POLITICA
La Schlein ‘declassa’ De Luca jr: non più vicepresidente ma segretario d’aula del gruppo Pd

Ascolta la lettura dell'articolo
La notizia era nell’aria da qualche ora, adesso è ufficiale: Piero De Luca non è più tra i vice-presidenti del gruppo Pd alla Camera dei Deputati. De Luca jr resta nell’ufficio di presidenza della delegazione Dem a Montecitorio ma come segretario d’Aula, seppur con delega a Pnrr, riforma e sicurezza. Per intenderci: un passo indietro, non avanti.
Così ha voluto Elly Schlein, dallo scorso febbraio nuovo leader del Partito Democratico. Decisione destinata a far discutere e soprattutto a incidere ulteriormente sui rapporti già non idilliaci tra la politica emiliana e Vincenzo De Luca. Il primo segnale, d’altronde, era già arrivato con il commissariamento del Pd Campania e con la nomina di Antonio Misiani, figura autorevole nel mondo Pd ma certo non ‘vicina’ all’inquilino di palazzo Santa Lucia. Di seguito la nota stampa del Nazareno:
L’assemblea del gruppo Pd alla Camera, su proposta della presidente, Chiara Braga, ha eletto il nuovo Ufficio di presidenza. Questa la composizione: Simona Bonafe’ (vicepresidente vicaria), Paolo Ciani, Valentina Ghio e Toni Ricciardi (vicepresidenti); Andrea Casu e Federico Fornaro (segretari d’Aula), Piero De Luca (segretario con delega per il Pnrr, riforme e sicurezza), Sara Ferrari, Roberto Morassut e Silvia Roggiani (segretari con deleghe comunicazione, coordinamento commissioni parlamentari, rapporti Senato e Partito); Andrea De Maria (tesoriere).