fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Morcone, Comune cerca direttore e consiglieri per Cda della ‘Scuola Musicale Murgantina’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Comune di Morcone ha diramato un avviso pubblico mirato alla ricerca e alla conseguente nomina di un direttore e di sei consiglieri di amministrazione del Cda della ‘Scuola Civica Musicale Accademia Murgantina’.

I partecipanti alla selezione – come si legge nell’atto a firma del sindaco Luigino Ciarlo – dovranno far pervenire la propria candidatura entro il 12 giugno 2023, allegando il proprio curriculum vitae ed inviando il tutto all’indirizzo mail: protocollo@comune.morcone.bn.it o tramite Pec a: protocollo.morcone.bn@asmepec.it

Per poter ricoprire tale incarico, che non prevede alcun rimborso per i consiglieri, saranno richiesti: il possesso dei diritti civili e politici il non trovarsi in alcuna delle condizioni ostative alla candidatura a Consigliere Comunale, né in alcuna condizione di inconferibilità od
incompatibilità, ai sensi del D.Lgs. n. 39/2013; l non essere componenti di organi consultivi, di vigilanza o di controllo chiamati ad esprimersi sui provvedimenti e sull’attività degli enti, aziende o istituzioni cui si riferisce la nomina o designazione; il non trovarsi in condizioni di conflitto d’interesse rispetto all’incarico.

Le nomine avverranno ad opera del sindaco del centro sannita, nel rispetto delle condizioni di pari opportunità e dureranno, salvo motivata revoca anticipata o dimissioni, fino al termine del mandato elettorale dell’attuale amministrazione.

Evoluzione del Liceo Musicale “Beniamino Cesi”, nato per volontà del consiglio comunale nel lontano 1976, l’Accademia Murgantina vanta una storia di successi e riconoscimenti nel campo della diffusione della cultura musicale, grazie a convegni, corsi di perfezionamento sia strumentale che orchestrale, manifestazioni concertistiche a cui hanno partecipato artisti di fama e giovani promesse. In questo senso non si può non citare il famoso Concorso Pianistico Internazionale “S. Rachmaninov”, che dal luglio 1980 fino al 2013 ha rappresentato il fiore all’occhiello del Consorzio prima e dell’Accademia poi, sia per le commissioni che si sono succedute formate da eminenti musicisti di fama internazionale, che per la bravura dei singoli partecipanti.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

“Magia in Musica”: riflessioni autorevoli e un concerto al lume di candela contro la violenza di genere

redazione 1 giorno fa

Pierdavide Carone a Benevento il 27 agosto: un emozionante omaggio sinfonico a Lucio Dalla in piazza Roma

redazione 2 giorni fa

A Benevento ecco Passaggi, rassegna di beneficenza che trasforma l’arte in solidarietà

redazione 3 giorni fa

A Morcone ecco ‘RaRo’, Festival del Lavoro Creativo & Culturale

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Disinfestazione a Benevento, rinviati interventi in zona Madonna delle Grazie

redazione 9 ore fa

Successo per la rappresentazione de ‘L’Arciprete di Molinara’

redazione 10 ore fa

Ekoclub: “Falla nella rete idrica alla Rotonda dei Pentri, persi centinaia di litri d’acqua ogni giorno”

redazione 10 ore fa

Il garante dei detenuti in visita a strutture della Valle Caudina: ‘Inaccettabili i ritardi ai lavori dell’IPM di Airola’

Primo piano

redazione 10 ore fa

Fiume Calore, conclusi gli interventi contro il rischio esondazioni nella zona Pantano

redazione 12 ore fa

Benevento, incidente con ferito al Rione Ferrovia: auto si ribalta, un’altra va contro quadro elettrico dell’Enel

Giammarco Feleppa 14 ore fa

Benevento potenzia la Polizia Municipale: in arrivo 8 nuovi agenti. A metà luglio concorso per tre part-time

redazione 14 ore fa

Benevento, guida senza patente e con auto sequestrata: scattano denuncia e fogli di via

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content