fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Morcone, Comune cerca direttore e consiglieri per Cda della ‘Scuola Musicale Murgantina’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Comune di Morcone ha diramato un avviso pubblico mirato alla ricerca e alla conseguente nomina di un direttore e di sei consiglieri di amministrazione del Cda della ‘Scuola Civica Musicale Accademia Murgantina’.

I partecipanti alla selezione – come si legge nell’atto a firma del sindaco Luigino Ciarlo – dovranno far pervenire la propria candidatura entro il 12 giugno 2023, allegando il proprio curriculum vitae ed inviando il tutto all’indirizzo mail: protocollo@comune.morcone.bn.it o tramite Pec a: protocollo.morcone.bn@asmepec.it

Per poter ricoprire tale incarico, che non prevede alcun rimborso per i consiglieri, saranno richiesti: il possesso dei diritti civili e politici il non trovarsi in alcuna delle condizioni ostative alla candidatura a Consigliere Comunale, né in alcuna condizione di inconferibilità od
incompatibilità, ai sensi del D.Lgs. n. 39/2013; l non essere componenti di organi consultivi, di vigilanza o di controllo chiamati ad esprimersi sui provvedimenti e sull’attività degli enti, aziende o istituzioni cui si riferisce la nomina o designazione; il non trovarsi in condizioni di conflitto d’interesse rispetto all’incarico.

Le nomine avverranno ad opera del sindaco del centro sannita, nel rispetto delle condizioni di pari opportunità e dureranno, salvo motivata revoca anticipata o dimissioni, fino al termine del mandato elettorale dell’attuale amministrazione.

Evoluzione del Liceo Musicale “Beniamino Cesi”, nato per volontà del consiglio comunale nel lontano 1976, l’Accademia Murgantina vanta una storia di successi e riconoscimenti nel campo della diffusione della cultura musicale, grazie a convegni, corsi di perfezionamento sia strumentale che orchestrale, manifestazioni concertistiche a cui hanno partecipato artisti di fama e giovani promesse. In questo senso non si può non citare il famoso Concorso Pianistico Internazionale “S. Rachmaninov”, che dal luglio 1980 fino al 2013 ha rappresentato il fiore all’occhiello del Consorzio prima e dell’Accademia poi, sia per le commissioni che si sono succedute formate da eminenti musicisti di fama internazionale, che per la bravura dei singoli partecipanti.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

La campagna di FdI ‘Italia Vincente’ fa tappa anche a Morcone

redazione 4 giorni fa

Morcone, stanotte e domani notte interruzione idrica in alcune zone

redazione 6 giorni fa

Lo show di Enzo Avitabile a Benevento: ‘La cultura come risposta al degrado sociale’

redazione 2 settimane fa

La band sannita Ice-Angels 32 torna con il nuovo singolo “Glicemico”

Dall'autore

redazione 14 minuti fa

Baselice ‘Comune Cardioprotetto’: via libera a un corso di primo soccorso

redazione 29 minuti fa

Wg flash 24 del 29 settembre 2023

redazione 11 ore fa

Diga di Campolattaro, affidato l’appalto: il completamento dei lavori entro marzo 2026

redazione 12 ore fa

Piazza Duomo, Megna: ‘Perché intervenire all’Arco e non in un qualcosa di già avviato? L’edificio sia ora funzionale’

Primo piano

redazione 14 minuti fa

Baselice ‘Comune Cardioprotetto’: via libera a un corso di primo soccorso

redazione 29 minuti fa

Wg flash 24 del 29 settembre 2023

redazione 11 ore fa

Diga di Campolattaro, affidato l’appalto: il completamento dei lavori entro marzo 2026

Christian Frattasi 11 ore fa

Tradizioni locali e integrazione, a Benevento il ‘Festival del Pomodoro’ come esempio di inclusività

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content