fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Concluso con successo il progetto “Edu.Co. Educativi Comuni / Comuni Educativi”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Con riflessioni sulla partecipazione civica, sul protagonismo delle nuove generazioni e la necessità di rendere i giovani parte attiva del cambiamento sociale e culturale del territorio, si è concluso il progetto “Edu.Co. Educativi Comuni / Comuni Educativi”, che nel corso degli ultimi anni ha coinvolto scuole, associazioni, enti del Terzo settore, con il coordinamento della cooperativa sociale Nuovi Incontri.

Nello specifico, si è tenuto un evento – convegno presso l’Antico Teatro Palazzo Paolo V a Benevento, con gli interventi di Maria Fanzo della cooperativa sociale Nuovi Incontri, Antonella Tartaglia Polcini, assessore alla cultura del Comune di Benevento, Simona Boniello della Fondazione Caporaso, Elisabetta Di Maio (dirigente scolastica I.C. “2 Sant’Agata”), Mariagrazia Ceglia (dirigente scolastica I.C. “Ilaria Alpi”), Giuseppe De Meo, docente in rappresentanza di Pasqualina Luciano (dirigente scolastica I.S. “Enrico Fermi”), Serena Angioli, esperta in politiche giovanili e Carlo Mazzone (Global Teacher Price Ambassador ). Le conclusioni sono state di Simona Rotondi, coordinatrice delle attività istituzionali dell’impresa sociale “Con i Bambini”, mentre il dibattito è stato animato dalle testimonianze dei giovani di CivitasMeet.

Con l’occasione, è stato tracciato un bilancio delle attività di “Edu.Co. Educativi Comuni / Comuni Educativi”, progetto selezionato dall’impresa sociale “Con i Bambini” nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Cominciato pochi giorni prima dell’arrivo della pandemia, il progetto è stato rimodulato proprio a causa dell’emergenza sanitaria, ma ha trovato comunque forza e vitalità nella partecipazione dei soggetti coinvolti e nella loro capacità di fare rete. Le nuove prospettive guardano, ora, alla necessità di proseguire nel coinvolgimento dei giovani, soprattutto nel loro impatto sul territorio.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Formazione personale, accordo di cooperazione tra Prefettura e Unisannio

redazione 2 settimane fa

Benevento, successo per il seminario di formazione della FGU-Gilda degli Insegnanti

redazione 2 settimane fa

La BMFL arriva a Benevento: terza tappa nell’ambito dell’evento nazionale “Women in Charge On Tour”

redazione 3 settimane fa

Buonalbergo, alla Pro Loco il corso di formazione BLSD

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Benevento, lunedì alcune zone senza acqua per oltre sette ore

redazione 1 ora fa

Sannio, week end tra sole e nubi. Domenica mattina prime brinate e gelate della stagione

redazione 1 ora fa

Amelia, il coraggio che vince su tutto: la studentessa de “La Tecnica” ottiene la qualifica professionale dopo il grave incidente di aprile

redazione 2 ore fa

Prefettura, Camera di Commercio e Finetica siglano protocollo contro usura ed estorsioni: nasce sportello di ascolto per famiglie e imprese

Primo piano

Alberto Tranfa 46 minuti fa

FdI analizza il voto: crescita nel Sannio e rammarico per seggio sfumato. Matera: “Ora focus su provinciali e amministrative”

redazione 1 ora fa

Sannio, week end tra sole e nubi. Domenica mattina prime brinate e gelate della stagione

redazione 1 ora fa

Amelia, il coraggio che vince su tutto: la studentessa de “La Tecnica” ottiene la qualifica professionale dopo il grave incidente di aprile

redazione 2 ore fa

Prefettura, Camera di Commercio e Finetica siglano protocollo contro usura ed estorsioni: nasce sportello di ascolto per famiglie e imprese

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content