

San Giorgio La Molara, rilasciati tesserini per la raccolta dei funghi: evento formativo promosso dalla Comunità Montana del Fortore

Dall'autore

redazione 24 minuti fa

Mastella sente direttore di Poste Italiane: “Postamat salvi in Irpinia e Sannio”

redazione 48 minuti fa

Benevento, controlli in un esercizio commerciale: le Fiamme Gialle sequestrano prodotti non sicuri

redazione 1 ora fa

Il sannita Carlo Mazzone entra nel Board di JA Europe: un ponte tra scuola, impresa e futuro

redazione 1 ora fa

Benevento inaugura il 2026 con il Gran Concerto di Capodanno: tra tradizione, eccellenza e grande musica

Primo piano

redazione 24 minuti fa

Mastella sente direttore di Poste Italiane: “Postamat salvi in Irpinia e Sannio”

redazione 48 minuti fa

Benevento, controlli in un esercizio commerciale: le Fiamme Gialle sequestrano prodotti non sicuri

redazione 1 ora fa

Il sannita Carlo Mazzone entra nel Board di JA Europe: un ponte tra scuola, impresa e futuro

redazione 1 ora fa

Benevento inaugura il 2026 con il Gran Concerto di Capodanno: tra tradizione, eccellenza e grande musica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content