fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Oriente e Occidente si incontrano alla scuola ‘Bilingue’: a Benevento si celebra il “Chinese Day”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Aprirsi all’Oriente con un proficuo scambio culturale e linguistico. Un modo per comprendere l’altro ed apprezzare così le diversità che diventano punto di incontro e non di divisione. Una visione ed internazionale che, da sempre, appartiene alla filosofia formativa della Scuola Primaria Bilingue di Benevento che oggi ha celebrato “Chinese Day”. Un evento che ha visto come protagonisti assoluti i bambini della scuola del capoluogo che, grazie ad alcune performance multidisciplinari, hanno potuto dimostrare le competenze acquisite nel corso degli studi.

Spettatori d’eccezione il Consigliere Culturale e il Segretario del Dipartimento di Scienze dell’Ambasciata Cinese di Roma e la Direttrice di Beyond Education.

Una giornata ricca di emozioni anche per il dirigente scolastico dell’Istituto di via Marco da Benevento. Il preside Giuseppe Ciampa ha sottolineato l’importanza dell’evento e come il lavoro svolto nelle aule della ‘Bilingue’ non sia solo legato all’istruzione, ma rappresenti anche una opportunità per i piccoli studenti di aprirsi alla comprensione delle civiltà e dei Paesi, che svolgono un ruolo di importanza strategica nello scacchiere internazionale.

Un evento ricco di spunti anche per il Consigliere Culturale dell’Ambasciata Cinese di Roma che ha assistito agli spettacoli dei bimbi sanniti commentando anche il grande interesse verso la lingua e la cultura cinese. Un interesse che, ovviamente, viene sostenuto dalle istruzioni cinesi in Italia che offrono supporto e consulenza per la promozione della cultura. Infine, anche un commento sull’ottimo livello raggiunto dai ragazzi della ‘Bilingue’ e sull’importante lavoro che viene svolto nella scuola del capoluogo.

Alla giornata hanno anche partecipato gli studenti dell’istituto superiore Telesi@ di Telese Terme che hanno portato in scena una rappresentazione teatrale cinese e la scuola di autodifesa “La Volpe e l’Airone”, guidata dal Sifu Luciano Cavuoto, che ha dato una piccola dimostrazione dell’antica arte marziale orientale.

In un mondo interconnesso e globalizzato, la Scuola di via Marco da Benevento, cui sono iscritti studenti provenienti da un bacino territoriale extraprovinciale, garantisce ai bambini e alle bambine una formazione all’avanguardia. Strumenti che gli permetteranno di costruirsi un futuro da protagonisti nel mondo.

Durante la giornata è giunto è giunto anche il saluto istituzionale del sindaco di Benevento, Clemente Mastella, che ha colto l’occasione sottolineare l’importanza della formazione delle nuove generazioni in un contesto globalizzato che vede Oriente ed Occidente sempre più connessi.

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

“Legalità e contrasto alla criminalità”: martedì all’istituto Fermi di Montesarchio arriva la criminologa Roberta Bruzzone

redazione 1 settimana fa

‘Ascoltare con gentilezza’, la prima H del Liceo Giannone seconda al concorso su paesaggio sonoro

redazione 2 settimane fa

A Castelvetere in Val Fortore il ‘laboratorio di sostenibilità’: grande successo per ‘Inventori per un giorno’

redazione 2 settimane fa

Castelvenere: un uovo in dono a tutti gli alunni auspicando la pace nel mondo

Dall'autore

Antonio Zamparelli 2 anni fa

Basket, le ragazze della Miwa conquistano la B. Calandrelli: ‘Vittoria per tutto il movimento sannita’

Antonio Zamparelli 2 anni fa

Al via il quarto Forum delle Aree Interne, Accrocca: “Si investa su idee e formazione dei giovani”

Antonio Zamparelli 2 anni fa

Lavoratori Eav trasferiti, aumenta incertezza su riapertura della ferrovia

Antonio Zamparelli 2 anni fa

Giovani e lavoro, Inapp fa rete con il territorio per sostenere le nuove generazioni

Primo piano

redazione 1 ora fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 1 ora fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 3 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 4 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content