fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Il 18 maggio la Giornata dell’Arte e della Creatività Studentesca al Corso Garibaldi: musica e cultura in centro storico

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il 18 maggio corso Garibaldi sarà invaso da studenti e studentesse sanniti per l’ormai consolidata Giornata dell’Arte e della Creatività Studentesca. Come si sa, si tratta di una giornata riconosciuta a livello istituzionale, che ogni anno viene declinata in modi unici e stimolanti. Appuntamento dalle 8.30 alle 13 nel centro storico di Benevento per una vera e propria Expo Studentesca, realizzata con grande impegno e attenzione dalla Consulta Provinciale degli Studenti, che darà occasione ai giovani di mostrare la propria creatività a tutta la cittadinanza, a partire dai progetti presentati dalle singole scuole.

Il tema scelto è la Linea del tempo con la rivisitazione degli eventi storici più significativi che le scuole partecipanti approfondiranno, nella direzione di valorizzare la Storia sia come disciplina portante degli studi e della formazione dell’uomo e del cittadino, sia come materia di grande valenza interdisciplinare.

Il concerto delle band studentesche, dal titolo “Time Warp”, iniziativa attesissima, avrà luogo in Piazza Federico Torre, zona antistante la Basilica di San Bartolomeo, in contemporanea alle esposizioni.

Questi i progetti che saranno presentati: Ipsar Le Streghe di Benevento: “Futurismo: l’arte dei cocktail”; I.I.S. A. Moro – Montesarchio: “Viaggio attraverso le cucine di un tempo”; I.I.S. S. Rampone – Benevento: “Graphic evolution”; I.I.S. Virgilio – sede di San Giorgio del Sannio“Il tempo sospeso”; I.I.S. TELESI@ – Telese Terme“Telesi@: ieri, oggi e domani…”; I.I.S. Virgilio – Liceo Artistico – Benevento: “L’Eterna Perfezione”; Liceo Quadriennale G.B. De La Salle – Benevento: “Grand Tour dans le Baroque”; Liceo Statale G. Guacci – Benevento: “Pènsati in Liberty”; I.I.S. L. Palmieri – Benevento: “Altri tempi, altri abiti, altri mezzi, gli anni venti del XX secolo”; Liceo Scientifico G. Rummo – Benevento: “Illusioni ottiche: le immagini che ingannano la nostra mente”; I.T.I. G. B. Bosco Lucarelli – Benevento: “Seconda Rivoluzione Industriale”; Liceo Classico P. Giannone – Benevento: “Il tempo che divora”; I.I.S. A. Lombardi – Airola: “Vanvitelli ad Airola, storia semiseria tra passato e presente”.

L’iniziativa è sostenuta da Comune, Confindustria, Ance, Unifortunato e Università degli Studi del Sannio.

Annuncio

Correlati

redazione 2 ore fa

Oltre 700 studenti per il primo giorno del Social Film Festival Artelesia 2023

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Cultura della legalità, l’Unisannio mette in palio 4 premi da mille euro per gli studenti

redazione 3 giorni fa

Gli ex alunni della 5D dell’Alberti di Benevento si sono ritrovati dopo 38 anni

redazione 5 giorni fa

La Mangimi Liverini di Telese ha ospitato il 2nd PLF Student’s Travel Workshop

Dall'autore

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

San Modesto, l’ex scuola sarà trasformata in 20 alloggi a canone sociale. Ma servono 5 milioni

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Cultura della legalità, l’Unisannio mette in palio 4 premi da mille euro per gli studenti

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Andreoletti: ‘Girone complicatissimo ed equilibrato. Col Brindisi non sarà partita semplice’

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Il ‘miracolo’ di Innocenzo e la sua lezione di vita per tutti: dal trapianto cuore-polmoni alla Maturità

Primo piano

redazione 3 ore fa

Cillo e la filiera Sannio sul podio del The Golden Steak, il Campionato nazionale di cottura di bistecca con l’osso

redazione 5 ore fa

Al ‘San Pio’ scelto il nuovo direttore di Medicina d’Urgenza e Pronto Soccorso: incarico a Maria Gabriella Coppola

redazione 5 ore fa

Ceppaloni, il castello apre le porte: si cercano gestori

redazione 6 ore fa

Vicenda miasmi, Mastella: “Asl conferma che non c’è pregiudizio per la salute umana”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content