POLITICA
Elezioni nel Sannio, l’affluenza alle 23 è del 52,05%. A Vitulano il dato più alto (62,99)

Ascolta la lettura dell'articolo
AGGIORNAMENTO 23:30 – Il dato della partecipazione al voto nei 14 comuni sanniti, nel primo giorno di elezioni, si attesta al 52,05%. Questi numeri registrati all 23, alla chiusura dei seggi. Sono quasi 15 i punti percentuali in meno rispetto a cinque anni fa. L’affluenza più alta si registra a Vitulano (62,99), quella più bassa a Castelpagano (36,53).
Questi i dati comune per comune:
Arpaise 58,44
Bucciano 61,94
Castelpagano 36,53
Ceppaloni 60,98
Frasso Telesino 53,67
Montesarchio 52,06
Morcone 44,24
Ponte 60,85
Pontelandolfo 40,30
San Lucio del Sannio 51,15
San Lorenzo Maggiore 57,83
San Lupo 41,06
San Salvatore Telesino 54,83
Vitulano 62,99
AGGIORNAMENTO 19:30 – Trend costante per le amministrative nel Sannio. Così come alle 12, il dato della partecipazione al voto nei 14 comuni del Beneventano, 41,86%, si mantiene di poco al di sopra della media regionale, ferma al 38,93. Si conferma anche il passo indietro rispetto a cinque anni fa quando alle 19 aveva votato il 46,86%.
Nel dettaglio, è ancora Ponte il centro con l’affluenza maggiore, seguito da Vitulano e Arpaise. Questi anche gli unici tre centri dove si è gia recato ai seggi più della metà degli aventi diritto al voto. Di Castelpagano, con il 26,9%, il dato più basso.
Affluenza alle 19:
Arpaise 50,62
Bucciano 46,11
Castelpagano 26,90
Ceppaloni 49,28
Frasso Telesino 42,36
Montesarchio 40,76
Morcone 36,95
Ponte 51,64
Pontelandolfo 33,28
San Lucio del Sannio 39,49
San Lorenzo Maggiore 42,73
San Lupo 34,70
San Salvatore Telesino 44,61
Vitulano 50,99
__________________________________________________________________________
Amministrative, con la prima rilevazione delle ore 12 il Sannio fa registrare un dato del 15,70%, di poco superiore alla media regionale (14,46) ma lontano a quello di cinque anni fa che fu superiore al 20% (ma si votava un solo giorno).
Nel dettaglio, tra i 14 comuni del Beneventano al voto, partecipazione più alta a Ponte, Bucciano e Ceppaloni. Di Pontelandolfo il dato più basso: ai seggi, per ora, si è recato solo il 10% degli aventi diritto. Da segnalare, infine, il 15,10% di San Lorenzo Maggiore dove è in campo solo il sindaco uscente Carlo Giuseppe Iannotti. Per essere eletto, in base alla nuova normativa, dovrà votare il 40% + 1 del corpo elettorale (senza però contare gli iscritti all’Aire) e la sua lista dovrà raccogliere un numero di voti validi non inferiore al 50% dei votanti. Elezione scontata, ovviamente, ma anche per Iannotti l’ufficialità arriverà soltanto domani.