fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

La longevità dei cittadini fortorini contro i tumori: al via la nuova ricerca del ‘Pascale’

Pubblicato

su

Il Fortore territorio salubre, con cittadini longevi e che in molti casi non incontrano il cancro lungo la loro vita. Un caso o qualcosa di più? E’ la domanda che è alle spalle della nuova ricerca oncologica dell’Istituto Nazionale Tumori IRCCS “Pascale” di Napoli. Una iniziativa che è stata suggellata questa mattina, a San Marco dei Cavoti, con la firma di un protocollo d’intesa tra il centro specialistico partenopeo, l'Asl di Benevento e la Comunità Montana del Fortore nell'ambito del progetto "A.M.I.C.I." (Affinità tra Microrganismi e Cancro con Immunità cross-reattiva).

Presenti per l’occasione il direttore generale del "Pascale" Attilio Bianchi, il direttore generale della Asl Benevento, Gennaro Volpe, il referente scientifico del progetto, dottor Luigi Bonaguro, dirigenti e operatori impegnati nella realizzazione dello stesso, oltre al presidente della Comunità Montana del Fortore Zaccaria Spina.

L’obiettivo dello studio è quello di valutare l'impatto della risposta anti-microbica sullo sviluppo di patologie neoplastiche.

In sostanza, i ricercatori hanno notato che molte cellule tumorali presentano una elevata omologia con molecole espresse da virus o batteri. Per questo si proverà, attraverso analisi del sangue e delle feci, a comparare la memoria immunitaria della popolazione longeva e sana del Fortore con un campione di pazienti oncologici.

Partner del progetto sarà l’Asl del capoluogo che attraverso i suoi ambulatori e i medici di famiglia collaborerà per la raccolta dei campioni che saranno analizzati dal Pascale.

Una grande soddisfazione anche per il presidente della Comunità Montana del Fortore, Zaccaria Spina, per la collaborazione del territorio ad un progetto di ricerca che potrebbe restituire risultati fondamentali nella lotta ai tumori.

Annuncio

Correlati

redazione 13 ore fa

Comunità Montana del Fortore: ok a mensilità per forestali e condivisione programma AIB

redazione 5 giorni fa

Ad Apice rilasciati circa 40 tesserini per la raccolta dei funghi epigei spontanei commestibili

redazione 1 settimana fa

Comunità Montana del Fortore, cambio dello statuto per l’ingresso di Paduli e Sant’Arcangelo Trimonte

redazione 2 settimane fa

San Marco dei Cavoti, Andrea Scanzi tra i vincitori del premio letterario dedicato a Mino De Blasio

Dall'autore

Antonio Zamparelli 1 settimana fa

Basket, le ragazze della Miwa conquistano la B. Calandrelli: ‘Vittoria per tutto il movimento sannita’

Antonio Zamparelli 1 settimana fa

Al via il quarto Forum delle Aree Interne, Accrocca: “Si investa su idee e formazione dei giovani”

Antonio Zamparelli 2 settimane fa

Lavoratori Eav trasferiti, aumenta incertezza su riapertura della ferrovia

Antonio Zamparelli 2 settimane fa

Giovani e lavoro, Inapp fa rete con il territorio per sostenere le nuove generazioni

Primo piano

Christian Frattasi 3 ore fa

Premio Strega a Benevento, spettacolo speciale al Teatro Romano. Annunciata la cinquina finale

redazione 5 ore fa

Premio Strega, la proposta di Mastella: ‘I 12 finalisti nostri ospiti nelle scuole, uno per ogni mese dell’anno’

redazione 10 ore fa

Piazza Cardinal Pacca, Mastella: ‘Parole del Soprintendente cristalline, da altri gazzarra con intenti strumentali’

redazione 10 ore fa

Area Emergenza Urgenza: all’Asl di Benevento concorso per 10 dirigenti medici

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content